DxOMark inizia a testare anche l'audio degli smartphone: il migliore è Huawei Mate 20X

Una nuova suite di test che consentirà agli utenti di scoprire le qualità audio di ogni dispositivo, e obbligherà i produttori a curare maggiormente anche quell'aspetto
di Nino Grasso pubblicata il 11 Ottobre 2019, alle 16:01 nel canale TelefoniaHuaweiMateAppleiPhoneSamsungGalaxyNoteSonyXperiahonor
DxOMark è da tempo un punto di riferimento per quanto riguarda i test sulle fotocamere degli smartphone, e nelle scorse ore ha introdotto una nuova suite di test che riguarda un ambito totalmente differente: l'audio. La nuova introduzione avrà probabilmente due esiti: gli utenti interessati all'aspetto audio nei propri smartphone avranno un'idea chiara su come si comporteranno i modelli più importanti; i produttori inizieranno a curarlo maggiormente.
Al momento in cui scriviamo abbiamo i risultati di alcuni smartphone, fra cui Apple iPhone 11 Pro Max, iPhone XS Max, Samsung Galaxy Note 10+, Galaxy S10+, Honor 20 Pro, Sony Xperia 1 e Huawei Mate 20X. Ed è proprio quest'ultimo che sembra avere la meglio nelle classifiche stilate dal servizio, almeno fino ad oggi, sia per quanto riguarda le qualità espresse nella riproduzione audio, sia per la registrazione.
Qual è lo smartphone con l'audio migliore? Risponde DxOMark
La compagnia ha pubblicato un post in cui spiega i motivi per cui ha espanso la propria metodica di test per gli smartphone:
"La qualità e le dimensioni dei display, così come le funzioni e le prestazioni delle fotocamere sono state i criteri di maggior interesse per quanto concerne l'acquisto degli smartphone consumer. Tuttavia, con gli utenti che registrano video e spendono sempre più tempo su contenuti video e audio sui proprio dispositivi mobile, l'importanza della qualità audio è aumentata parecchio negli ultimi anni.
La gente usa gli smartphone per registrare video familiari e con gli amici, per registrare video selfie, o anche per registrare concerti o altri eventi. Sulla parte della consumazione dei contenuti, le persone ascoltano musica e guardano i propri video, o anche contenuti acquistati online. Le differenze in qualità audio fra i dispositivi in registrazione e in uscita è enorme, tuttavia, e le informazioni sulla qualità audio disponibili per gli utenti prima dell'acquisto sono sempre state scarse.
Questo è il motivo per cui annunciamo DxOMark Audio, per fornire risultati di test completi, neutrali e affidabili sulla qualità di registrazione e riproduzione audio rivolti ai consumatori e a chiunque ne sia interessato. Abbiamo sviluppato una serie di protocolli per simulare i modi in cui i consumatori utilizzano i propri smartphone per registrare e consultare contenuti audio, insieme con una metodologia di test e di benchmark che misura i risultati in modo affidabile e ripetibile".
La compagnia testa le performance di riproduzione e registrazione attraverso cinque criteri diversi, mentre per quanto riguarda la registrazione viene aggiunto un altro criterio. Eccoli tutti: timbro, dinamica, spazialità, volume, artefatti, mentre per la registrazione viene considerato anche il comportamento in ambienti molto rumorosi. I dati vengono poi confrontati con la considerazione percettiva di esperti audio, oltre che mere misure, mantenendo comunque un approccio scientifico per l'elaborazione del punteggio finale.
I risultati attuali vedono Huawei Mate 20X in prima posizione con un punteggio di 75, mentre concludono il podio due modelli di iPhone: prima XS Max, poi iPhone 11 Pro Max. Le dimensioni superiori di Mate 20X potrebbero aver aiutato nel raggiungimento del punteggio elevato, così come la presenza di microfoni stereo. Seguono subito fuori dal podio i flagship di Samsung, mentre poi abbiamo Honor 20 Pro e Sony Xperia 1 decisamente dietro rispetto agli altri presenti nelle classifiche iniziali di DxOMark.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi manca?
Ovviamente non hanno testato gli smartphone con DAC integrato. Non vedo nessun LG in lista (e alcuni montano il chip Sabre, come molti FIIO e altri player HD). Ennesima mossa di marketing dei "soliti marchi"?Ormai sono diventati la barzelletta del giornalismo tanto si sono venduti
Cioè, va molto meglio del mio portatile con surround virtuale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".