Da febbraio Samsung Star II anche in Italia

Dopo il successo della prima versione, di cui erano state vendute quasi 30 milioni di unità, Samsung ci riprova con il successore di Star: Star II
di Davide Fasola pubblicata il 26 Gennaio 2011, alle 08:55 nel canale TelefoniaSamsung
Dopo le indiscrezioni di una settimana fa, che lo davano ormai sul punto di dover esordire sul mercato, ecco che con un comunicato ufficiale Samsung Electronics ha annunciato il lancio di Samsung Star II. La casa sudcoreana sembra riporre grande fiducia in questo terminale, con cui vorrebbe doppiare il successo ottenuto con la prima versione dello stesso: Samsung Star, il quale, aveva venduto circa 30 milioni di unità.
La scheda tecnica di questo terminale touchscreen prevede tra le altre cose uno schermo da 3 pollici a risoluzione WVGA, fotocamera da 3.2 megapixel con funzione secondaria di videocamera e memoria espandibile tramite microSD. Il sistema operativo con cui Samsung equipaggia questa soluzione è Touch Wiz UI nella versione 3.0. Per quanto riguarda la connettività, Star II non prevede la possibilità di connettersi tramite rete 3G ma integra comunque il supporto Wi-Fi, fondamentale per realizzare uno degli scopi per cui è stato pensato, ovvero poter mantenere i contatti con gli amici attraverso i social network.
Proprio per questo la home screen è personalizzabile con widget collegati ai social network più diffusi attraverso cui verranno notificati i cambiamenti di stato, le foto e i messaggi provenienti da varie chat. Intenzioni confermate da JK Shin, President and Head of Samsung Mobile Communications Business che nel comunicato sottolinea il concetto di smartphone social con queste parole: “Il primo Samsung Star ha superato ogni aspettativa in termini di vendite e con il suo successore – Samsung Star II – vogliamo offrire agli utenti un innovativo dispositivo full-touch completamente personalizzabile che risponda ancora meglio alle loro esigenze in termini di fruizione dei social network".
Staremo a vedere se queste intenzioni verranno confermate dai fatti, e se, effettivamente, Samsung Star II riuscirà a ripetere i numeri fatti registrare dal suo predecessore. Intanto comunichiamo che il nuovo terminale sarà disponibile a partire da Febbraio, nei colori bianco e nero, ad un prezzo di 129 euro iva inclusa.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe problemi avevi? Se posso sapere.
Io ho un vecchio nokia pagato quasi 4 volte questo Samsung Star II, non cambio spesso cellulari e non ci faccio mille cose, ho cambiato filosofia nel tempo.
Basta sia reattivo pur avendo 1000 sms, fotocamera decente (non la più scrausa del mercato) e wi-fi...per 129 credo sia un ottimo elemento, a meno è difficile trovare la connettività wireless, no?
Sicuramente dopo un pò fioccheranno le promo a 109€, come il predecessore perennemente in promo a 99€ circa.
:@ Redazione
Il titolo è errato nel nome.
Lo schermo sarà capacitivo e non resistivo, non è una differenza di poco conto.
Io ho un vecchio nokia pagato quasi 4 volte questo Samsung Star II, non cambio spesso cellulari e non ci faccio mille cose, ho cambiato filosofia nel tempo.
Basta sia reattivo pur avendo 1000 sms, fotocamera decente (non la più scrausa del mercato) e wi-fi...per 129 credo sia un ottimo elemento, a meno è difficile trovare la connettività wireless, no?
Sicuramente dopo un pò fioccheranno le promo a 109€, come il predecessore perennemente in promo a 99€ circa.
:@ Redazione
Il titolo è errato nel nome.
E' un buon cellulare a pochi soldi, ce ne fossero di più
Io ho un vecchio nokia pagato quasi 4 volte questo Samsung Star II, non cambio spesso cellulari e non ci faccio mille cose, ho cambiato filosofia nel tempo.
Basta sia reattivo pur avendo 1000 sms, fotocamera decente (non la più scrausa del mercato) e wi-fi...per 129 credo sia un ottimo elemento, a meno è difficile trovare la connettività wireless, no?
Sicuramente dopo un pò fioccheranno le promo a 109€, come il predecessore perennemente in promo a 99€ circa.
:@ Redazione
Il titolo è errato nel nome.
lento come la morte, touchscreen orribile e poco reattivo, un sistema di scrittura ridicolo..considera che l'ho cambiato ad aprile scorso quindi fatico un po' a ricordarmi un po' tutto
anche facendo lo slide tra i tre "desktop" non era fludio e scattava..
ah, avevo il modello precedente senza wifi, ma non credo che abbiano aggiornato altro..
spendendo qualcosa in meno c'è il top bargain del momento ovvero l'Ideos
cellulare vecchio, è un corby con estetica diversa, è un refuso.
E' un buon cellulare a pochi soldi, ce ne fossero di più
Grazie del contributo.
anche facendo lo slide tra i tre "desktop" non era fludio e scattava..
ah, avevo il modello precedente senza wifi, ma non credo che abbiano aggiornato altro..
Ecco, io vengo da un nokia a slide e ormai da tre anni e mezzo di qwerty, invio un sacco di sms e navigo spesso e volentieri in wi-fi, quindi scrittura e velocità di scorrimento/caricamento sms è diciamo la priorità, però vorrei puntare comunque ad un touch navigando appunto. Vedremo.
Diciamo che cercherò di provarlo per più tempo possibile per valutare l'aggeggio, grazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".