È boom di vendite per i nuovi Redmi Note 9: un milione in due settimane

È boom di vendite per i nuovi Redmi Note 9: un milione in due settimane

Il trio recentemente presentato dal sotto brand di Xiaomi ha letteralmente conquistato il mercato cinese. Gli smartphone della serie Redmi Note 9 sono andati a ruba e in pochi giorni hanno raggiunto il milione di dispositivi venduti

di pubblicata il , alle 18:31 nel canale Telefonia
RedmiXiaomi
 

Xiaomi inizialmente rappresentava la rivoluzione del mondo degli smartphone solo in Cina, dove è ormai da tempo il marchio preferito dalla popolazione. Il colosso cinese in pochi anni ha conquistato anche il mondo europeo attraverso i suoi dispositivi performanti a un prezzo ridotto rispetto alla concorrenza, piazzandosi al secondo posto per volumi di vendita nel mondo e terzo nel Vecchio Continente.

Un milione di vendite in 13 giorni: qual è il segreto di Xiaomi?

Lo scorso mese il sotto marchio Redmi ha lanciato in Cina la nuova serie Redmi Note 9 che ha sbaragliato il mercato degli smartphone. La serie è composta da tre smartphone: Redmi Note 9 4G, Note 9 5G e infine Note 9 Pro 5G, da non confondere con Redmi Note 9 Pro, versione disponibile in Italia da maggio. I dispositivi hanno riscosso immediatamente un enorme successo, dove in soli 13 giorni ne sono stati venduti un milione. Redmi ha recentemente annunciato che nelle prime ore di disponibilità della serie erano già state vendute 300.000 unità. Xiaomi è sempre stata maestra di vendite grazie all'ottimo rapporto qualità-prezzo che offre agli utenti. Redmi Note 9 Pro 5G monta un hardware di tutto rispetto e offre una fotocamera da 108 MP, venduto in Cina ad un prezzo di 1.599 CNY, circa 200 euro.

Zune

La serie Redmi Note 9 non è ancora sbarcata in Italia, ma nel mercato europeo possiamo trovare prodotti molto simili sia per caratteristiche tecniche che per design. Poco M3 è praticamente la fotocopia di Redmi Note 9 4G mentre Xiaomi Mi 10T lite 5G, non è altro che il Redmi Note 9 Pro 5G senza la cam da 108 MP.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
El Roy10 Dicembre 2020, 19:41 #1
Il segreto d Xiaomi? E' Xiaomi!

Terminali con ottimo HW a prezzi adeguati, non lievitati dall'hype.

Xiaomi ha sempre sostenuto che non vuole abbuffarsi (come invece fa quell'ingordo di Tim Cook) ma guadagnare il minimo sindacale su ogni terminale venduto.
Life bringer10 Dicembre 2020, 19:52 #2
Adesso facciamo passare una multinazionale per una ONLUS, il minimo sindacale!
Anche avere prezzi aggressivi può far parte di una strategia aziendale (che giustamente la premia, sono utilizzatore di Xiaomi dai tempi del Redmi note 4g)...
Mi fanno sempre sorridere le persone che pensano che una multinazionale possa essere buona o cattiva
pingalep10 Dicembre 2020, 20:05 #3
io spero arrivi scontato il 10 ultra. delle fotocamere da 200mila milioni di pixel non me ne faccio nulla. io voglio il sensore per fare un bel 4k diretto più i pixel giusti giusti per avere il 3:2 in foto.
TigerTank10 Dicembre 2020, 21:09 #4
Secondo me ha aiutato anche l'affossamento di Huawei...
Io ad esempio sono passato a Xiaomi perchè appunto gli Huawei erano senza servizi Google(che a me servono).
giovanni6910 Dicembre 2020, 22:08 #5

Dalla S-Pen alla....

Tutto bello ma quando uno Xiaomi 'Note' con la X-Pen studiata e sviluppata con tutto il supporto software, hardware ed adatta a schermo capacitivo equiparabile alla prestazioni di una S-Pen?!....

Vorrei essere stupito!
obogsic10 Dicembre 2020, 22:17 #6
Sarei curioso di provare questo modello, perché per ora ho sempre sorvolato (e fatto 3 resi su 3 modelli ordinati) su Xiaomi per peggiore qualità delle chiamate complessiva (pulizia audio, volume e ricezione) rispetto magari ad un Motorola, almeno nella fascia bassa.
Hiei360010 Dicembre 2020, 22:21 #7
Io sono ancora indeciso se prendere un Redmi 8 Pro o un Redmi 9... sulla carta sono entrambi ottimi telefoni per quello che costano.
demon7710 Dicembre 2020, 23:24 #8
Era anche prevedibile vista la purtroppo ovvia contrazione di mercato di huawei per via del ban..
Io ora ho uno xiaomi e devo dire che è davvero ottimo.
manf.plo11 Dicembre 2020, 07:33 #9
mah...io ho il redmi note 5 le suonerie fanno c...... e il reparto fotocamera non è granchè, per il resto nella norma.
Mparlav11 Dicembre 2020, 11:33 #10
Ho regalato a mia madre un Redmi Note 9S 4/64 a 135 euro spedito, preso al Cyber Monday.
Quando l'ho configurato, mi ha stupito per il rapporto qualità/prezzo.
Tra l'altro 3 slot, 2 sim + microsd che è sempre una comodità
L'unica alternativa a quel prezzo sarebbe stata il Poco M3, diciamo per la batteria da 6000 mAh.
Oppure un modello con lo schermo Amoled.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^