Dalla collaborazione tra Vodafone e BlackBerry nasce Storm

Dalla collaborazione tra Vodafone e BlackBerry nasce Storm

Il BlackBerry Storm nasce dalla collaborazione tra Vodafone e RIM come macchina per il social networking in mobilità

di pubblicata il , alle 09:56 nel canale Telefonia
RIMBlackBerryVodafone
 

Finalmente è arrivato anche in Italia il BlackBerry Storm, il terminale nato dalla collaborazione tra la canadese RIM e Vodafone. Si tratta di un progetto comune nato circa un anno e mezzo fa, che mira a portare su un dispositivo votato alla multimedialità l'esperienza e il servizio BlackBerry.

Si tratta di un terminale totalmente touchscreen, che introduce un'interessante novità: lo schermo sensibile al tocco restituisce un feedback tattile che si avvicina molto a quello che si ottiene dalla pressione di un tasto fisico, rendendo l'esperienza della digitazione molto più reale.

Il BlackBerry Storm focalizza la sua attenzione sulla multimedialità, offrendo un ampio display da 3,25" di diagonale e risoluzione 480x360 pixel per la visualizzazione di filmati. Dotato di 128MB di memoria RAM dispone di 1GB di memoria embedded e del supporto microSD per l'espasione fino a 16GB. La fotocamera da 3,2 megapixel riprende immagini, sfruttabili anche per l'invio di MMS, e filmati. Il GPS integrato permette di conoscere la propria posizione e con l'applicativo in arrivo nel prossimo periodo trasformerà lo Storm in un vero e proprio navigatore satellitare.

La vocazione dello Storm è chiara: se con i dispositivi dotati di tastiera estesa QWERTY RIM ha voluto offrire il miglior supporto alla mobilizzazione dell'email, con il suo ultimo BalckBerry l'azienda canadese ha voluto creare una internet machine dedicata al social networking. Instant messaging, chat, e partecipazione ai diversi social network sono i concetti che stanno alla base dello Storm, che con la sua tastiera estesa QWERTY virtuale offre un buon supporto alla digitazione di testi e messaggi.

Manca la connettività Wi-Fi, ma il fatto di essere un terminale sviluppato in collaborazione con un operatore, Vodafone, ne giustificano, in parte, la necessità di ricorrere alla rete cellulare, in particolare alle tecnologie a banda larga mobile HSDPA.

Il BlackBerry Storm rimarrà un'esclusiva Vodafone e sarà nei negozi a partire dal prossimo weekend a €399 per la versione con scheda ricaricabile, mentre saranno disponibili diversi piani in abbonamento, il più costoso dei quali offre il telefono incluso nel canone.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sassi28 Novembre 2008, 10:02 #1
Ovviamente le tariffe saranno come sempre "esagerate". Soprattutto quelle in abbonamento.
quiete28 Novembre 2008, 10:09 #2
sarebbe mooolto interessante se non mancasse il wi-fi
400 euro senza wifi e con 1 gb... mi sa che vien voglia di orientarsi verso altri dispositivi.
resta cmq interessante e soprattutto da provare il nuovo touch.
za8728 Novembre 2008, 10:11 #3
cavolo il wi fi ci doveva essere...
per il resto non è nemmeno brutto...
DanieleG28 Novembre 2008, 10:13 #4
Vi è scappata una "e" nel titolo

EDIT: corretto
ripper7128 Novembre 2008, 10:13 #5
senza wi-fi ???? vodafone, cosa mi combini......
pacaldi28 Novembre 2008, 10:14 #6
mmm... Esperienza Blackberry bocciata! Ho avuto il Curve, un pianto amaro!
Special28 Novembre 2008, 10:40 #7
Il prezzo, viste le caratteristiche, mi sembra eccessivo..
400 euro e niente wifi?
1 solo giga?
massimo 16 giga di espandibilità? (da pagarsi a parte ovviamente, quindi il prezzo sale)
Insomma... mi sembra un terminale che poteva avere ottime caratteristiche ma che è stato fatto rimanere zoppo (di proposito tra l'altro)..
Ombra7728 Novembre 2008, 10:40 #8
vade retro vodafone! ladri! eliminata per sempre dopo l'ultima "rimodulazione" (verso l'alto ovviamente) delle tariffe.
Perchè?
-terminali brandizzati all'estremo senza possibilità di ri-personalizzazione
-contratti restrittivi
-tariffe esagerate (qualcuno ha detto iPhone?)
-pubblicità incessante (come gli altri)
-casella di posta FISICA invasa da pubblicità cartacea
-niente wifi in un terminale del genere? è uno scherzo..
ripper7128 Novembre 2008, 10:45 #9
pacaldi, confermo anche io l'esperienza negativa con blackberry (8110 pearl) la tastiera è assurda e il s.o. è degno di un motorola....
Aegon28 Novembre 2008, 10:49 #10
Il Curve, l'esperienza del Bold però è decisamente positiva. Peccato per il Wi-Fi, ma è davvero bello!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^