Consumer Reports promuove iPhone 5S e 5C, ma c'è di meglio in giro

Consumer Reports promuove iPhone 5S e 5C, ma c'è di meglio in giro

Consumer Reports ha stilato la sua tradizionale disamina anche sui nuovi iPhone 5S e 5C, ottimi dispositivi ma non al top

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Telefonia
iPhoneApple
 

Consumer Reports è una delle più importanti riviste americane pubblicata mensilmente da Consumers Union dal 1936 che si occupa di riportare consigli sui prodotti da acquistare e quali, ad esempio, sarebbe meglio evitare. Recentemente ha pubblicato i risultati dei test dei nuovi iPhone 5S e 5C, dispositivi che hanno avuto ottimi giudizi da parte dell'eminente rivista.

iPhone 5S

Rivista che non è stata particolarmente delicata con i dispositivi di Cupertino negli ultimi anni, criticandone di anno in anno le limitazioni e la scarsa innovazione rispetto alle precedenti generazioni. Di iPhone 5S viene premiato il nuovo Touch ID, il sensore biometrico per la scansione delle impronte digitali che risulta "sorprendentemente affidabile".

La fotocamera inoltre rappresenta un ottimo passo avanti ed iPhone 5C rappresenta una valida offerta per chi ha in mente di risparmiare. Consumer Reports si dimostra soddisfatto inoltre dei cambiamenti apportati ad iOS 7 e Siri, così come l'introduzione dell'atteso Control Center è stata una piacevole sorpresa.

Tuttavia, nonostante le caratteristiche positive, Consumer Reports consiglia l'acquisto degli smartphone Motorola DROID rispetto ai nuovi iPhone che peccano con evidenza per quanto riguarda l'autonomia operativa e il display che "sebbene nitido e luminoso, non può risultare migliore dei pannelli più grandi e definiti adottati da Samsung, LG, e HTC". Galaxy S4 è stato di fatto lo smartphone che ha avuto il risultato migliore nei test della rivista relativamente all'anno in corso.

Consumer Reports raccomanda, nello specifico, l'acquisto di Motorola Droid Maxx, Droid Ultra e Droid mini per le batterie integrate che permettono un'autonomia nettamente superiore e i display più grandi, a fronte di prezzi sensibilmente inferiori. Inoltre Google Now, le notifiche attive e la possibilità di riportare le notifiche dello smartphone anche sul display di un PC connesso rendono i dispositivi Motorola ancora più preferibili rispetto ai nuovi iPhone.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
thedoctor196818 Ottobre 2013, 12:01 #1

è inutile, l'iphone è un prodotto di classe

Da parte i fanboysmi che non mi riguardano, ho un samsung note 2, u samsung s3 ed un iphone 4, ho smanettato per qualche giorno con un iphone 5 e sento l'iphone come un vero telefono professonale, elegante, bello e piacevole al tatto, con sistema operativo decisamente più serio ed ordinato e d una gestione delle foto e video veramente piacevoli ed intuitivi, tutto è più ordinato ed immediato, non ci sono tutte le opzioni e gli smanettamenti dei miei samsung ma l'iphone è un'altra storia...
SaggioFedeMantova18 Ottobre 2013, 12:26 #2
iPhone 5C rappresenta una valida offerta per chi ha in mente di risparmiare.


Ehhhhh bhè, meno male che si può risparmiare con iphone 5c!
futu|2e18 Ottobre 2013, 12:28 #3
Originariamente inviato da: SaggioFedeMantova
Ehhhhh bhè, meno male che si può risparmiare con iphone 5c!


Questa è una presa per i fondelli in effetti.
maxpower4zx19 Ottobre 2013, 00:19 #4
.....e chi lo comprerebbe un iphone di serie C ? ma dai ! forse lo hanno creato per vendere di più il modello di punta, cioè hanno creato un telefono di serie C per fare in modo che chi prende quello di serie A abbia un confronto diretto con qualcosa che possa far sembrare ancora più di elite quello di serie A. prima quando lo compravi dovevi solo decidere tra quello vecchio e quello nuovo, ora invece tra quello di serie C e quello di serie A....non vorrai mica deludermi comprando quello di serie C ? psicomarketing ?
san80d19 Ottobre 2013, 11:20 #5
Originariamente inviato da: SaggioFedeMantova
Ehhhhh bhè, meno male che si può risparmiare con iphone 5c!


si, come no
Baboo8521 Ottobre 2013, 11:29 #6
Originariamente inviato da: thedoctor1968
Da parte i fanboysmi che non mi riguardano, ho un samsung note 2, u samsung s3 ed un iphone 4, ho smanettato per qualche giorno con un iphone 5 e sento l'iphone come un vero telefono professonale, elegante, bello e piacevole al tatto, con sistema operativo decisamente più serio ed ordinato e d una gestione delle foto e video veramente piacevoli ed intuitivi, tutto è più ordinato ed immediato, non ci sono tutte le opzioni e gli smanettamenti dei miei samsung ma l'iphone è un'altra storia...


Quoto, ma la gestione delle foto mi fa girare le palle.

Per le foto ok, mi sta bene come le nomina con un numero progressivo (meglio del Padfone 2 che in america mi ha cambiato fuso orario durante il viaggio e ho dovuto riordinare a mano le foto, visto che le nominava col timestamp e basta :muro.

Pero' mette tutto insieme! Screenshot, foto, immagini salvate da internet, immagini salvate da facebook... Io poi mi ritrovo con millemila immagini tutte nella stessa cartella.

Non si capisce un beneamato ca**o. Visto che con iOS7 separano i video dalle foto (ma li piazzano nella stessa cartella comunque, sti babbi), avrebbero dovuto farlo anche con le foto.
3 album: fotocamera, screenshot, foto salvate (o immagini).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^