Da Samsung un telefono a conchiglia con Snapdragon 808 e Lollipop

Da Samsung un telefono a conchiglia con Snapdragon 808 e Lollipop

Nella documentazione della TENAA è apparso un nuovo modello di smartphone Samsung, con una particolare struttura a conchiglia come i telefoni cellulari tradizionali

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Telefonia
SamsungAndroid
 

Nell'inventario di Samsung c'è un dispositivo per ogni gusto. La società aveva promesso di smaltire la sua line-up di smartphone, almeno per la fascia alta, ma probabilmente non sarà così. Fra dispositivi della serie A, J, Note, e i tradizionali Galaxy S (quest'anno diventati due), si aggiunge un nuovo modello, noto al momento come SM-G9198, che probabilmente sarà lanciato solo in Cina nel futuro prossimo. È un telefono a conchiglia, ma con Snapdragon 808 e Android 5.0 Lollipop.

Samsung G-9198 Samsung G-9198

Non sarà la strategia più proficua sul mercato degli smartphone, ma è indubbio che saper diversificare l'offerta è il punto forte di Samsung, capace di proporre svariati dispositivi tutti molto diversi fra di loro e comunque presentare risultati trimestrali sempre in positivo. Samsung SM-G9198 è un dispositivo molto particolare, che unisce il sapore un po' vintage dei dispositivi a conchiglia, alle comodità tipiche di uno smartphone di fascia alta tradizionale. Una formula discretamente seguita in Cina.

Lo smartphone è appena apparso all'interno della documentazione della TENAA (Telecommunication Equipment Certification Center, la FCC cinese insomma), in cui possiamo leggere alcune fra le specifiche tecniche dell'hardware integrato. SM-G9198 fa uso di due display SuperAMOLED da 3,91" e dalla risoluzione 768x1280 pixel e di Android 5.1.1 Lollipop installato nativamente. Vista la particolare struttura, è abbastanza spesso e pesante: 16,7mm il profilo, 191 g il peso.

Sul lato posteriore, il dispositivo integra una fotocamera da 16 megapixel con un flash a LED, mentre sulla parte frontale un modulo da 5 megapixel offrirà la possibilità di effettuare videochiamate e scattare selfie. Il processore integrato è un Qualcomm Snapdragon 808 esacore da 1,8GHz, coadiuvato da 2GB di RAM, supporto alle reti LTE, 16GB di storage integrato e supporto per schede di memoria esterne fino ad un massimo di 128GB di spazio aggiuntivo.

SM-G9198 è con molte probabilità il successore di SM-G9098, anch'esso uno smartphone a conchiglia rilasciato in Cina l'anno scorso. Sarà probabilmente questo anche il destino del nuovo modello, visto che sarà difficile vederlo negli altri mercati internazionali.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7708 Luglio 2015, 14:04 #1

no vabbeh.. ormai in samsung sono veramente cani sciolti..
arrivano in ufficio alla mattina e sparano in produzione qualsiasi cosa gli passi per la mente!
djfix1308 Luglio 2015, 14:11 #2
mittico!! io lo piglierei subito per moglie e mamma...solo che le stime danno a 1000$ questo telefono, in cina andrà via con l'operatore per qualche spicciolo immagino.
kaede8908 Luglio 2015, 14:20 #3
non sanno proprio più che pesci pigliare
DesertNet08 Luglio 2015, 14:27 #4
Ma se copiano gli sparate perchè copiano, se fanno una cosa originale gli sparate perchè fa schifo... poveretti
nickmot08 Luglio 2015, 14:27 #5
Originariamente inviato da: demon77

no vabbeh.. ormai in samsung sono veramente cani sciolti..
arrivano in ufficio alla mattina e sparano in produzione qualsiasi cosa gli passi per la mente!


Ha un milione di volte più senso un modello simile piuttosto che 45 modelli di fascia bassa con HW insufficiente a far girare decentemente android.

Resta il fatto che usare questo form factor su HW di fascia alta pare una vaccata, avrebbe parecchio più senso un telefono di fascia media.

Il principale problema (come per gli LG wine) è che non si schiodano dal mercato orientale mentre qua ad occidente per chi non sopporta le tastiere virtuali non resta che tornare al 3310.
demon7708 Luglio 2015, 14:41 #6
Originariamente inviato da: nickmot
Ha un milione di volte più senso un modello simile piuttosto che 45 modelli di fasci bassa con HW insufficiente a far girare decentemente android.


Eh si su questo concordo.
Di fatto i fascia ultra bassa sono veramente dei cessi inutilizzabili.
Pier220408 Luglio 2015, 14:43 #7
Originariamente inviato da: DesertNet
Ma se copiano gli sparate perchè copiano, se fanno una cosa originale gli sparate perchè fa schifo... poveretti


Originale?

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Ne ho avuti a decine di conchiglie....
nickmot08 Luglio 2015, 14:53 #8
Originariamente inviato da: Pier2204
Originale?


Ne ho avuti a decine di conchiglie....


Originale no, praticamente inutilizzato nel panorama degli smartphone moderni (android e non) si.

Sicuramente ce ne sono alcuni nel mercato orientale (Giappone, Cina), ma questo form factor è di fatto in disuso.
bobafetthotmail08 Luglio 2015, 14:54 #9
VENDETELO A ME. SONO QUI!!!!

Una formula discretamente seguita in Cina.
Perchè là non sono tutti deficienti come qui che si bevono quello che gli propinano senza fiatare e fanno bisticci su che marchio è più bello.

Originariamente inviato da: Pier2204
Originale?

Ne ho avuti a decine di conchiglie....
Quanti smartphone a conchiglia europei conosci esattamente?
the_joe08 Luglio 2015, 14:58 #10
Originariamente inviato da: bobafetthotmail
Perchè là non sono tutti deficienti come qui che si bevono quello che gli propinano senza fiatare e fanno bisticci su che marchio è più bello.


Direi che non conosci la Cina......

Chi può permetterselo compra un iPhone, chi vorrebbe ma non può compra comunque un top di gamma a scelta fra Huawey - Xiaomi che fanno tanta ma tanta pubblicità, gli altri si arrangiano come possono......

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^