Con KitKat debutta ART: Android cambia per sempre

Da sempre Android usa Dalvik, runtime basata su Java che penalizza le performance del dispositivo. ART è un primo passo per l'abbandono di Dalvik, e promette performance pari al doppio rispetto al passato
di Nino Grasso pubblicata il 11 Novembre 2013, alle 08:41 nel canale TelefoniaAndroid
Con Android 4.4 KitKat Google inizia le prove su un nuovo runtime environment per le applicazioni denominato ART, acronimo di Android RunTime. Dopo i primi problemi avvenuti con Oracle riguardo ad alcuni brevetti sull'uso della Dalvik di cui fa uso storicamente Android e basata sulle runtime Java, Google sembra determinata a passare definitivamente alla nuova ART ed abbandonare la Dalvik entro tempistiche ancora sconosciute.
Quest'ultima è sempre stata contrassegnata come il motivo principale per cui le applicazioni di terze parti per Android presentano performance non in linea con quelle della concorrenza, soprattutto negli anni passati quando la potenza computazionale era ben più limitata rispetto agli ultimi anni.
ART è disponibile nativamente su Android 4.4 e velocizza drasticamente il tempo che usa il sistema per leggere il codice dell'applicazione: i primi test mostrano che il tempo di esecuzione dell'app viene dimezzato rispetto alla più vecchia Dalvik. Il consistente aumento di velocità è dovuto all'abbandono del compilatore JIT (just-in-time) della vecchia runtime per un più efficiente AOT (ahead-of-time) in cui l'intera compilazione del codice avviene preliminarmente durante l'installazione dell'app.
In passato le applicazioni venivano solo parzialmente compilate dagli sviluppatori, il cui codice doveva essere gestito da un interpreter ogni volta che veniva eseguito su un determinato dispositivo. Logicamente si tratta di un'operazione poco efficiente, ma indispensabile per poter permettere alle varie app la piena compatibilità fra tante architetture hardware diverse.
La nuova runtime va vista soprattutto nell'ottica di Google di rendere Android una piattaforma aperta e funzionale anche sui dispositivi meno recenti e dotati di risorse inferiori. ART è ancora in fase sperimentale e potrebbe non essere stabile come la ben più collaudata Dalvik, tuttavia è possibile provare la nuova runtime su Android 4.4 KitKat attivandola dalle impostazioni. L'abilitazione della nuova funzionalità richiede un riavvio e parecchi minuti per ricaricare tutte le applicazioni sul sistema.
Non è consigliabile attivare le nuove funzionalità su ROM non ufficiali e su dispositivi diversi dai Nexus (potrebbero rendere il dispositivo inutilizzabile). Per attivare ART è sufficiente andare nelle impostazioni del dispositivo e poi selezionare Opzioni Sviluppatore, Seleziona Runtime ed infine Usa ART.
Le applicazioni richiedono un tempo leggermente superiore rispetto al passato per essere installate, oltre ad un quantitativo di spazio del 10/20% in più rispetto alla vecchia Dalvik dal momento che l'app risiede sulla memoria interamente compilata. Di contro ART migliora sensibilmente le performance delle applicazioni, l'efficienza energetica delle stesse e del multitasking del dispositivo.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque l'ho provato sul mio nexus 7(2012) con una rom compilata direttamente da aosp, e per ora tutta le app che ho provato funzionano perfettamente. L'unico difetto è che non ho trovato gapps non deodexed, quindi quelle non le posso usare se no si bloccano di continuo
come faranno adesso samsung e compagnia a vendere la prossima generazione di "telefoni" top di gamma con processori 8 core @ 3GHz a 700€
Peccato che non sarà mai disponibile per i telefoni più vecchi di un anno o due e di fascia medio-bassa.
va beh...aspettero' tempi migliori.
E pure quei pochi modelli che tu segnali saranno tutti top di gamma od ex tali, dove queste (beneaccette e necessarie) migliorie avranno un'impatto minore vista la sovrabbondanza di HW.
bisognerebbe solo confidare nelle rom cucinate...
va beh...aspettero' tempi migliori.
bisogna aspettare che tutti i produttori si adeguino, mi dispiace per wa, avevo intenzione di provare ART ma a questo punto mi tocca aspettare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".