Crosscall Action-X3: 850 km di fuoristrada in moto nei Balcani. La prova sul campo

L'occasione per provare davvero sul campo lo smartphone per l'outdoor Crosscall Action-X3 è stata un viaggio in moto lungo strade sterrate nel bel mezzo dei Balcani, tra Bosnia, Montenegro e Albania. Un itinerario di 2000 km totali di cui ben 854 km in fuoristrada puro: ecco il racconto del nostro amico Matteo
di Redazione pubblicata il 22 Febbraio 2019, alle 16:21 nel canale TelefoniaCrosscall
Crosscall Action-X3: telefono per l'outdoor, compagno perfetto dei motociclisti
Il nostro amico Matteo è sempre stato un po' grezzo, qualcuno di voi se lo ricorderà alle prese con le nostre recensioni fotografiche. Da quando gli è sbocciata la passione per la moto ha trovato - letteralmente - nuove strade su cui mettersi alla prova. Dico letteralmente perché i suoi percorsi preferiti sono mulattiere e stradine di montagna, che percorre con una vecchia Honda Transalp 600V, modificata all'uopo, anche in maniera artigianale.
Quale personaggio migliore per una vera 'prova sul campo' di un telefono rugged? L'occasione è stata un viaggio in moto lungo strade sterrate nel bel mezzo dei Balcani, tra Bosnia, Montenegro e Albania. Un itinerario di 2000 km totali di cui ben 854 km in fuoristrada puro. Ci siamo consultati prima della partenza per capire quale fosse il terminale più adatto all'impresa e la scelta è caduta sullo smartphone per l'outdoor Crosscall Action-X3, in particolare per potenzialità del sistema di aggancio magnetico X-Link.
Erano molte le sfide a cui Crosscall Action-X3 sarebbe andato incontro: freddo, possibilità di pioggia e neve, utilizzo in pieno sole, giorni lontani dalle prese di corrente, necessità di una navigazione GPS affidabile e - soprattutto - la possibilità di un montaggio facile e sicuro sulla moto.
Il supporto da manubrio X-Bike ha presentato fin da subito le sue buone carte, unendo facilità di installazione e facilità di aggancio del telefono, assieme a un sistema di blocco e ritenzione semplice, ma efficace. Il telefono può essere, infatti, agganciato al supporto da manubrio in prima istanza per via magnetica e poi essere bloccato in posizione (sia con orientazione verticale sia orizzontale) da una clip in materiale plastico. Sterrati a sasso smosso e pietre grandi, buche e cunette, nessuna delle estreme condizioni di guida ha mai messo in crisi il sistema di ritenzione, permettendo sempre di staccare il telefono per foto, video e chiamate in modo rapido, anche coi guanti, per poi riagganciarlo in modo altrettando facile sul suo supporto. Inoltre il blocchetto di ritenzione è compatibili con gli accessori Ram Mount espandendo in modo netto le possibilità di aggancio a veicoli, supporti e manubri.
Come supporto di navigazione Crosscall Action-X3 si è rivelato un ottimo compagno: due i punti di forza. Da un lato la velocità e la stabilità della connessione GPS, anche in contesti difficili hanno permesso di utilizzare le mappe di OsmAnd sempre in modo ottimale. Dall'altro l'ottima visibilità del display ha permesso di navigare sia sotto la pioggia battente, sia in pieno sole. Da questo punto di vista le soluzioni che 'imbustano' i navigatori GPS di stampo classico prestano il fianco sia alla condensa nei climi freddi, sia a problemi di visibilità e interazione con il navigatore GPS, che si trova dietro uno spesso strato di plastica. Essa inoltre, per l'azione degli agenti atmosferici, invecchia in fretta, con fenomeni di opacizzazione e colorazione.
Crosscall Action X-3 ha dimostrato anche di essere un campione in termini di durata della batteria: un problema al comparto elettrico della moto di Matteo lo ha costretto a viaggiare per un paio di giorni senza poter ricaricare via USB il telefono se non nelle soste, senza mai perdere il supporto dello smartphone per visualizzare le mappe. Accessori come il powerbank X-Power, che sfrutta la connessione magnetica X-Link e permette di mantenere la tenuta stagna senza dove esporre il connettore USB. Discorso simile per il cavo X-Cable, che sfrutta X-Link per ricarica e trasferimento dati.
Altri accessori interessanti per la vita outdoor e motociclistica possono essere i supporti da braccio X-Armband e da petto X-Chest, per avere non solo un punto di vista diverso, ma anche un modo per portare con sé il telefono e averlo sempre a portata di mano, senza dover utilizzare le tasche, difficili da aprire quando si indossano i guanti.
Nel video qui sotto Matteo ci racconta la sua avventura motociclistica in compagnia di Crosscall Action-X.