Ecco i quattro telefoni Vodafone

Ecco i quattro telefoni Vodafone

Vodafone punta su quattro telefoni commercializzati con il proprio marchio per attirare la clientela offrendo tecnologia a un prezzo accessibile

di pubblicata il , alle 16:24 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Vodafone cambia strategia e nella sua offerta di telefoni includerà, oltre a modelli di marchi famosi distribuiti con il proprio brand (tra cui alcuni in esclusiva per un dato periodo di tempo), cellulari, anche evoluti, marchiati Vodafone. A questo proposito erano circolate parecchie voci in rete negli ultimi tempi, ma ora l'operatore ha svelato la sua line-up, che può contare su ben quattro telefoni, dalle caratteristiche e dai target di pubblico ben differenziati, ma accumunati da un costo non esorbitante.

Il primo modello, denominatoVodafone 226, si pone alla base dell'offerta entry-level e offre la tecnologia sufficiente per telefonare e mandare messaggi in un corpo dalle ridotte dimensioni e dal peso piuma, pari a 65 grammi. Negli 11 millimetri di spessore è infatti racchiuso un telefono dual-band GSM con display a colori di 1,5". Nella confezione, in vendita a € 69,00, è compreso anche un auricolare(a filo).

A poco meno del doppio di questo prezzo è possibile acquistare invece un terminale UMTS, dotato di fotocamera da 1.3 megapixel e lettore multimediale. Assieme alle funzionalità e al prezzo crescono anche dimensioni e peso, pari rispettivamente a 105x45,5x15,5 mm e 90 grammi. Crescono anche le dimensioni del display, che raggiunge una diagonale di 1,8" ed è capace di riprodurre fino a 262k colori.

Oltre alla connettività 3G e GSM/GPRS triband, il Vodafone 715, che fornisce il supporto email, può anche contare sul Bluetooth. Nella confezione, commercializzata al prezzo di € 129,00, è incluso un auricolare a filo stereo da utilizzare per le telefonate e in accoppiamento al lettore mp3.

Con venti euro in più è possibile acquistare il Vodafone 720, basato su design a conchiglia e capace anch'esso di fornire connettività UMTS, GSM/GPRS triband e Bluetooth. In questo caso il display principale ha dimensioni pari a 2" di diagonale, mentre rimangono sostanzialmente invariate la capacità di riprodurre file mp3 e la fotocamera da 1.3 megapixel. Nella confezione , venduta a € 149,00, sono inclusi gli auricolari stereo e il cavo per lo scambio dati con il PC.

Il Vodafone 810 è il terminale più costoso della serie e si basa su design slider. Anche in questo caso la connettività annovera UMTS, GSM/GPRS triband e Bluetooth. Crescono invece le dimensioni del display (2,2" per 262k colori) e la risoluzione della fotocamera, che raggiunge i 2 megapixel. Anche questo terminale è dotato di lettore mp3 e viene venduto in bundle con gli auricolari stereo. La confezione, in vendita a € 199,00, comprende anche il cavo di connessione al PC.

I telefoni UMTS a marchio Vodafone dispongono di uno slot microSD e utilizzano la tecnologia di Qualcomm, in particolare adottano il chipset MSM 6245. Oltre che in Italia, i cellulari saranno lanciati nel Regno Unito, in Germania, Spagna, Grecia, Olanda, Romania e Portogallo.

43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
King8316 Novembre 2007, 16:38 #1
ma uffa voglio cambiare il mio vecchio sonyericsson v800 possibile che non trovi nemmeno un telefono che mi piaccia? in rete vedo solo obrobri...come questi
Defragg16 Novembre 2007, 16:49 #2


Solo l'ultimo si salva un pochino.
Dexther16 Novembre 2007, 16:56 #3
già concordo..
AndreaG.16 Novembre 2007, 17:08 #4
L'ultimo si salva perchè sembra un e65
Davis516 Novembre 2007, 17:11 #5
e' una mia impressione o sono dei nokia rimachiati a fuoco come le vacche?

ThePunisher16 Novembre 2007, 17:12 #6
Ma chi li produce questi telefoni?
demon7716 Novembre 2007, 17:25 #7
Beh.. io la trovo una buona cosa: c'è un sacco di gente che alla fine ha bisogno semplicemente di un telefono e non gli interessa altro..

Se poi ripenso ai Mandarina Duck di ieri.. qiesti sono già belli!!!
KiDdolo16 Novembre 2007, 17:32 #8
oddio...
il 1° non mi piace
il 2° è onesto, pulito
il 3° è 1 classico a conchiglia
il 4° ha quella tastiera scorrevole che proprio non riesco ad apprezzare.
Se fossi obbligato a scegliere tra questi 4 prenderei il 2°!
CaStOr10016 Novembre 2007, 17:50 #9
Originariamente inviato da: ThePunisher
Ma chi li produce questi telefoni?


il 226 è un Sagem.

Gli altri dovrebbero essere prodotti dalla Huawei

Faster_Fox16 Novembre 2007, 17:53 #10
solo l'ultimo si salva.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^