Ecco Google Pixel 5 come non l'avete mai visto! Nuovi render mostrano una grande rinuncia

I nuovi Google Pixel 5 sono stati avvistati attraverso una serie di render che mostrano una grande assenza, rispetto alla scorsa generazione
di Nino Grasso pubblicata il 07 Luglio 2020, alle 17:21 nel canale TelefoniaGooglePixel
I nuovi render mostrano Google Pixel 5 con dovizia di particolari, rivelando in anticipo alcune delle caratteristiche che potremmo trovare sul prodotto definitivo. L'estetica dello smartphone sembra meno articolata rispetto a quella del predecessore, a tratti più simile a quella dei device di fascia media dell'azienda (che sono stati dismessi negli scorsi giorni). Abbiamo anche una notevole rinuncia, come si può evincere facilmente attraverso una rapida occhiata alla parte anteriore.
Ci riferiamo allo sblocco via rilevamento del volto 3D, che sembra essere stato eliminato a favore del tradizionale sensore di impronte posteriore (assente, invece, su Pixel 4). Il nuovo smartphone avrà un setup posteriore a doppia fotocamera, mentre sulla parte anteriore troveremo un modulo unico racchiuso in un foto nella parte superiore, a sinistra. Niente array di fotocamere per lo sblocco 3D, quindi, caratteristica peculiare dello smartphone di Big G della scorsa generazione.
Il progetto CAD da cui sono stati realizzati i render che vediamo nella pagina rivela inoltre che le dimensioni di Pixel 5 saranno di 144,6 x 70,4 x 8 millimetri, quindi con lunghezza e larghezza leggermente inferiori rispetto al predecessore. Curiosa la scelta di implementare solo una doppia fotocamera al posteriore per il modello più piccolo della famiglia: a febbraio, infatti, un altro leak prevedeva l'implementazione di un triplo modulo su Pixel 5 XL.
Nuovi render di Google Pixel 5
Tipicamente i due smartphone di fascia alta di Google hanno caratteristiche simili per la fotocamera, e sarebbe una novità se Google decidesse di implementare moduli differenti sui modelli della generazione 2020. Google deve ancora presentare i nuovi dispositivi di fascia media, gli attesi Pixel 4a che avrebbero dovuto fare il loro debutto nel mese di maggio e che forse verranno ufficializzati a ottobre. Due le ipotesi: Google potrebbe presentare i midrange insieme ai prossimi Pixel 5, oppure questi ultimi verranno rimandati di qualche mese rispetto alle tempistiche solite.
Ad oggi non conosciamo molti dettagli sui prossimi Pixel 5, anche se di recente è stato anticipato che potrebbero non usare hardware di fascia alta (Snapdragon 865), con la Grande G che per questa generazione avrebbe preferito implementare un SoC di fascia media come Snapdragon 765.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerplesso
Al momento mi sembra tutto sbagliato... pixel 4a presentato in ritardo e di cui si sa già tutto, esce già vecchio in pratica (confrontatelo con la strategia marketing di oneplus nord, anni luce avanti), pixel 5 onestamente anonimo e con un 765? A meno che le cose non stiano diversamente o magari che ci stupiscano con i prezzi, mi pare che il product management di Google Pixel sia da "svegliare".Attualmente c'è e in futuro pare ci sarà un'invasione di smartphone con questo soc. Prestazioni adeguate (non al top, ma sufficienti per tutti gli usi "generici"
I top di gamma Qualcomm sono cari, i maggiori produttori per i loro flagship si sono già rivolti a prodotti creati internamente.
Credo che andrò su questo, se non altro per le performance computazionali degli algoritmi della fotocamera.
Dispiace passare da 855 a 765, ma vabbè. Non esistono pasti gratis e su XIaomi a quanto pare si paga con degli ads nel SO, intollerabili per me.
Credo che andrò su questo, se non altro per le performance computazionali degli algoritmi della fotocamera.
Dispiace passare da 855 a 765, ma vabbè. Non esistono pasti gratis e su XIaomi a quanto pare si paga con degli ads nel SO, intollerabili per me.
Ho un Redmi 5 Plus che è un pò che non accendo, non ricordavo (settimane fa) un grosso scempio a livello di pubblicità. E' peggiorata molto la situazione?
E' una sorta di muletto che avevo preso tempo fa per una seconda sim quindi mi interessa il giusto, ma è curiosità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".