Disponibile SDK per bada OS di Samsung

Samsung ha reso disponibile, dopo mesi in cui solo i partner ne avevano accesso, l'SDK per bada OS a tutti gli sviluppatori
di Roberto Colombo pubblicata il 10 Maggio 2010, alle 09:17 nel canale TelefoniaSamsung
Al giorno d'oggi, ma d'altra parte è sempre stato
così, sono le applicazioni che fanno il successo di un
sistema operativo e il settore mobile non è esente da questa
regola. Un sistema operativo perfetto, ma senza applicazioni, non
è utile a nessuno e questa problematica è stata
all'origine del fallimento di diversi sistemi operativi "chiusi".
I sistemi aperti puntano invece molto sull'apporto
delle community
attingendo a piene mani dalla fantasia e dalla creatività di
sviluppatori indipendenti, spesso in grado di mettere a punto la
"killer application" di un certo settore.
Questa è la direzione scelta anche da Samsung per il suo bada OS, sistema operativo che ha fatto il suo debutto al Mobile World Congress sul Samsung Wave S8500 e che ha convinto gran parte degli addetti ai lavori fin dai primi sample. Il primo SDK per bada OS è stato lanciato in gennaio per i partner Samsung, mentre da pochi giorni è stato reso pubblico ed è scaricabile, da tutti quelli che si registreranno con un account free su Samsung Bada Developers, al seguente indirizzo.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoc'è ancora un gran caos, attendo con ansia la fine della "guerra" dove finalmente si avrà una direzione certa!
...ciao Andrea...
Non consideri il market share di Samsung.
E' di diversi ordini superiore a HTC e tutti gli android e a iphone OS. Symbian è morto e sepolto... quindi se proprio esisteranno 3 piattaforme serie su cui lanciarsi a sviluppare, tra l'altro a basa OS sono interessate anche altre case senza le risorse per ottimi sistemi proprietari.Symbian morto e sepolto?
Guarda Android e Iphone devono proprio stare attenti a Nokia, che se vuole puo benissimo ridefinire il mercato del cellulari ed il target a cui indirizzarlo , con prezzi competitivi e terminali all in one.
Tra un po esce pure il NokiaN8 ( e anche il c6 ) su una fascia di prezzo ben piu competitiva di molti altri cell.
Che poi sempre a darci sotto con sto Symbian ? fa tutto quello che deve fare e bene
se usi il comando sposta in, invece, devi navigare nelle cartelle con un pop up per cartella, poi quando selezioni la cartella... sposta anche la tua "visuale", devi quindi fare di nuovo tutto il percorso, per ogni iconcina...
devo fare 10 operazioni per spostare un icona nel menu?
cmq guarda, nokia ha un grosso difetto... e non è symbian (o almeno con la ^3 ci potrebbero essere ottime cose in piu'... i suoi telefoni qualitativamente negli ultimi anni, fanno un bel po' schifo....
i primi symbian erano mattoni come resistenza... il 6600 volava dappertutto.... l'n70 gia' a guardarlo si scrostava.... e poi si ruppe subito il case e schermino....
il brutto di nokia, è che spesso anche i terminali di fascia alta sono plasticaccia... se cominciasse anche lei a dare un impronta piu' qualitativa ai propri prodotti....
riguardo bada OS
è un ottimo sistema operativo, se avete visto dei video, anche live, è davvero fluido, ben fatto, per organizzato e gestito...
inoltre samsung come hardware non se la cava malaccio, modulo telefonico nella media (quindi superiore ad htc ed apple...) e qualita' costruttiva piu' che buona...
pero' ha un grandissimo difetto... non si concentra... non si impegna, alcuni telefoni vengono abbandonati totalmente....
mentre se vuole competere con i vari androdi e iphone... deve premere enormemente sul suo marchio, deve investirci tanto... magari mettere il sistema anche nei suoi televisori (tipo le google tv) deve far uscire terminali di varie fasce(i vari corby e corby pro con un sistema come bada, guadagnerebbero una potenzialita' enorme... avendo anche il wifi a 150 euro ad esempio), fare accordi con software house (vedi google-adobe o tanti altri), etc etc
in questo caso, essendo cmq il secondo marchio piu' venduto in europa...
allora potremmo dire che potrebbe eentrare a pieno nel "grosso" della lotta di supremazia OS....
cmq è presto per dire che la lotta è finita o qualche sistema è morto....
io dal mio canto, penso che se google continua cosi', espandendo le fasce (android dai 200 euro), facendo un ottimo lavoro ad ogn versione (la 2.1 è praticamente esente da mancanze o difetti, quasi totalmente.... e il 90% dei pochi difetti, li risolvi scaricando un software, perfettamente integrato e sostitutivo...).
potrebbe facilmente arrivare al primo posto a pari merito o superiore ad iphoneos...
poi sono indeciso tra winp7 e symbian.... il problema è che nokia vende solo in europa.... in asia e in usa praticamente non vende proprio....anche se le aspettative per la piattaforma sono buone... sia symbian che meego che con intel, potrebbe essere molto "supportato", ed entrambi i sistemi saranno praticamente compatibili (entrambi basati su qt e c++) tra di loro, e le qt sono cmq molto potenti... mentre windows 7 vende in tutto il mondo, e ad esempio lo trovi anche sui cinafonini.... o almeno fino al 6 era cosi'... il 7 non so...
samsung allo stesso modo, anche vende abbastanza in tutto il mondo... e se il sistema è ottimo come ci si aspetta.... deve solo fare cio' che ho detto sopra... spingerci parecchio...
iMhO
se usi il comando sposta in, invece, devi navigare nelle cartelle con un pop up per cartella, poi quando selezioni la cartella... sposta anche la tua "visuale", devi quindi fare di nuovo tutto il percorso, per ogni iconcina...
devo fare 10 operazioni per spostare un icona nel menu?
cmq guarda, nokia ha un grosso difetto... e non è symbian (o almeno con la ^3 ci potrebbero essere ottime cose in piu'... i suoi telefoni qualitativamente negli ultimi anni, fanno un bel po' schifo....
i primi symbian erano mattoni come resistenza... il 6600 volava dappertutto.... l'n70 gia' a guardarlo si scrostava.... e poi si ruppe subito il case e schermino....
il brutto di nokia, è che spesso anche i terminali di fascia alta sono plasticaccia... se cominciasse anche lei a dare un impronta piu' qualitativa ai propri prodotti....
riguardo bada OS
è un ottimo sistema operativo, se avete visto dei video, anche live, è davvero fluido, ben fatto, per organizzato e gestito...
inoltre samsung come hardware non se la cava malaccio, modulo telefonico nella media (quindi superiore ad htc ed apple...) e qualita' costruttiva piu' che buona...
pero' ha un grandissimo difetto... non si concentra... non si impegna, alcuni telefoni vengono abbandonati totalmente....
mentre se vuole competere con i vari androdi e iphone... deve premere enormemente sul suo marchio, deve investirci tanto... magari mettere il sistema anche nei suoi televisori (tipo le google tv) deve far uscire terminali di varie fasce(i vari corby e corby pro con un sistema come bada, guadagnerebbero una potenzialita' enorme... avendo anche il wifi a 150 euro ad esempio), fare accordi con software house (vedi google-adobe o tanti altri), etc etc
in questo caso, essendo cmq il secondo marchio piu' venduto in europa...
allora potremmo dire che potrebbe eentrare a pieno nel "grosso" della lotta di supremazia OS....
cmq è presto per dire che la lotta è finita o qualche sistema è morto....
io dal mio canto, penso che se google continua cosi', espandendo le fasce (android dai 200 euro), facendo un ottimo lavoro ad ogn versione (la 2.1 è praticamente esente da mancanze o difetti, quasi totalmente.... e il 90% dei pochi difetti, li risolvi scaricando un software, perfettamente integrato e sostitutivo...).
potrebbe facilmente arrivare al primo posto a pari merito o superiore ad iphoneos...
poi sono indeciso tra winp7 e symbian.... il problema è che nokia vende solo in europa.... in asia e in usa praticamente non vende proprio....anche se le aspettative per la piattaforma sono buone... sia symbian che meego che con intel, potrebbe essere molto "supportato", ed entrambi i sistemi saranno praticamente compatibili (entrambi basati su qt e c++) tra di loro, e le qt sono cmq molto potenti... mentre windows 7 vende in tutto il mondo, e ad esempio lo trovi anche sui cinafonini.... o almeno fino al 6 era cosi'... il 7 non so...
samsung allo stesso modo, anche vende abbastanza in tutto il mondo... e se il sistema è ottimo come ci si aspetta.... deve solo fare cio' che ho detto sopra... spingerci parecchio...
iMhO
L'ho ripetuto piu' volte e penso sia un puno fondamentale: visto dimensioni schermo e altre limitazione, lo smarthphone nel suo piccolo rimane pur sempre un aggeggio che non puo essere accostato ad un notebook o ad un tablet.
E' giusto specificare, che tutti nel loro insieme ( chi piu' e chi meno ) offre quasi le stesse potenzialita'.
Molti parlano di Symbian come sistema obsoleto e morto.
Ma morto dove? Il Symbian ha dalla sua che iniziato un era , e oggi si vede dopo varie versione come quel sistema era effettivamente valido per un uso telefonico.
Oggi come oggi il suo grande difetto e' che l'interfaccia ( parlo di livello visivo ) e' sempre la stessa che si aveva 5 anni fa.La gente vuole vedere qualcosa di nuovo anche se sotto ilcofano non c'e niente.
Capiamoci, sono d'accordo su certe cose che dici, che l'interfaccia a volte e' un po' macchinosa, ma non lamentiamoci, perche' certe funzioni che hanno certi sistemi e vengono sbandierate ai 4 venti , il symbian le fa da molte tempo oltre che certe cose sono abbastanza acecssibili.
Alla fine , la vera differenza la fa' il prezzo.La nokia potrebbe permettersi, come ha fatto col 5800 e il 5230, di vendere telefoni praticamente con funzionalita' di fascia alta con un prezzo sotto i 200euro e ammazzare tutto il mercato del telefoni difascia alta.
Concordo che qualititativamente non sono li TOP (vedi 5800) ma a livello di efficacia ti fa riflettere un po ( eti fa pure gola ) un cell che costa 179Euro e praticamente ha tutto quello che serve.
Altro esempio corretto fatto da te.Perche non si equipaggiano certi cell (Corby uno su tutti ) con S.O aperti ? perche' semplicemente poi non si potrebbero vendere i cellulari da 400Euro e passa Euro.
Se ci fai caso non esiste smarthphone sotto i 200euro che sia (sempre per fare un esempio ) tipo il Corby, ma aperto e pienamente customizzabili.
A tutti , o manca UMTS (una cosa poi veramente scandalosa, vendere un Corby quadband GSM ), non hanno il Wifi, non hanno il GPS , non hanno il touch.
Su questo punto , Nokia sta spingendo molto.Devono uscire a breve il C6 (una specie di N97 con tastiera slide che come sappiamo non e quella touchscreen) sulla fascia di prezzo 200Euro equipaggiato con Symbian , che per tornare IT , offre effettivamente un prezzo/qualita' interessante visto il tipo di terminale e cosa ci si puo fare ( perche cmq vada in uso quotidiano il symbian si comporta bene).
Io stesso di recente ho preso Nuovo, (con un colpo di fortuna) a 200Euro l'n97mini.
A quel prezzo ( perche potrebbe venderlo) sbancherebbero tutti da Samsung ad Apple.
TORNANDO SU BADA
Non capisco questa idea di fare 10 S.O. Diversi, cosi' si crea solo confusione e si dividono le forze in varie settori andando a finire che non si eccelle in nessuno.
Tanto vale e qui fa benissimo , la APPLE che ha un terminale , supporta solo quello e produce tutto cio che deve produrre per quell'esemplare.
Qui la Samsung ha in listino tanto roba ( per marketing ovviamente ) con un supporto scarso ( i terminali vengono lasciati al loro destino ) e nessun terminale per cui si possa fare follie per comprarlo.
Io sono dell'idea che si debba puntare su un unico sistema (Apple con Iphone OS , Nokia con Symbian per esempio ) e sforzarsi di supportarli e migliorarli nel tempo (il supporto post vendita e' fondamentale, e qui Apple fa scuola).
Il resto poi viene da se' , se il sistema valido non potra' essere preso in considerazione.
Io per esempio non prenderei mai un tel Android della Samsung.La samsung sembra che si scorda di tutti i terminali che ha fatto , praticamente non aggiornandoli piu.
Di recente volevo prendere il 7500 Galaxy, che mi e stato sconsigliato da tutti, vuoi per assenza di supporto vuoi per bug vari.Ma si puo fare cosi?
Si ma questo vanta la certificazione dei Bovas di The Games Machine:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Sempre detto che la rubrica bovabytes era un passo avanti, il Pastore è ormai entrato nel mito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".