Duo prenderà il posto di Hangouts nelle applicazioni di Google

Duo prenderà il posto di Hangouts nelle applicazioni di Google

L'azienda ha comunicato a tutti i produttori l'obbligo di installare Duo tra le Google Apps degli smartphone al posto di Hangouts. Una mossa vincente o gli utenti continueranno ad usare Hangouts?

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Telefonia
Google
 

Google ha presentato qualche mese fa la sua nuova applicazione per le videochiamate Duo. Un'app veloce, semplice e con la possibilità di essere utilizzata sia su rete mobile che su Wi-Fi, con lo switch immediato in caso di mancanza di una delle due opzioni. Un'applicativo che ha riscosso subito molto successo e che Google è ora pronta a porre come sostituto del proprio Hangouts.

Proprio l'azienda di Mountain View ha comunicato ufficialmente ai propri partner di Google Mobile Services, ossia i produttori di hardware con installato il sistema operativo Android, l'obbligo di porre Duo al posto di Hangouts tra le Google Apps, cioè tra le applicazioni preinstallate sugli smartphone o sui tablet da mettere in commercio.

101016_google_duo_app.jpg (162646 bytes)

Oggi annunciamo che Google Duo rimpiazzerà Hangouts nella suite di applicazioni GMS e che Hangouts diventerà GMS Optional per i prodotti di telefonia. Questo cambiamento avrà effetto a partire dall'1 dicembre 2016.

Una mossa che dall'uscita di Duo era stata preventivata da molti e che dunque diviene definitiva. Chiaramente tutto questo non significa che Hangouts verrà abbandonata o chiusa ma solamente potrà non essere più preinstallata nei prodotti commercializzati dal prossimo 1 dicembre con Android. Gli utenti potranno continuare ad utilizzarla e a scaricarla ma se non presente sullo smartphone appena acquistato dovranno passare per il Play Store e procedere all'installazione manuale.

Al momento nessuna notizia per quanto riguarda invece Allo, l'applicazione di messaggistica evoluta che invece non dovrà essere obbligatoriamente preinstallata. Non è chiaro il motivo di questa scelta visto soprattutto che Hangouts oltre a permettere videochiamate offre la possibilità all'utente di essere usata anche come chat per conversare con i propri amici. Di certo entrambe le applicazioni saranno preinstallate sui nuovi terminali della famiglia Pixel: Google ha fatto sapere che non ha alcuna intenzione di abbandonare Hangouts divenuta una solida piattaforma di comunicazione per gli utenti Android e non solo.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Haran Banjo11 Ottobre 2016, 10:50 #1
Insomma la confusione più totale.
Ok continuo ad usare whatsapp; quando mi serve un qualcosa di più serio => Telegram
;-)
Marco Z.11 Ottobre 2016, 10:55 #2
Io uso messenger per quelle 2 volte al mese che devo mandare un SMS..
calabar11 Ottobre 2016, 12:13 #3
Non vorranno abbandonare Hangouts, ma questa scelta di fatto ne sancisce la fine.
Non essendo una piattaforma "di moda", l'unico modo in cui riuscivo a farla utilizzare era proprio grazie al fatto che era preinstallata, ossia che quasi tutti l'avevano già sul telefono e bisognava solo usarla.
Tolto questo, muore ogni possibilità di diffusione futura.

Piuttosto, riguardo Duo, se non sbaglio era molto più limitato di hangouts, non dovrebbero evolverlo un po' prima di fare la sostituzione?
Immagino inoltre che il supporto XMPP (utile per la compatibilità con gli IM multiprotocollo) me lo posso scordare...
AlexAlex11 Ottobre 2016, 17:52 #4
Secondo me hangouts viene "relegata" all'ambiente professionale, ed infatti dovrebbe essere stata inserita tra le applicazioni "for work". Duo sarà probbailmente la versione "consumer", senza le videochiamate multiple ecc...

Alla fine hangouts l'ho sempre usata perchè era in pratica la continuazione di google talk, ma sempre di più è stata alla fine soppiantata da whatsapp con la maggior parte dei contatti visto che usavano questa.

Sicuramente in Google stanno creando parecchia confusione e spero che almeno loro si capiscano su queste strategie...
Sste11 Ottobre 2016, 19:11 #5
Duo la trovo una buona app per le videochiamate, nel mio caso è l'unica funzionante sotto rete mobile TIM (Skype la bloccano), inaspettatamente ho trovato un video molto stabile a dispetto dell'audio che ogni tanto perde qualche colpo.
Invece non salverei nessuna delle altre app di messaggistica/social Google, e trovo inspiegabili questi continui ed improvvisi cambiamenti di strategia.
Poi consentono di backuppare tutto sull'account G, tutto tranne gli SMS, cosa ci vuole?!?!?
benderchetioffender12 Ottobre 2016, 10:25 #6
Originariamente inviato da: Sste
trovo inspiegabili questi continui ed improvvisi cambiamenti di strategia.


io invece ci leggo un chiaro affanno ad inserirsi in un mercato molto profittevole ma in cui google non ha mai preso piede, cioè il mondo social (FB/whzzpp/)

vedo tutti tentativi di creare qualcosa di ammiccante che piaccia alla gente, ma la vedo dura
beppegg12 Ottobre 2016, 10:57 #7
Originariamente inviato da: benderchetioffender
io invece ci leggo un chiaro affanno ad inserirsi in un mercato molto profittevole ma in cui google non ha mai preso piede, cioè il mondo social (FB/whzzpp/)

vedo tutti tentativi di creare qualcosa di ammiccante che piaccia alla gente, ma la vedo dura


Anche perché, secondo me, i prodotti google sono sempre stati molto "basic", e non reggevano il paragone con altri strumenti molto più evoluti e potenti.
Sste15 Ottobre 2016, 15:13 #8
Che non chiudano Waze!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^