Da oggi il Samsung Omnia i900 è in Italia

Il nuovo terminale full-touchscreen di Samsung si presenta in Italia in grande stile. HSDPA 7,2Mbps, GPS, WiFi, fotocamera 5 megapixel, ecco alcune delle sue caratteristiche
di Roberto Colombo pubblicata il 22 Luglio 2008, alle 14:04 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung punta molto sul suo nuovo terminale full-touchscreen, l'Omnia i900, in vendita da oggi sul mercato italiano e presentato ieri sera alla stampa in una cornice molto spettacolare.
Questo terminale basato su sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.1 è dedicato a quel target di pubblico che viene definito dagli operatori di marketing 'infotaiment seeker', ossia persone che vogliono racchiuse in un solo terminale potenzialità multimediali, di intrattenimento e di facile raccolta di informazioni grazie al web.
Un pubblico in grado di spendere i circa 500€ necessari per l'acquisto del terminale, uno smartphone dotato di tutte le ultime tecnologie. La connettività può contare sul modulo HSDPA 7,2Mbps, sul Bluetooth 2.0, sulle connessioni Wi-Fi. In caso di bisogno si può utilizzare il GPS integrato e trasformare il terminale in un navigatore satellitare.
L'interfaccia TouchWiz User Interface avviene principalmente grazie all'ampio touchscreen WQVGA LCD da 3,2 pollici, accreditato di 240x400 pixel di risoluzione, ma può contare anche su essenziali tasti funzione e su un piccolo touchpad, situato in basso, nella parte frontale tra i tasti che gestiscono le chiamate.
La memoria interna di Samsung i900, con i suoi 8 GB (ulteriormente espandibili grazie allo slot per schede di memoria microSD), consente di portare con sé un vasto archivio di foto, video, documenti Office e brani musicali. Il lettore mulitmediale offre supporto ai file video DivX, candidando il cellulare a principale mezzo di intrattenimento personale in mobilità, che puòà contare anche sulla radio FM con RDS.
Sul retro il dispositivo integra una fotocamera da 5 megapixel con autofocus e funzioni avanzate, quali la tecnologia Face Detection, con riconoscimento di sorrisi e occhi chiusi. Nelle dimensioni di 112 x 56.9 x 12.5 mm i tecnici hanno integrato una batteria da 1440 mAh, che dovrebbe garantire autonomia sufficiente anche nell'uso più gravoso.
Nel video qui sotto vi abbiamo riassunto le impressioni della presentazione alla stampa:
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi sono giusto quelle 3-4 piccole funzionalità in più!
ma vuoi mette la confezione fashion dell Ipolli?
Questi pensano solo all'apparenza NON Apple.. ai vari samsung e compani serve solo l'apparenza, ovvero apparire simili all'iphone per sfruttarne la scia e vendere, se la apple é deplorevole (può darsi pure di si..) gli altri sono ancora più meschini... e ve lo dice uno che ha vagliato l'iphone e non lo comprerà perche é piu' limitato del motore di una punto a 8000 giri...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".