Costruisce iPhone con pezzi di ricambio spendendo solo 300 dollari

Scotty Allen di Strange Parts ha costruito il suo iPhone 6S utilizzando solo pezzi di ricambio trovati in Cina. La spesa finale delle componenti necessarie è stata di soli 300 dollari, con la ricerca che è durata un paio di mesi
di Nino Grasso pubblicata il 13 Aprile 2017, alle 12:01 nel canale TelefoniaAppleiPhone
Quasi un milione di visualizzazioni in un giorno per il video del canale YouTube Strange Parts in cui Scotty Allen afferma di aver costruito il suo iPhone 6S con una spesa complessiva di soli 300 dollari utilizzando solamente pezzi di ricambio. Una frazione rispetto al prezzo di listino a cui il melafonino è stato venduto lo scorso anno e viene ancora oggi venduto da Apple, ma è indubbiamente tutto il processo intorno alla creazione del dispositivo che suscita interesse.
Apple è sempre stata gelosa del suo iPhone, a tal punto da aver creato un ecosistema invalicabile sia lato software che lato hardware. Anche la sola espansione dello storage diventa un'operazione del tutto impossibile (o comunque oltremodo laboriosa) su iPhone, ma questo non ha fermato Strange Parts. Il creatore ha trascorso settimane nei dintorni di Shenzhen in Cina acquistando le diverse parti dello smartphone con il fine unico di costruire un iPhone 6S del tutto funzionante.
Il risultato finale, lo anticipiamo, è impressionante, ma sarà tutto vero? Il video naturalmente è stato elaborato e montato e quindi per noi spettatori è assolutamente impossibile stabilire se Allen abbia utilizzato "scorciatoie" durante il processo. È comunque molto probabile sia riuscito a trovare tutte le componenti necessarie per la realizzazione dello smartphone, anche se ci sembra strano che sia così semplice aggirare tutte le validazioni sull'hardware compiute dal sistema operativo.
Il video inizia con la ricerca della scocca posteriore, probabilmente la componente più semplice da trovare, per poi gettarsi alla ricerca delle varie componenti del display. Una volta ottenute Allen si rivolge ad artigiani locali che si occuperanno del loro assemblaggio per costruire il pezzo finito. La parte più difficile è stata quella relativa alla realizzazione della scheda logica, ma alla fine Allen ha deciso di comprare il pezzo già completo con tutti i chip, e non i chip separatamente.
"Il più grande ostacolo è stato cercare di realizzare la scheda logica da zero", ha dichiarato Allen. "Ero arrivato al punto in cui ogni passo successivo sembrava sempre più insormontabile. Non solo la saldatura deve essere estremamente precisa, e non solo ci sono centinaia di parti che devono essere saldate, ma ho dovuto anche affrontare problemi sul modo in cui testare la bontà dell'operato svolto, o su dove reperire alcune parti".
Sui commenti di YouTube il creatore del video ha dichiarato di aver speso "ben oltre 1000 dollari, ma un sacco di parti e di strumenti acquistati non hanno avuto alcuna utilità". La spesa delle componenti necessarie per portare a termine la realizzazione (appartenenti a smartphone in disuso o venduti come non funzionanti) è stata di circa 300 dollari, con il processo di ricerca e produzione che è durato "un paio di mesi".
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesto è riuscito a costruirselo tutto da solo e con appena 300 euro!!
spero ci sia presto una class action contro Apple!
il vero problema e trovare la scheda madre
un riepilogo
scocca iphone 6s 50 euro
componentistica varia (tasti connettore batteria speaker), 60 euro
touch + lcd 35 euro
la scheda madre se giri un po ne trovi hai prezzi piu disperati, ma funzionano? io non ne ho mai acquistate
Il mio falegname!!!
E' palesemente così e non ci dovrebbe nemmeno essere bisogno di spiegarlo, ma a quanto vedo il concetto di "esercizio di stile" non è ben compreso qui dentro.
e che le parti di ricambio di solito costano il triplo
per le N86 nokia su ebay si trovavano tutti i pezzi ma se li assemblavi (e se eri bravo) spendevi 1000 euro invece di 300
Ma poi se sei un assemblatore bravo basta che ti prendi due prodotti non funzionanti e li combini, e te la cavi con poco
L'aspetto più interessante di questo video è come l'elettronica sia una cosa normale in cina. Quei due ragazzini gli hanno fatto uno schermo davanti agli occhi.
Montaggio o meno il video rimane affascinante e ha un tocco cyberpunk bellissimo. Forse più steampunk.
Meraviglioso video.
questo è riuscito a costruirselo tutto da solo e con appena 300 euro!!
spero ci sia presto una class action contro Apple!
Spero tu sia ironico... se no la situazione è davvero pesante...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".