Corning presenta Gorilla Glass 4: progettato per resistere ad ogni caduta

Corning presenta Gorilla Glass 4: progettato per resistere ad ogni caduta

Corning ha annunciato la nuova iterazione del proprio vetro, che arriva alla quarta generazione con una resistenza superiore soprattutto nelle cadute

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Telefonia
 

Acquistando uno smartphone si va incontro solitamente ad una bella spesa. È proprio per questo che spesso si cerca di proteggerlo in vari modi, acquistando cover, custodie o pellicole. Nonostante l'evoluzione dei pannelli in vetro, e le varie protezioni utilizzate, una caduta potrebbe essere fatale se non si ricorre a soluzioni estreme e poco pratiche nell'uso di tutti i giorni. Il nuovo pannello di Corning, tuttavia, potrebbe garantire ottimi risultati agli smartphone di domani già "out-of-the-box".

Gorilla Glass 4, drop test

Gorilla Glass 4, annunciato nel corso della giornata di giovedì, è "almeno due volte più resistente rispetto ai vetri in alluminio-silicato" nelle cadute su superfici dure, almeno facendo fede ai test condotti dalla stessa società. Il paragone numerico si traduce in una migliorata durevolezza meccanica del vetro durante gli "eventi di danneggiamento sul campo", ovvero nelle cadute. I tecnici di Corning hanno sviluppato tutta una serie di drop-test per simulare alcune delle cadute più probabili nell'uso quotidiano del dispositivo (da circa un metro), con i seguenti risultati:

  • Gorilla Glass 4 è fino al doppio più robusto dei vetri della concorrenza
  • Gorilla Glass 4 "sopravvive" durante l'80% dei casi
  • I vetri utilizzati su molti dei dispositivi commerciali si rompono nel 100% dei casi

In effetti, lasciando da parte le solite iperboli da comunicati stampa, quando si parla di smartphone o tablet, Gorilla Glass si è verificata nel tempo come la soluzione più efficace per la protezione dei display dei dispositivi mobile, in abbinamento alle sue doti di trasparenza, riflettività e trasparenza, oltre che di prezzo. Nel corso degli anni i vetri di Corning hanno protetto i nostri dispositivi da graffi e rotture e di recente sono stati anche implementati su computer portatili e sistemi 2-in-1. Corning si è adoperata per renderli ancora più resistenti in quelle circostanze in cui le tecnologie attuali continuano a deficitare, soprattutto considerando il trend del momento, con dimensioni e pesi sempre in aumento.

Gorilla Glass 4, si legge sul comunicato rilasciato dalla società, è prodotto utilizzando il processo di fusione proprietario della società, che consente di abbinare alcune caratteristiche essenziali su smartphone e tablet: leggerezza e spessore ridotto, durevolezza e nitidezza ottica. La nuova tecnologia non migliorerà tali caratteristiche, ma sarà considerevolmente aumentata la resistenza alle cadute. I primi sample di vetri Gorilla Glass 4 sono già stati inviati ai clienti della società, con una distribuzione sul mercato prevista, presumibilmente, nel 2015.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
~efrem~21 Novembre 2014, 17:32 #1
fatemi capire, se sei giovine e carina ci hai anche le mani di pastafrolla?
Almeno questo è quello che evinco dal filmato...
Cloud7621 Novembre 2014, 18:06 #2
Gorilla Glass 4, è "almeno due volte più resistente rispetto ai vetri in alluminio-silicato"


Cioè? E' due volte più resistente rispetto ad un vetro comune?

A me più che altro interessa sapere l'incremento rispetto al Gorilla glass 3... tanto per avere un paragone un attimino più vicino...
Compulsion21 Novembre 2014, 20:20 #3
secondo me la cosa più intelligente è quella di fare dispositivi il cui vetro possa essere cambiato con facilità estrema, dovrebbe essere un'operazione facile come smontare lo sportello posteriore della batteria di un samsung (s2,s3,s4) e dal costo basso.
in questo modo chiunque potrebbe ripararsi il cell senza aspettare mesi per la garanzia e senza spendere una fortuna in assenza di questa.
ma poi come te li giustificano i 700€? e allora arriveranno il gorilla glass 5, 6, 7 e la gente compra, evvai
TecnologY21 Novembre 2014, 20:22 #4
Sarà decinaia di volte più resistente di un fassoletto di carta
Dumah Brazorf21 Novembre 2014, 20:35 #5
La prima volta però le è venuto bene.
Le altre due si vede troppo che fa finta... :sisi:
marchigiano21 Novembre 2014, 21:59 #6
Originariamente inviato da: TecnologY
Sarà decinaia di volte più resistente di un fassoletto di carta


e non si taglierà con un grissino

Originariamente inviato da: Compulsion
secondo me la cosa più intelligente è quella di fare dispositivi il cui vetro possa essere cambiato con facilità estrema, dovrebbe essere un'operazione facile come smontare lo sportello posteriore della batteria di un samsung (s2,s3,s4) e dal costo basso.
in questo modo chiunque potrebbe ripararsi il cell senza aspettare mesi per la garanzia e senza spendere una fortuna in assenza di questa.
ma poi come te li giustificano i 700€? e allora arriveranno il gorilla glass 5, 6, 7 e la gente compra, evvai


stra-mega-quotoooooooooooo

dovrebbero proprio reinventare la cover intercambiabile come fu per il primo nokia 5510... oltre al vetro anche la cornice dovrebbe essere smontabile facilmente, mentre oggi in pratica viene usata come chassis principare quindi se la rovini devi smontare tutto e le parti incollate sono sempre un casino da staccare... almeno che mettessero viti al posto della maledetta colla
Raven22 Novembre 2014, 00:29 #7
eh, ma come fai oggi, con touch screen sempre più precisi ed in perfetta "simbiosi" col sistema vetro-pannello e con la tendenza ad un gapless sempre più estremo, a proporre vetri intercambiali?... impossibile...
TecnologY22 Novembre 2014, 01:06 #8
Basta una cover da 3€ per esser riparati dalle cadute, di quelle che sporgono anche fronte schermo.
Una roba così: che tra l'altro migliorano anche il grip in molti casi
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Il gorilla 4 per lo schermo mi interesserebbe più che altro, si strisciano anche i gorilli 3 se lasciati in tasca senza pellicola. Le pellicole tolgono circa il 5% di luminosità, oltre a rendere meno scorrevoli azioni come scrittura swipe.
marchigiano22 Novembre 2014, 15:28 #9
ma è bruttissimo... come se mi compro la ferrari e ci attacco la gommapiuma per paura di graffiarla... mi ridono dietro per 1000 anni

per i graffi non c'è niente da fare, si riga tutto, e quando dico tutto è tutto... anche il diamante
-Falcon-22 Novembre 2014, 17:04 #10
Originariamente inviato da: marchigiano

per i graffi non c'è niente da fare, si riga tutto, e quando dico tutto è tutto... anche il diamante


Non esageriamo…Per rigare il diamante ti devi impegnare e parecchio...
Sulla scala di Mohs, non c'è niente più duro del diamante…

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^