Disattivare le spunte blu su WhatsApp? Possibile con Android, niente da fare su iOS e WP

Disattivare le spunte blu su WhatsApp? Possibile con Android, niente da fare su iOS e WP

L'applicazione di WhatsApp è stata aggiornata ieri su iOS con il supporto alle risoluzioni video dei nuovi iPhone 6, ma manca ancora la possibilità di disattivare le ormai famigerate spunte blu, presente invece da alcuni giorni su Android

di pubblicata il , alle 15:13 nel canale Telefonia
iPhoneAndroidiOSApple
 

La più recente versione di WhatsApp per Android (2.11.448) integra una nuova opzione per la privacy che permette di disabilitare le spunte blu. Diversamente, su iOS non c'è ancora nessuna traccia dell'opzione, nonostante l'aggiornamento del client rilasciato lunedì. Questo implementa il supporto alle nuove risoluzioni di iPhone 6 e iPhone 6 Plus rendendo il client pienamente compatibile con i due Melafonini più recenti.

Android, come disabilitare spunte blu

Introdotta nei primi giorni di novembre, la doppia spunta blu segnala la corretta visualizzazione di un messaggio al suo mittente. Si tratta di una novità che ha destabilizzato parte degli utenti affezionati al servizio e che, a detta di molti, potrebbe ledere la privacy dell'individuo. In realtà è una funzione di cui già dispongono moltissimi altri servizi della concorrenza, e che non crediamo abbia compromesso la sicurezza personale dei vari utenti nel corso di questi anni.

Gli utenti Android possono comunque facilmente sbarazzarsi della doppia spunta blu. Innanzitutto bisogna installare l'ultima versione, attualmente disponibile solo attraverso il sito ufficiale di WhatsApp (ma in arrivo anche sul Google Play Store), per poi mettere la spunta alla voce "Read receipts" sulla pagina Privacy, nelle impostazioni del client. Si tratta di un'opportunità non ancora concessa agli utenti iOS, né a quelli Windows Phone, nonostante gli aggiornamenti delle app degli ultimi giorni.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Balthasar8518 Novembre 2014, 15:49 #1
Son 2 giorni che vedo questa news ma non trovo, nella sezione "privacy" la possibilità di disattivare queste spunte come nell'immagine.


CIAWA
Microfrost18 Novembre 2014, 16:02 #2
mi stupisco sempre di quanto puo diventare paranoica la gente per queste questioni:la spunta ,non la spunta ,la doppia OMMIODDIOSAPRANNOCHEHOLETTOENONHORISPOSTOMORIREMOTUTTI!
Alexdrast18 Novembre 2014, 16:05 #3
Originariamente inviato da: Balthasar85
Son 2 giorni che vedo questa news ma non trovo, nella sezione "privacy" la possibilità di disattivare queste spunte come nell'immagine.


CIAWA


Scusa l'ovvietà, ma hai aggiornato l'app dal sito di whattsapp?? No perchè anch'io credevo di vedere quell'opzione, però ho letto che dal play store non è ancora disponibile l'aggiornamento, quindi quell'opzione ovviamente io non la vedo ancora.
qboy18 Novembre 2014, 16:23 #4
cosi però mi sembra una cagata, alcuni si altri no, quindi non sei se effettivamente lo ha visto oppure no
panda8418 Novembre 2014, 16:39 #5
Originariamente inviato da: qboy
cosi però mi sembra una cagata, alcuni si altri no, quindi non sei se effettivamente lo ha visto oppure no


Non proprio: la spunta blu ti dice "l'utente ha letto il messaggio". L'assenza può voler dire "l'utente non ha letto il messaggio" o "l'utente non vuole far sapere se il messaggio è stato letto o no".

Quindi: la presenza della spunta blu fornisce più informazione di prima; l'assenza fornisce tanta informazione quanto prima dell'avvento della spunta blu.
Cappej18 Novembre 2014, 16:42 #6
Originariamente inviato da: Microfrost
mi stupisco sempre di quanto puo diventare paranoica la gente per queste questioni:la spunta ,non la spunta ,la doppia OMMIODDIOSAPRANNOCHEHOLETTOENONHORISPOSTOMORIREMOTUTTI!


concordo... un po' troppo "paranoia"... al tempo stesso è anche vero che sarebbe giusto poter scegliere... è che talvolta accontentare tutti diventa impossibile... sopratutto quando ti avvicini ad avere 1mld di utenti attivi!
Dumah Brazorf18 Novembre 2014, 16:48 #7
Originariamente inviato da: panda84
Quindi: la presenza della spunta blu fornisce più informazione di prima; l'assenza fornisce tanta informazione quanto prima dell'avvento della spunta blu.


Non sono daccordo. L'assenza riporta la situazione a quella precedente l'introduzione dell'ammennicolo.
Il "non vuole far sapere quando lo legge" è politically correct. Se uno chiede lumi all'altro del perchè ha disabilitato la funzione deve bastare un buon "caxxi miei".
Per gli utenti iOs non è necessario metterlo opzionale. Sono da sempre abituati a piegarsi a quello che il software impone.
calabar18 Novembre 2014, 17:00 #8
Addirittura una news per questo?
Ma dai, semplicemente non avranno ancora aggiornato il client per le altre piattaforme...
ziozetti18 Novembre 2014, 17:02 #9
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Il "non vuole far sapere quando lo legge" è politically correct. Se uno chiede lumi all'altro del perchè ha disabilitato la funzione deve bastare un buon "caxxi miei".

Questo fra persone intelligenti.
Fra persone intelligenti non ci si dovrebbe nemmeno porre la domanda: "se l'hai letto perché non hai risposto?!?"
Fra fra gombloddi e scie chimiche forse è giusto aver dato la possibilità di toglierle, l'umanità non era ancora pronta.
TecnologY18 Novembre 2014, 17:39 #10
Sempre per primi gli android come giusto che sia.
Hahaha, comunque volendo posso tranquillamente leggere tutti i messaggi che mi arrivano dalla barra notifiche senza che appaia né spunta blu né accesso eseguito o status online.
Se uno non vuole rispondere e neanche far vedere l'accesso ma comunque leggere può farlo tranquillamente.

Per scrivere in incognito a qualcuno basta disattivare il WiFi, accedere, scrivere, inviare, uscire e riattivare il wifi.
Non risulterà aggiornato l'ultimo accesso neanche se nella privacy è visibile.

Sì che infine son cose che moltissimi sanno già quindi non vedo tutti sti problemi.
Serve solo giusto per quelle poche volte che non vogliamo rispondere né dare pensieri a qualcuno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^