E' Samsung il primo produttore di telefoni cellulari al mondo

E' Samsung il primo produttore di telefoni cellulari al mondo

Dopo 14 anni Nokia non è più ai vertici di questa classifica, superata dall'azienda coreana che si pone ai vertici anche nella classifica di vendita delle soluzioni smartphone

di pubblicata il , alle 10:02 nel canale Telefonia
NokiaSamsung
 

Per la prima volta in 14 anni Nokia non sarà più l'azienda al top nella classifica dei principali produttori mondiali di terminali mobile. Nel corso del 2012, infatti, la coreana Samsung è stata capace di superare l'azienda finlandese, vittima da circa 2 anni a questa parte degli effetti dell'operazione di riposizionamento sul mercato e di rinnovamento interno.

I dati forniti da iSuppli, di seguito sintetizzati in tabella, forniscono un quadro molto chiaro che vede l'azienda coreana al primo posto con una quota di mercato del 29%, seguita da Nokia con il 24% del totale.

Posizione

Azienda 2011 2012
1 Samsung 24% 29%
2 Nokia 30% 24%
3 Apple 7% 10%
4 ZTE 6% 6%
5 LG 6% 4%

Al terzo posto troviamo Apple con il 10% del totale di mercato, risultato di tutto rispetto per l'azienda americana visto che è stato ottenuto solo con la vendita di soluzioni smartphone della famiglia iPhone. ZTE e LG seguono alle ultime due posizioni: la prima ha mantenuto la quota di mercato dell'anno 2011 mentre LG ha visto un forte calo con una quota di mercato passata dal 6% al 4%.

L'analisi nel mercato delle soluzioni smartphone vede sempre Samsung al primo posto, seguita in questo caso da Apple. A motivo della costante domanda per questa tipologia di prodotti il tasso di diffusione degli smartphone ha raggiunto, nel corso del 2012, la quota del 47% contro quella del 35% dell'anno 2011.

Posizione

Azienda 2011 2012
1 Samsung 20% 28%
2 Apple 19% 20%
3 Nokia 16% 5%
4 HTC 9% 5%
5 RIM 11% 5%

Nokia, HTC e RIM hanno registrato consistenti riduzioni nelle proprie quote di mercato in questo settore, tutte aziende alle prese con vari problemi interni e con varie difficoltà manifestatesi nel corso del 2012 che hanno impedito di realizzare risultati commerciali allineati a quelli degli anni precedenti.

Il mercato dei telefoni cellulari, e degli smartphone in particolare, premia quindi Samsung per l'anno 2012 grazie alla ricca gamma che propone soluzioni diversificate per i differenti segmenti di domanda. Nel corso del 2013 assisteremo, stando alle stime, ad una ulteriore crescita nella domanda di soluzioni smartphone con un +35,5% previsto, mentre nel complesso il mercato dei telefoni cellulari registrerà un incremento dei volumi dell'1%.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PhoEniX-VooDoo19 Dicembre 2012, 10:28 #1
tra qualche anno/decennio negli istituti economici si studierà il caso NOKIA: l'azienda che butto via una leadership consolidata in poche e comode mosse

anzi non c'e da ridere
Mparlav19 Dicembre 2012, 10:51 #2
Quel che mi auguro per il 2013 è solo che Samsung ed Apple non salgano troppo sugli smartphone, in termini di market share e soprattutto utili.

Già solo con l'incremento in volumi continuerebbero a fare numeri impressionanti.

alexdal19 Dicembre 2012, 13:10 #3
Spero che Samsung cali.
e' esagerato questo dominio googleandridsamsung

Un po dovuto allo sbandamento di Nokia 2007-2011
e anche dovuto alle case giapponesi che non riescono a fare telefoni competitivi fuori casa
Beltra.it19 Dicembre 2012, 13:32 #4
io mi chiedo come faccia a salire così in alto... prezzi assurdi col nuovo s3... e rimangono i soli materiali di plasticaccia scadente e componenti interne di appena sufficiente qualità...

vabbè... poi con gli aggiornamenti sono i peggiori dopo LG...


ma vabbè.. come si vede.. la moda
ripe19 Dicembre 2012, 13:58 #5
Originariamente inviato da: Beltra.it
io mi chiedo come faccia a salire così in alto... prezzi assurdi col nuovo s3... e rimangono i soli materiali di plasticaccia scadente e componenti interne di appena sufficiente qualità...

vabbè... poi con gli aggiornamenti sono i peggiori dopo LG...


ma vabbè.. come si vede.. la moda


Aspetta aspetta... stai parlando di quello che è quasi unanimemente considerato il miglior smartphone Android in circolazione? Non dico dai ragazzini brufolosi, ma dal 99% delle webzine che trattano l'argomento?!
gpat19 Dicembre 2012, 14:52 #6
Originariamente inviato da: ripe
Aspetta aspetta... stai parlando di quello che è quasi unanimemente considerato il miglior smartphone Android in circolazione? Non dico dai ragazzini brufolosi, ma dal 99% delle webzine che trattano l'argomento?!


S3 può essere un ottimo Android e anche uno tra i migliori 10 o addirittura 5, ma dire che è insindacabilmente il migliore è sbagliato.
RaZoR9319 Dicembre 2012, 15:04 #7
Originariamente inviato da: ripe
Aspetta aspetta... stai parlando di quello che è quasi unanimemente considerato il miglior smartphone Android in circolazione? Non dico dai ragazzini brufolosi, ma dal 99% delle webzine che trattano l'argomento?!
Migliore in cosa esattamente? Design e materiali? Ovviamente no. Display? Assolutamente no. SoC? Sul mercato c'è di meglio. Nel complesso è un buon smartphone, ma non certamente il migliore in circolazione.
PhoEniX-VooDoo19 Dicembre 2012, 15:04 #8
Originariamente inviato da: ripe
Aspetta aspetta... stai parlando di quello che è quasi unanimemente considerato il miglior smartphone Android in circolazione? Non dico dai ragazzini brufolosi, ma dal 99% delle webzine che trattano l'argomento?!


1. ma perché ultimamente tutti ce l'hanno con i ragazzini brufolosi in questo forum?
2. webzine si candida come parola composta piu orribile dell'anno, seguita da da phablet
3. il 99% secondo la tua personale percezione del mondo non costituisce un titolo statistico valido
Doraneko19 Dicembre 2012, 15:19 #9
L'articolo dice "maggior produttore", infatti Samsung produce millemila modelli ognuno diverso dall'altro per una letterina od un numeretto nel codice del modello
Doraneko19 Dicembre 2012, 15:36 #10
Originariamente inviato da: gpat
S3 può essere un ottimo Android e anche uno tra i migliori 10 o addirittura 5, ma dire che è insindacabilmente il migliore è sbagliato.


Anche senza andare a parare sull'S3, prova a dare un'occhiata ai cellulari più economici.
Se vedi i Samsung di fascia bassissima ( <20&#8364; ) sono imbarazzanti, i Nokia della stessa fascia di prezzo invece sono prodotti ben più durevoli.
Sempre senza andare a scomodare l'S3, c'è tutta la fascia 80~150&#8364; che è vendutissima e che non sono telefoni particolarmente brillanti...è che hanno Android, i giochini, ecc...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^