Da Asahi il concorrente di Gorilla Glass

Da  Asahi il concorrente di Gorilla Glass

Stando a quanto diffuso sul web la casa giapponese Asahi sta producendo una tipologia di vetro in grado di concorrere per caratteristiche con il già noto Gorilla Glass

di pubblicata il , alle 16:16 nel canale Telefonia
 

Stando alle ultime notizie diffuse online, Gorilla Glass potrebbe presto avere un concorrente di rilievo. Il candidato si chiama Dragontrail e viene prodotto, per ora in via sperimentale, da Asahi, nota azienda giapponese che da tempo produce lastre di vetro per gli utilizzi più svariati e diffusi, dalle finestre ai parabrezza delle auto, alle coperture dei pannelli solari fino ad, appunto, la superficie che protegge i display degli apparecchi elettronici.

Secondo quanto dichiarato dai dirigenti della compagnia giapponese, Dragontrail sarebbe 6 volte più duro rispetto ai vetri tipicamente utilizzati e dimostra così una innata capacità di resistere a ogni tipo di imprevisto che potrebbe capitare al nostro smartphone o tablet.

Nei test a cui è stato sottoposto, e che in parte vediamo nel video qui incorporato, è stato sottoposto a maltrattamenti di ogni genere, dimostrando di non temere cadute, graffi causati da chiavi o addirittura martellate. Anche dopo essere stato costretto a flessioni di non indifferente entità, il super-vetro non ha palesato alcun evidente cedimento, confermando pienamente la sua vocazione di survivor.

Asahi vorrebbe introdurre la sua tecnologia nei dispositivi mobile, che sono anche quelli più soggetti a spiacevoli inconvenienti, ma non esclude che Dragontrail possa essere utilizzato anche nei pannelli delle TV, anzi, secondo alcune voci avrebbe già un accordo con Sony che vorrebbe utilizzare il brevetto nelle sue soluzioni BRAVIA. Le stime parlano di un guadagno pari a 365 milioni di dollari per l'azienda giapponese, considerato anche il continuo aumento delle cifre relative al mercato di smartphone e tablet.

 

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lotharius21 Gennaio 2011, 16:30 #1
Interessante! Effettivamente secondo me il tallone d'achille di tutti i nuovi smartphone è proprio il display: prima o poi lo sgarro ci scappa...

PS: come sono avanti questi giapponesi, hanno delle aziende talmente multithreading che producono birra e vetri... non sarà che applicheranno questo materiale per fare le bottiglie di Asahi infrangibili? :-D
Markk11721 Gennaio 2011, 16:40 #2
basta investire nella ricerca cosa che da non nn si fa più!
cmq per quello che ho provato anche il gorilla glass è ottimo!
TheDariodario21 Gennaio 2011, 16:52 #3
lo voglio sul cellulare!!
così lo posso tenere nei jeans senza calzetto, nella tasca posteriore ecc.. lanciarlo agli amici e anche se cade.... vabbhè!!
un cellulare tipo iPhone tutto di vetro interamente di questo vetro.... bellissimo!!
iorfader21 Gennaio 2011, 16:57 #4
magari ha investito qua i soldi apple...comunque davvero spettacolare, a sto punto si potrà fare cellulari direttamente e soltanto in vetro
TheZeb21 Gennaio 2011, 16:57 #5
Ma la Asahi non produce birra ?
Takuya21 Gennaio 2011, 17:00 #6
Originariamente inviato da: TheZeb
Ma la Asahi non produce birra ?


Quella è la Asahi Breweries Ltd, mentre questa dovrebbe essere la Asahi Glass Co Ltd del gruppo Mitsubishi
TonyFavilla21 Gennaio 2011, 17:16 #7
Anchio ho subito pensato alla birra
darkane21 Gennaio 2011, 17:17 #8
ma hanno usato il componente segreto?
Sajiuuk Kaar21 Gennaio 2011, 18:01 #9
Sticontrocazzi O.o
al sottoscritto, un cellulare ed un lettore mp3 con lo schermo di quel vetro, tornerebbero molto utili data la fine che fanno di solito xD
Kappa7621 Gennaio 2011, 18:06 #10
Impressionante il video, ottimi risultati davvero.

Ma è la stessa asahi dei super-takumar?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^