Digital Markets Act: Spotify, acquisti in-app senza passare dall'App Store

Digital Markets Act: Spotify, acquisti in-app senza passare dall'App Store

Spotify ha annunciato oggi che aggiornerà la sua app per iPhone in Europa per consentire agli utenti di acquistare abbonamenti e audiolibri direttamente nell'app.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Telefonia
SpotifyApple
 

Fra le altre cose, il nuovo Digital Markets Act (DMA) impone ai proprietari di piattaforme con un grande numero di utenti di consentire alle app di gestire metodi di pagamento esterni rispetto a quelli propri delle piattaforme stesse. Sulla scia di questo cambiamento, Spotify ha appena annunciato che fatturerà direttamente all'interno dell'app nella sua versione per iPhone senza fare ricorso ad App Store.

Apple sostiene che gli sviluppatori di app dovrebbero utilizzare invece il servizio di fatturazione di App Store, che prevede una commissione fino al 30%. Ma proprio il Digital Markets Act impone a lei, così come agli altri "gatekeeper", di consentire agli sviluppatori di terze parti di distribuire app al di fuori degli store generali e di fatturare direttamente gli acquisti dei propri clienti.

Spotify

Apple non ha ancora rivelato come cambierà il suo software e le politiche per conformarsi al DMA (ha tempo fino al 7 marzo per farlo), anche se ha già dichiarato che si adeguerà secondo i tempi prestabiliti, come emerso da documenti presentati alla SEC statunitense. Nel 2021, il CEO di Apple, Tim Cook, criticava la legge dell'UE mentre veniva dibattuta, affermando che non sarebbe stata "nell'interesse degli utenti".

Le modifiche annunciate da Spotify oggi possono essere considerate come una presa di posizione per mostrare la solerzia ad adeguarsi al DMA prima che Apple riveli i cambiamenti che dovrà necessariamente apportare. D'altronde, la stessa Spotify aveva già fatto pressioni sui legislatori europei per accelerare l'entrata in vigore del DMA.

"Per anni, persino all'interno nella nostra app, Apple ci impediva di promuovere offerte o indirizzare gli utenti verso l'acquisto di qualcosa di interesse", si legge sul blog di Spotify. "Il DMA significa che finalmente potremo condividere dettagli su offerte, promozioni e opzioni di pagamento più convenienti nell'UE".

Spotify ha dichiarato che utilizzerà la nuova normativa per consentire agli utenti di abbonarsi a Spotify Premium, acquistare audiolibri e gestire campagne promozionali, il tutto direttamente nell'app. L'azienda, inoltre, consentirà agli utenti di iPhone di scaricare app direttamente dal proprio sito web senza passare da App Store, come ad esempio Spotify for Artists.

Il cambiamento non minaccia immediatamente le finanze di Apple, anche se la Mela ha totalizzato 85 miliardi di dollari di vendite nell'anno fiscale 2023 solamente in relazione ad App Store. L'Europa non è il mercato principale per Apple, ma questi cambiamenti rappresentano comunque un segnale che ricorda ad Apple che i legislatori si stanno muovendo in maniera spedita per ostacolare certe forme di monopolio.

A proposito di pagamenti esterni ad App Store, Apple ha dovuto affrontare un lungo contenzioso legale contro Epic Games, e il suo Fortnite, che si è concluso solo recentemente.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^