Duracell, dalle pile ai powerbank, con tutta l'esperienza di un marchio storico

Estetica consolidata, ma contenuto tecnologico moderno, con la possibilità di ricaricare i dispositivi in tempi contenuti, grazie alla ricarica rapida a 18 W. I nuovi powerbank Duracell mettono tutta l'esperienza dello storico marchio di pile e batterie al servizio dei dispositivi più moderni
di Redazione pubblicata il 14 Dicembre 2020, alle 17:21 nel canale TelefoniaDuracell
Ricordate il coniglietto rosa con la pila sulla schiena che batteva tutti grazie all'energia della sua batteria Duracell? Se non la ricordate beati voi, l'anagrafe vi è lieve. Il mondo dell'energia portatile stoccata nelle batterie alcaline si è profondamente rivoluzionato, soprattutto dopo lo sbarco in massa delle batterie al litio su buona parte dei dispositivi portatili, dalle macchine fotografiche alle radio. Chi si ricorda l'ingombro e il peso delle batterie in formato torcia degli stereo 'da spalla' degli anni '80?
Oggi i dispositivi che più hanno bisogno di energia sono gli smartphone, che assolvono a gran parte dei compiti una volta demandati ad apparecchi portatili, come fotocamera, radio, walkman, console portatile, telefono (alzi la mano chi ricorda il mitico Alcatel che funzionava anche con 3 batterie stilo).
Duracell ha allargato i suoi orizzonti e fatto leva sulla sua esperienza nel fornire energia per rispondere al meglio ai bisogni del consumatore, lanciando una linea di caricabatterie portatili Duracell Powerbank, che riprendono la livrea delle ben note batterie..
Estetica consolidata, ma contenuto tecnologico innovativo, con la possibilità di ricaricare i dispositivi in tempi contenuti (3 volte più veloce della solita presa a muro), grazie alla ricarica rapida da 18W. I nuovi Duracell Powerbank sono infatti dotati di un “Sistema di ricarica rapida” basato su Qualcomm Quick Charge 3.0 e di due porte di ingresso USB: una classica di tipo A e una USB-C, che permettono la ricarica simultanea di due dispositivi. Il prodotto è compatibile anche con lo standard Power Delivery, in grado quindi di esser utilizzato per ricaricare tablet, notebook e quasiasi altro dispositivo alimentato via USB che sfrutta lo standard PD. É presente, infatti, un sistema di ricarica intelligente, per cui ogni dispositivo riceverà solo la carica di cui necessita, evitando erogazioni eccessive che possono danneggiarne la batteria..
Il nome Duracell fa da garanzia soprattutto sulla gestione sicura delle ricariche, con un doppio circuito di sicurezza contro sovratensioni, surriscaldamento, sovraccarico, sotto tensione, carica/scarica eccessiva. Anche il cavo USB-A/USB-C fornito in dotazione risponde ai requisiti di sicurezza del produttore.
I powerbank sono disponibili in due capacità: il più portatile con un accumulatore al litio da 6.700 mAh, il più grande invece con capienza di 10.050 mAh. I due powerbank supportano la funzione Dual Charging, che permette di ricaricare un dispositivo sulla porta USB-A, mentre il powerbank stesso è in carica sulla USB-C. I prezzi sono, rispettivamente, di 29,99€ e 39,99€. Entrambi integrano un indicatore LED per avere sempre sott'occhio il livello di carica e vengono venduti già carichi e pronti all'uso, per le situazioni d'emergenza (come quando una volta si correva dal tabaccaio a prendere una confezione di pile).