Debutto anticipato per Pixel 9a? Trapelate le specifiche dello smartphone più conveniente di Google

Secondo le ultime voci Google anticiperà i tempi per il lancio di Pixel 9a. Il nuovo smartphone di fascia media manterrà il prezzo dell'attuale modello, pur offrendo diverse novità in termini di specifiche tecniche.
di Nino Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2024, alle 10:31 nel canale TelefoniaGooglePixel
Pixel 9a potrebbe arrivare sul mercato con alcuni mesi di anticipo rispetto alla tradizionale presentazione durante la conferenza Google I/O. Il colosso di Mountain View avrebbe infatti programmato il lancio del suo nuovo smartphone di fascia media per marzo 2025, secondo le ultime voci, confermando il prezzo di 499 dollari già visto con il predecessore Pixel 8a.
Una delle novità più rilevanti riguarda il display Actua da 6,3 pollici, che si allinea alle dimensioni di Pixel 9 superando i 6,1 pollici del modello precedente. Come rivelato da Android Headlines, lo schermo supporterà frequenze di aggiornamento adattive tra 60 Hz e 120 Hz, garantendo un'esperienza visiva fluida e al contempo efficiente sul piano dei consumi.
Pixel 9A in arrivo a marzo con Tensor G4 e display più ampio
A muovere il dispositivo sarà il nuovo chipset Tensor G4, sviluppato in collaborazione con la divisione DeepMind e ottimizzato per gestire modelli di intelligenza artificiale avanzati. Si tratta del primo processore in grado di eseguire in locale Gemini Nano con funzionalità multimodali, permettendo allo smartphone - che occuperà la fascia media di Google - di elaborare testo, immagini e audio. La configurazione hardware prevede 8 GB di RAM e opzioni di archiviazione da 128 GB o 256 GB, al solito non espandibili.
La batteria sarà più generosa rispetto al predecessore n salto significativo raggiungendo i 5.000 mAh, con un incremento dell'11% rispetto a Pixel 8a (4492mAh), mantenendo però invariate le velocità di ricarica a 18W via cavo e 7,5W wireless. Sul fronte fotografico, Google ha optato per un sensore principale da 48 MP affiancato da un obiettivo ultrawide da 13 MP, mentre per i selfie troviamo una fotocamera frontale anch'essa da 13 MP. Nonostante l'aumento delle dimensioni dello schermo e della capacità della batteria, il peso complessivo si attesterà sui 186 grammi, leggermente meno rispetto ai 188 grammi del modello precedente.
Presunte specifiche tecniche di Google Pixel 9A
- SoC: Tensor G4
- Memorie:
- RAM: 8 GB
- Storage: 128/256 GB
- Display:
- Pannello Actua da 6,3 pollici
- Refresh rate adattivo 60-120 Hz
- Fotocamere posteriori:
- Principale: 48 MP
- Ultra-grandangolare: 13 MP
- Fotocamera anteriore: 13 MP
- Batteria: 5.000 mAh
- Ricarica:
- Cablata: 18W
- Wireless: 7,5W
- Peso: 186 g
La strategia di posizionamento appare chiara, mantenendo l'approccio dei modelli precedenti della serie: offrire caratteristiche tecniche competitive mantenendo un prezzo accessibile, collocandosi centinaia di dollari al di sotto di Pixel 9. Gli utenti potranno così beneficiare delle più recenti tecnologie Google, incluse le funzionalità AI avanzate, senza dover necessariamente optare per un dispositivo di fascia alta. L'anticipo dei tempi di lancio suggerisce la volontà dell'azienda di rafforzare la propria presenza nel segmento medio del mercato, proponendo uno smartphone che sulla carta promette di combinare efficacemente prestazioni, autonomia e capacità di elaborazione IA, quest'ultima una caratteristica sempre più importante sui dispositivi di ultima generazione.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".