Correva l'anno 2005, e Samsung commetteva il più grosso errore della sua storia

Correva l'anno 2005, e Samsung commetteva il più grosso errore della sua storia

Nel corso del 2003 nasce il progetto Android, il cui team si ritrova a breve in una situazione economica poco invidiabile. Andy Rubin chiede aiuto ai grossi nomi del settore tecnologico: il primo è Samsung, che rifiuta una delle più grosse opportunità di sempre

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Telefonia
SamsungAndroid
 

Siamo nel 2005: gli smartphone in circolazione sono pochi, il mercato è una nicchia per "geek" e gli standard qualitativi decisamente sottotono rispetto a quanto siamo abituati oggi. I restanti dispositivi sul mercato funzionano tutti, o quasi, su software operativi proprietari: le app su un Nokia non sono in alcun modo compatibili con terminali di Motorola, o Samsung.

Gli sviluppatori non vedono nel mobile una piattaforma in grado di consentire risultati decenti dal punto di vista dei guadagni, anche perché il software doveva essere sviluppato in maniera diversa per ogni singolo dispositivo. Il profumo del cambiamento è tuttavia nell'aria: un ingegnere allora poco noto, Andy Rubin, aveva iniziato a lavorare su un sistema operativo progettato per le fotocamere digitali.

La sua carriera ha avuto inizio in Carl Zeiss, e ha lavorato in seguito su sistemi operativi per dispositivi elettronici. Avendo l'esperienza, guadagna il supporto di alcuni ingegneri e lancia, nel 2003, il progetto Android. Solo dopo un anno il team finisce senza fondi, e la start-up non può riuscire a portare avanti il progetto senza l'aiuto esterno di un grosso nome.

HTC Dream, primo Android

HTC Dream: il primo smartphone Android in assoluto

Dopo un anno di sviluppo, Rubin si ritrova costretto a mostrare i risultati a qualcuno in grado di finanziare l'impresa. La parte curiosa della storia arriva adesso: il primo nome a cui Rubin chiede sostegno finanziario non è Google, che in seguito ha acquisito il sistema operativo e ne ha fatto parte predominante della propria strategia economica, ma Samsung. Rubin parte con il proprio team fino ad arrivare a Seul, in Corea del Sud, ed incontrare i dirigenti di uno dei produttori di telefoni cellulari di allora.

Circondato da venti dirigenti Samsung, Rubin racconta l'idea alla base di Android, ma invece di venire accolto da entusiasmo e domande, l'unica risposta che ottiene è un silenzio tombale: "Con quale esercito vorresti creare tutto questo? Hai a disposizione sei persone", è stata sostanzialmente la risposta dei dirigenti Samsung. Questo accade solo due settimane prima che Google acquista la start-up ed il sistema operativo che vanta, ad oggi, oltre un miliardo di utilizzatori.

Infatti, nei primi mesi del 2005 Larry Page accetta l'incontro con Andy Rubin e non solo è disposto ad offrire sostegno economico al progetto Android, ma acquista l'intera start-up. L'industria mobile doveva cambiare, si sentiva nell'aria, e la preoccupazione principale di Google era di arrivare prima di Microsoft nell'impresa.

Google acquista così Android per 50 milioni di dollari più incentivi, e nella prima metà del 2005 l'intera start-up formata da 8 persone si trasferisce a Mountain View. Ed il resto, come sappiamo, è storia.

54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gpat18 Febbraio 2014, 08:34 #1
Più grande errore della sua storia? Ma manco per niente.
Samsung ha rifiutato per una buona ragione: perchè non sapeva cosa farci con Android.
L'OS nel 2005 era completamente diverso da quello che è oggi, e se è diventato così è stato merito di Google, che ha guidato lo sviluppo e la diffusione in un modo che un singolo OEM non avrebbe potuto mai fare, men che meno Samsung, che quando deve fare la prima mossa in un settore è capace di fare solo cappellate.
Nelle mani di Samsung, Android sarebbe rimasto così e a quest'ora avremmo avuto tutti un iPhone in mano.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
mattxx8818 Febbraio 2014, 08:48 #2
Originariamente inviato da: gpat
Nelle mani di Samsung, Android sarebbe rimasto così e a quest'ora avremmo avuto tutti un iPhone in mano.


Fammi sapere anche i prossimi numeri dell'enalotto, grazie

demon7718 Febbraio 2014, 08:53 #3
Originariamente inviato da: gpat
Più grande errore della sua storia? Ma manco per niente.
Samsung ha rifiutato per una buona ragione: perchè non sapeva cosa farci con Android.
L'OS nel 2005 era completamente diverso da quello che è oggi, e se è diventato così è stato merito di Google, che ha guidato lo sviluppo e la diffusione in un modo che un singolo OEM non avrebbe potuto mai fare, men che meno Samsung, che quando deve fare la prima mossa in un settore è capace di fare solo cappellate.
Nelle mani di Samsung, Android sarebbe rimasto così e a quest'ora avremmo avuto tutti un iPhone in mano.
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Io sono d'accordo con te.
Android è quello che è perche dietro c'è GOOGLE.
Con Samsung avrebbe potuto certo crescere un po' ma di certo non sarebbe diventato così.
alexdal18 Febbraio 2014, 08:54 #4
Ti do ragione, Samsung ha sviluppato e sviluppa altri sistemi per telefoni e prima di android i Samsung facevano letteralmente schifo.
Non che adesso ne comprerei uno, assolutamente, essendo anche Koreani e in famiglia non si puo' nemmeno nominare le aziende koreane, finche non la smettono di minacciare con guerra il Giappone e chiedere miliardi al giappone per un guerra di oltre 120 anni fa (come se la francia dovesse pagarci 10 miliardi all'anno perché napoleone invase l'italia)

Ma Samsung ha saputo sfruttare la situazione, usando gratis un sistema sviluppato da Google e rubando i brevetti di Microsoft e Nokia e copiando l'estetica dei telefoni Apple.

Anche se paga 30 dollari per telefoni ai concorrenti, ne guadagna centinaia per robaccia fatta in economia in cina che si rompe dopo 6 mesi.

Ma gli amanti dei Koreani l'adorano cosi' tanto che ricomprano un nuovo Samsung ogni 6 mesi. E quindi e' diventata l'azienda piu' potente della terra.



cignox118 Febbraio 2014, 09:09 #5
Anche io sono convinto che se Android é diventato quello che é lo si deve a google e alla sua visione a 360 gradi. Sono i servizi integrati che solo Google o Microsoft potevano aggiungere ad aver permesso questo. Solo google é abbastanza lungimirante da trasformare un ? in $.
Bazzu18 Febbraio 2014, 09:12 #6
Originariamente inviato da: alexdal
Ma Samsung ha saputo sfruttare la situazione, usando gratis un sistema sviluppato da Google e rubando i brevetti di Microsoft e Nokia e copiando l'estetica dei telefoni Apple.

...

Ma gli amanti dei Koreani l'adorano cosi' tanto che ricomprano un nuovo Samsung ogni 6 mesi. E quindi e' diventata l'azienda piu' potente della terra.


beh a me pare che non siano gli amanti dei koreani che comprano un nuovo dispositivo ogni 6 mesi...

e cmq diciamo che tutti copiano un po da tutti..ma somiglianze con iPhone non ne ho mai viste..

cmq non possiamo sapere se avrebbe potuto fare bene o meglio di Google..
DanieleG18 Febbraio 2014, 09:15 #7
Questo accade solo due settimane prima che Google acquista la start-up

Acquista? Il congiuntivo è diventato un optional?
themac18 Febbraio 2014, 09:16 #8
Sicuramente se l'avesse preso Samsung, ora avremmo :

Android 25, 25 pro, 25grand, 25plus, 25s2, 25s3, 25s4mini

..e cosi' via Tutti fork ovviamente...

TheMac

nickmot18 Febbraio 2014, 09:19 #9
Originariamente inviato da: Bazzu
beh a me pare che non siano gli amanti dei koreani che comprano un nuovo dispositivo ogni 6 mesi...


Salvo qualche sparuto fanboy (nel mondo reale sono meno che quello che apapre nei forum) generalmente molti tengono iPhone almeno un paio di anni. Ne ho sentiti paracchi dire che l'iPhone è stato il primo telefono che gli è durato così tanto.

Originariamente inviato da: Bazzu
e cmq diciamo che tutti copiano un po da tutti..ma somiglianze con iPhone non ne ho mai viste..


Beh... il primo Galaxy S è stato clamoroso, non tanto per il rettangolo con gli angoli arrotondati (anche se dalla distanza giuro che faticavo a distinguerli in mano alle persone), ma la prima touchwiz era davvero clamorosa.
Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla)

Originariamente inviato da: Bazzu
cmq non possiamo sapere se avrebbe potuto fare bene o meglio di Google..


Samsung con il SW non ci ha mai capito nulla, i fallimenti nello sviluppo dei suoi SO e lo schifo che fa con la sua personalizzazione android (telefoni con la metà dell'HW vanno meglio dei top samsung con ROM stock, almeno nelle prime versioni) mi fa pensare che non sarebbe stata in grado di portare Android dove è adesso. Per non parlare del fattore servizi ed ecosistema (vero fattore determinante di questi SO, altrimenti Windows Phone sarebbe ben migliore di android sotto un bel numero di aspetti).
AlexSwitch18 Febbraio 2014, 09:19 #10
Quoto gpat.... Se Android fosse finito nelle mani di Samsung nel 2004/5, oggi molto probabilmente non esisterebbe per come lo conosciamo o non esisterebbe proprio!!
Android è diventato il mobile OS più diffuso grazie a Google che lo ha completamente riprogettato nei servizi e nell'interfaccia...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^