Cortana, l'assistente virtuale di Microsoft scomparirà presto da iOS e Android

Cortana, l'assistente virtuale di Microsoft scomparirà presto da iOS e Android

Mai arrivato in Italia, l'assistente vocale di Microsoft verrà eliminato sugli store della concorrenza come parte di una nuova strategia che vedrà Microsoft concentrarsi sulle piattaforme proprietarie

di pubblicata il , alle 08:13 nel canale Telefonia
Microsoft
 

Microsoft ha appena annunciato che ha pianificato l'eliminazione delle app Cortana su iOS e Android. Lo "switch off" avverrà il 31 gennaio in diversi paesi, fra cui Regno Unito, Australia, Germania, Messico, Cina, Spagna, Canada e India. Secondo quanto dichiarato dall'azienda "Cortana è parte integrante della nostra visione più ampia di portare la potenza dell'elaborazione conversazionale a tutte le nostre piattaforme e dispositivi".

Microsoft News

Pare che Microsoft voglia continuare a investire sull'assistente virtuale e supportarlo, ma anche che al tempo stesso voglia concentrare i propri sforzi sulle piattaforme proprietarie. Il portavoce dell'azienda ha infatti informato le fonte che la fine del supporto dell'app mobile su Android e iOS si inserisce all'interno della nuova strategia che prevede una più profonda integrazione sulle app di produttività Microsoft 365.

Cortana, tuttavia, rimarrà sulle due piattaforme terze negli Stati Uniti, dove il supporto rimarrà ancora entro tempistiche non ancora definite. Secondo una pagina di supporto rilasciata dalla società il prossimo 31 Gennaio l'assistente virtuale sarà comunque eliminato sull'Android Launcher proprietario di Microsoft. La novità non influenzerà particolarmente il mercato italiano, visto che le app non sono mai arrivate nel nostro paese.

A questo punto, però, diventa inutile attenderle oltre. È da notare che l'app Cortana di Microsoft può essere utilizzata per configurare le impostazioni dei gadget tech di Microsoft, come ad esempio le Surface Headphones, e non è chiaro come la novità influenzerà le scelte del ramo hardware dell'azienda di Redmond. Negli scorsi giorni Microsoft ha annunciato l'integrazione di Cortana all'interno di Outlook su iOS e Android, novità che comunque è confinata al momento sul solo suolo americano.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco20 Novembre 2019, 08:35 #1
...prevede una più profonda integrazione sulle app di produttività Microsoft 365.


Cortana is the new Clippy.
bonzoxxx20 Novembre 2019, 08:36 #2
Ah perché oltre rompere i maroni su Windows sta anche su android?
demon7720 Novembre 2019, 09:20 #3
BYE CORTANA
ciop7120 Novembre 2019, 09:43 #4
Magari sparisse anche da Windows...
bonzoxxx20 Novembre 2019, 09:46 #5
Noto con piacere che piace a tutti..
futu|2e20 Novembre 2019, 10:10 #6
Originariamente inviato da: ciop71
Magari sparisse anche da Windows...


*

Speriamo prima possibile, ogni installazione regedit cazzi e mazzi per levare
sta rottura di palle.
tallines20 Novembre 2019, 10:15 #7
"La novità non influenzerà particolarmente il mercato italiano, visto che le app non sono mai arrivate nel nostro paese."

demon7720 Novembre 2019, 10:17 #8
Originariamente inviato da: ciop71
Magari sparisse anche da Windows...


Originariamente inviato da: futu|2e
*

Speriamo prima possibile, ogni installazione regedit cazzi e mazzi per levare
sta rottura di palle.


https://www.majorgeeks.com/files/de..._10_spying.html
bonzoxxx20 Novembre 2019, 10:19 #9
Cortana è quella str***a che ogni installazione di windows che faccio partire di notte puntualmente mi sveglia con "ciao, sono Cortana" e puntualmente collasso in preda ad un attacco cardiaco.
s-y20 Novembre 2019, 10:20 #10
capace anche che (per la v android) fosse una clausola dopo l'accordo per il browser chromium based, eventualmente non per 'etica' eh, ma perchè tutti vogliono la loro mata hari in esclusiva

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^