Ecco il primo smartphone Android di Samsung

Samsung ha presentato il suo primo smartphone basato su Android: dotato di display OLED arriverà a giugno
di Roberto Colombo pubblicata il 27 Aprile 2009, alle 12:27 nel canale TelefoniaSamsungAndroid
Il numero dei terminali basati su sistema operativo Android in questi primi mesi del 2009 forse non è cresciuto quanto ci si aspettava invece verso la fine del 2008, periodo nel quale gli utenti cominciavano ad essere convinti che il secondo trimestre del 2009 potesse essere il periodo giusto per l'esplosione dei cellulari con OS della Open Handset Alliance.
I mesi di giugno e luglio potrebbero però rappresentare l'inversione di questa tendenza e Samsung è interessata a fare a pieno la sua parte. Dopo le prime indiscrezioni ora ci sono informazioni più precise sul primo modello Samsung basato su Android, il Samsung I7500, lanciato ufficialmente oggi e disponibile sul mercato a partire da giugno 2009.
Il nuovo smartphone si basa su piattaforma Qualcomm MSM7200A CPU a 528 MHz e sistema operativo Android; inoltre offre un display touchscreen OLED da 3,2" con risoluzione HVGA e una fotocamera da 5 megapixel con autofocus. Il terminale mette a disposizione una connettività completa, con tecnologie HSDPA, Wi-Fi e Bluetooth. La memoria interna è pari a 8GB, espandibili tramite schede MicroSD fino a 32 GB.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoavanti il prossimo
Ho dato un'occhiata alle specifiche del processore, forse mi sbaglio, ma non è un po' vecchiotto? Stando ai dati, sembra essere un ARM risalente al 2007 a 90nm. Quelli più recenti hanno un processo di miniaturizzazione migliore, oppure agli ARM non serve essere così "shrinkati" per consumare comunque poco?
Comunque sono molto curioso di vedere una prova in video o dal vivo di questo cell, mi interessa molto.
Sono daccordo con te, a parte che va beh ognuno ha le proprie esigenze, personalmente parlando ho avuto due smartphone con
tastiera querty integrata ( al momento ho un M800 ) e l'ho usata pochissimo e si che ci faccio un pò di tutto, sinceramente nn ne
sento la necessità, oltretuttto di solito il peso del device con tastiera integrata aumenta sensibilmente
Sinceramente vorrei vedere un PDA esteticamente simile al primo Diamond (solo esteticamente per carità
Senza il bisogno di tirare fuori qualcosa che debba somigliare per forza ad un iPhone...
Mai pensato che della tastiera estesa, a molti non importi? Poi bocciare uno smart perché non ha la qwerty mi sembra assurdo...
Mai pensato che io parlavo per me?
Lo sto cercando con la qwerty, modello Prada 2 sarebbe perfetto ma non lo voglio con OS proprietario, tutto qui.
Se vi piace questo (come gli altri 30.000 tutti i uguali) sono contento per voi.
Io sinceramente uso lo smart per lavoro e non riuscirei a stare senza tastiera querty. Ma avete mai provato a scrivere del testo con il touch (appuntamenti, memo, appunti, interventi, ecc...)? Una cosa assurda ve lo garantisco... son passate due ore e sei ancora li a scrivere. Poi ti stufi e non scrivi nulla.
Se poi mi dicono che sto nuovo smart è rivolto ai ragazzini di 12 anni allora avete ragione voi... la qwerty non serve a na mazza. Però ad esser sincero mi viene da ridere quando vedo un ragazzino di 15 anni con smartphone come questi o addirittura con i blackberry... che SPRECO assurdo di tecnologia e denaro, loooool.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".