Ecco i nuovi Samsung Galaxy A52, A52 5G e A72: alcune caratteristiche 'top' a prezzi più abbordabili

Ecco i nuovi Samsung Galaxy A52, A52 5G e A72: alcune caratteristiche 'top' a prezzi più abbordabili

La nuova serie Samsung Galaxy A di fascia media si pone l'obiettivo di offrire agli utenti le ultime tecnologie a un prezzo abbastanza accessibile. Ecco tutte le novità su Galaxy A52, A52 5G e A72

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Samsung ha appena tolto i veli da tre smartphone che punteranno a scalare le classifiche di vendita nella fascia media: Samsung Galaxy A52, Galaxy A52 5G e Galaxy A72.

[HWUVIDEO="3075"]Samsung Galaxy A52 (5G) e A72: ecco i MEDIO ''TOP'' GAMMA! Anteprima[/HWUVIDEO]

Si tratta di tre dispositivi che intendono offrire alcune delle caratteristiche tipiche dei top di gamma a un prezzo ben più accessibile. Le specifiche salienti dei tre nuovi modelli sono: una fotocamera avanzata, un display con refresh rate elevato, maggiore autonomia e resistenza all'acqua.

Il lancio dei nuovi modelli è stato accompagnato dal commento di TM Roh, President and Head of Mobile Communications Business di Samsung Electronics:

"Samsung si impegna da sempre a soddisfare i desideri e le esigenze degli utenti e con la serie Galaxy A intendiamo democratizzare l’innovazione, permettendo a tutti di accedere alle tecnologie più all’avanguardia. I nuovi Galaxy A52, A52 5G e A72 incorporano la filosofia del brand Galaxy, offrendo innovazioni, funzionalità e servizi avanzati ad un prezzo accessibile".

Nuovi Samsung Galaxy A, specifiche tecniche e fotocamere

I tre smartphone utilizzano quattro fotocamere, tutti con una principale stabilizzata otticamente (OIS) da 64MP, una ultra-wide da 12MP e un modulo macro da 5MP. Galaxy A52 e A52 5G adottano inoltre un sensore di profondità da 5MP, mentre su Galaxy A72 troviamo al posto del sensore di profondità un più utile teleobiettivo stabilizzato otticamente (OIS) e capace di offrire uno zoom 3x di tipo ottico. Fra le funzionalità della fotocamera abbiamo Fermo Immagine 4K e Ottimizzatore Scena, che sfrutta l’intelligenza artificiale per ottenere il setting ottimale per scattare 30 categorie differenti di immagini, dal cibo ai panorami, fino agli animali domestici. Interessanti la stabilizzazione ottica sui moduli principali di tutti i modelli, e la Modalità Notte, che sfrutta l'elaborazione multi-frame per combinare 12 immagini in una consentendo scatti luminosi anche al buio.

Samsung non si è risparmiata in quanto a display, come da tradizione per i suoi midrange: A52 e A52 5G adottano un SuperAMOLED Infinity-O (quindi con foro per la fotocamera anteriore) da 6,5", mentre la diagonale del pannello montato su Galaxy A72 è di 6,7". Tutti supportano la risoluzione Full HD+ (1080x2400 pixel), mentre solo Galaxy A52 5G raggiunge un refresh rate di 120Hz, laddove gli altri modelli si fermano a 90Hz. Tutti gli smartphone della nuova famiglia Galaxy A promettono una luminanza massima di 800 nit, oltre all'ottimo rapporto di contrasto delle immagini garantito dai pannelli AMOLED.

Fra le caratteristiche tecniche abbiamo la presenza del processore Qualcomm Snapdragon 750G, ma solo su Galaxy A52 5G. Gli altri due modelli, A52 e A72, presentano il processore 720G. In questo modo l'unico device della serie capace di collegarsi alle reti 5G di nuova generazione è Galaxy A52 5G, come del resto sottolineato nel nome, ma solo alle bande di frequenza sub-6 GHz. I dispositivi vengono inoltre venduti tutti in un'unica versione da 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione espandibile via microSD. I tre modelli hanno ottenuto la certificazione IP-67, quindi sono resistenti a liquidi e polveri entro certi limiti. Sotto la scocca troviamo inoltre una batteria da 4.500mAh per i due Galaxy A52, mentre Galaxy A72 monta una unità da 5.000mAh.

I tre dispositivi sono inoltre dotati di altoparlanti stereo e supporto all'audio Dolby Atmos, e al primo avvio montano la One UI 3 proprietaria su Android 11. Il software verrà supportato per tre generazioni con aggiornamenti major, mentre per un minimo di quattro anni gli utenti riceveranno i regolari aggiornamenti di sicurezza.

Tra le funzionalità software previste tipicamente nell'ecosistema Samsung troviamo il supporto a SmartThings, che permette di connettere e controllare diversi tipi di dispositivi della Smart Home, SmartThings Find e Galaxy SmartTag, con cui rintracciare oggetti e dispositivi compatibili più facilmente e con indicazioni più dettagliate. Non mancano all'appello Music Share e Buds Together, per sincronizzare la riproduzione musicale fra più dispositivi, anche con due coppie di Galaxy Buds.

Samsung Galaxy A52, A52 5G e A72: le differenze

Galaxy A52
Galaxy A52 5G
Galaxy A72
OS (al lancio)
Android 11
Android 11
Android 11
Processore
Snapdragon 720G
Snapdragon 750G
Snapdragon 720G
Memorie
6 GB di RAM
128 GB Espandibili via microSD
6 GB di RAM
128 GB Espandibili via microSD
6 GB di RAM
128 GB Espandibili via microSD
Display

6,5" SuperAMOLED
2400x1080 px (407 PPI)
Refresh rate 90Hz

6,5" SuperAMOLED
2400x1080 px (407 PPI)
Refresh rate 120Hz

6,7" SuperAMOLED
2400x1080 px (394 PPI)
Refresh rate 90Hz

Fotocamere

Retro:
Normale: 64 MP f/1.8 OIS
Ultra-wide: 12 MP f/2.2
Macro: 5 MP f/2.4
Profondità: 5 MP f/2.4

Fronte (Infinity-O):
Normale: 32 MP f/2.2

Retro:
Normale: 64 MP f/1.8 OIS
Ultra-wide: 12 MP f/2.2
Macro: 5 MP f/2.4
Profondità: 5 MP f/2.4

Fronte (Infinity-O):
Normale: 32 MP f/2.2

Retro:
Normale: 64 MP f/1.8 OIS
Ultra-wide: 12 MP f/2.2
Macro: 5 MP f/2.4
Zoom 3x: 8 MP f/2.4 OIS

Fronte (Infinity-O):
Normale: 32 MP f/2.2

Extra

4G LTE
Wi-Fi ac 2.4-5GHz
Bluetooth 5.0
NFC
Dolby Atmos

5G / 4G LTE
Wi-Fi ac 2.4-5GHz
Bluetooth 5.0
NFC
Dolby Atmos

4G LTE
Wi-Fi ac 2.4-5GHz
Bluetooth 5.0
NFC
Dolby Atmos

Porte
USB Type-C
Jack audio 3.5 mm
USB Type-C
Jack audio 3.5 mm
USB Type-C
Jack audio 3.5 mm
Batteria
4.500 mAh
Ricarica rapida 25W
4.500 mAh
Ricarica rapida 25W
5.000 mAh
Ricarica rapida 25W
Dimensioni
159,9 x 75,1 x 8,4 mm
159,9 x 75,1 x 8,4 mm
165 x 77,4 x 8,4 mm
Peso
189 grammi
189 grammi
203 grammi

Nuovi Galaxy A, disponibilità e prezzi in Italia

La nuova serie Galaxy A sarà disponibile in Italia a partire dal 17 marzo nelle colorazioni Awesome Violet, Awesome Blue, Awesome Black e Awesome White. Di seguito i prezzi consigliati per i diversi modelli:

  • Samsung Galaxy A52 6 + 128 GB: 379,90€
  • Samsung Galaxy A52 5G 6 + 128 GB: 459,90€
  • Samsung Galaxy A72 6 + 128 GB: 499,90€

Sul sito Samsung Galaxy ufficiale è possibile trovare tutte le informazioni sui nuovi modelli.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
domthewizard17 Marzo 2021, 18:14 #1
interessante l'a72 per via dello zoom ottico 3x, ma a 500€ scaffalissimo. sicuramente avranno il sensore biometrico sotto al display, a questo punto diventa sempre più conveniente il redmi note 10 pro che nel taglio 6/128 costa 120€ in meno e ha pure il display a 120hz anzichè 90
acerbo18 Marzo 2021, 12:50 #2
Originariamente inviato da: domthewizard
interessante l'a72 per via dello zoom ottico 3x, ma a 500€ scaffalissimo. sicuramente avranno il sensore biometrico sotto al display, a questo punto diventa sempre più conveniente il redmi note 10 pro che nel taglio 6/128 costa 120€ in meno e ha pure il display a 120hz anzichè 90


Hai mai provato questa funzionalità? Ho un pixel 5 a 90hz e un S21 a 120hz e su entrambi le ho disattivate perché il miglioramento rispetto ai 60hz é davvero risibile, mentre il consumo della batteria ne risente eccome.
Tra 90 e 120 poi la differenza é una barzelletta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^