E' Lumia 535 il primo smartphone a marchio Microsoft

L'azienda americana annuncia ufficialmente il primo smartphone Lumia senza brand Nokia: si tratta di un modello entry level, Lumia 535, che per le caratteristiche è destinato ad incontrare un ampio successo di mercato
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Novembre 2014, alle 08:49 nel canale TelefoniaNokiaMicrosoftLumia
E' Lumia 535 il primo smartphone a marchio Microsoft reso disponibile sul mercato dall'azienda americana. Come il nome lascia chiaramente intendere si tratta di un modello destinato al segmento di fascia più bassa del mercato, che si affiancherà alle altre soluzioni della famiglia Lumia presentate da Microsoft nel corso degli ultimi mesi.
Le specifiche tecniche prevedono display da 5 pollici di diagonale di tipo IPS LCD con risoluzione di 960x540 pixel, abbinato a SoC Qualcomm Snapdragon 200 con architettura quad core, frequenza di clock di 1,2 GHz e 1 Gbyte di memoria di sistema. Troviamo onboard una dotazione di 8 Gbytes di memoria per l'archiviazione dei dati, ferma restando la possibilità di utilizzare una scheda memoria MicroSD per espanderne il quantitativo.
Al pari di quanto visto in Lumia 735 anche questo nuovo modello integra una fotocamera frontale da 5 Mpixel ad ampio angolo di ripresa, proposta da Microsoft per assicurare i migliori autoscatti possibili. Questo componente è abbinato ad una fotocamera posteriore sempre da 5 Mpixel, con ottica tradizionale.
Il sistema operativo è ovviamente quello Windows Phone 8.1 abbinato all'update Lumia Denim; non manca un pacchetto di storage cloud da 15 Gbytes in abbinamento mentre come abitudine per i modelli Lumia non mancano varie declinazioni di colore con versioni arancione, nero, grigio, verde, bianco e azzurro. La disponibilità sul mercato è attesa nel corso della prima metà di Novembre nelle principali nazioni, con un listino che dovrebbe essere posizionato attorno alla soglia di 110€.
Nel corso della mattinata avremo a disposizione informazioni più dettagliate su prezzi e disponibilità per il mercato italiano, in concomitanza con la conferenza stampa di introduzione ufficiale. Sarà interessante anche valutare se Microsoft intenda portare sul mercato italiano anche la versione dual-SIM o, come consuetudine, puntare solamente su quella a singola SIM.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPare però che in MS siano completamente impazziti per quanto riguarda i nomi, con il 530 che arriva a toccare il fondo facendo molto peggio del 520 e questo che, con un nome simile (535) fa invece molto meglio.
A questo punto non si capisce più quali siano le fasce di prodotto.
Lo schermo non dovrebbe essere un granché (come del resto non lo era quello del 520), ma per lo meno è un IPS. La risoluzione qHD non è alta, ma ci si può accontentare in questa fascia. 1 GB di RAM è una manna, e 8GB+SD direi che vanno più che bene. Spero che la fotocamera non sia a fuoco fisso!
Il prezzo indicato di 110 euro è senza IVA. Alla fine costerà sui 140-150 euro, che tutto sommato potrebbe starci, ma certamente per 110 l'avrei preso al volo per qualcuno in famiglia.
Chissà se riesce ad arrivare qui per il periodo di Natale.
Pare però che in MS siano completamente impazziti per quanto riguarda i nomi, con il 530 che arriva a toccare il fondo facendo molto peggio del 520 e questo che, con un nome simile (535) fa invece molto meglio.
A questo punto non si capisce più quali siano le fasce di prodotto.
Lo schermo non dovrebbe essere un granché (come del resto non lo era quello del 520), ma per lo meno è un IPS. La risoluzione qHD non è alta, ma ci si può accontentare in questa fascia. 1 GB di RAM è una manna, e 8GB+SD direi che vanno più che bene. Spero che la fotocamera non sia a fuoco fisso!
Il prezzo indicato di 110 euro è senza IVA. Alla fine costerà sui 140-150 euro, che tutto sommato potrebbe starci, ma certamente per 110 l'avrei preso al volo per qualcuno in famiglia.
Chissà se riesce ad arrivare qui per il periodo di Natale.
Bhè rispetto alla paccottiglia low cost Android, questo Lumia ha dei bei numeri da vantare per quello che costerà... Senza contare, cosa fondamentale, che potrà godere degli aggiornamenti dell'OS e dei servizi cloud di MS...
però è vero che la scritta "microsoft" lo fa sembrare un device anonimo
Resto con il 620 anche se ormai si sta autodistruggendo.
Wht??
CIAWA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".