Compra un iPhone 15 Pro Max e gli arriva un (ignobile) clone con Android

Compra un iPhone 15 Pro Max e gli arriva un (ignobile) clone con Android

Un utente che ha ordinato un iPhone 15 Pro Max ha ricevuto un telefono Android contraffatto con personalizzazione grafica in stile iOS. Apple sta indagando ma per ora il caso, che non sembra isolato, non è stato risolto.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Telefonia
AppleiPhone
 

Nei giorni scorsi è stata diffusa online la peculiare storia di un utente Reddit, "theEdmard", del Regno Unito, che ha ricevuto uno smartphone Android contraffatto al posto dell'iPhone 15 Pro Max regolarmente ordinato e pagato su Apple Store online. L'utente ha ricevuto un pacco senza evidenti segni di manomissione ma all'apertura si è ritrovato fra le mani un device Android camuffato per somigliare ad iPhone.

L'utente ha condiviso la sua esperienza su Reddit spiegando di aver notato subito che qualcosa non andava. La presenza di una pellicola protettiva sullo schermo, inusuale per i nuovi iPhone, così come la retroilluminazione del display tipica degli LCD e non degli OLED di cui sono equipaggiati gli iPhone. I segnali che quello non fosse un iPhone 15 Pro Max sono diventati via via sempre più evidenti, partendo dalla configurazione iniziale realizzata con meno accortezze rispetto a quelle presenti sui device della Mela.

Al posto di un iPhone 15 Pro Max gli arriva un clone basato su Android

Al primo avvio erano presenti inoltre diverse app terze preinstallate, come TikTok, Facebook e YouTube, mentre la UI scimmiottava quella di iOS risultando meno precisa. Anche la fotocamera presentava prestazioni deprecabili e, a contorno di una situazione già impietosa, le varie app andavano in crash fin troppo spesso. Era evidente che si trattasse di un clone di iPhone basato su Android, insomma, ma il numero di tracking sulla scatola combaciava con quello dell'ordine sul sito Apple, quindi il problema era sorto prima della consegna, con il corriere che si è dichiarato totalmente estraneo alla vicenda.

I due utenti coinvolti si sono rivolti ad Apple che si è detta disponibile ad approfondire le segnalazioni e, una volta ottenute le dovute prove, ha organizzato un nuovo ordine per l'utente con un vero iPhone 15 Pro Max. Al momento non è ancora chiaro come sia stato possibile sostituire lo smartphone ordinato né se si tratti di un caso isolato o di un problema più ampio. Mashable ha infatti dichiarato che una storia simile è stata raccontata su TikTok da un altro utente e in entrambi i casi pare che l'ordine sia stato completato regolarmente sul sito ufficiale Apple. Le scatole originali, quindi, potrebbero essere state sostituite lungo la procedura tipica che precede l'arrivo del dispositivo al cliente.

44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano16 Novembre 2023, 12:32 #1
sono solo dei fottuti geni del marketing alla apple, chapeau
Saturn16 Novembre 2023, 12:32 #2
É un segno del destino...è il corriere che gli sta facendo capire che a Natale deve lasciare la mancia !

p.s. che passi ad Android comunque, tutto di guadagnato !

Originariamente inviato da: TorettoMilano
sono solo dei fottuti geni del marketing alla apple, chapeau


QUOTO !!!
Eraser|8516 Novembre 2023, 12:40 #3
Originariamente inviato da: Saturn
p.s. che passi ad Android comunque, tutto di guadagnato !


Pensa che strano, si è accorto di avere tra le mani un clone basato su Android dai crash alle app!
Saturn16 Novembre 2023, 12:45 #4
Originariamente inviato da: Eraser|85
Pensa che strano, si è accorto di avere tra le mani un clone basato su Android dai crash alle app!


...maligno !!!!
AlexSwitch16 Novembre 2023, 12:54 #5
Originariamente inviato da: Saturn
É un segno del destino...è il corriere che gli sta facendo capire che a Natale deve lasciare la mancia !

p.s. che passi ad Android comunque, tutto di guadagnato !



QUOTO !!!


Più che il corriere direi che è stato qualche operaio Foxconn che si è voluto fare un regalo per Natale...
ElonMusk16 Novembre 2023, 13:16 #6
“ignobile clone Android” vade retro!

Dite quello che volete su Apple ma che vi piacciano o meno i loro prodotti non potete negare che le loro capacità di marketing é ad un altro livello rispetto ai loro competitors.

Mi ricordo ancora di quando fecero finta che alcuni iPhone 4 erano stati dimenticati in giro dai beta tester, tutti i giornali ne parlavano, praticamente pubblicità gratis.
alexfri16 Novembre 2023, 13:20 #7
IGNOBILE, ma é questo il modo di scrivere? a quando le parolacce e le bestemmie nei titoli?
Timewolf16 Novembre 2023, 13:21 #8
comunque e' bellissimo, ormai la Apple con la scusa che ci sara' sempre qualcuno che pensera' che e' "genialita' di marketing", puo' "permettersi" anche scivoloni come qualche furbetto che ruba iphone ai clienti

Oppure tester che dimenticano i cellulari, ma sono "geni del marketing"

(anche io partecipo spesso a beta test di telefoni, non apple, ed una volta mi e' capitato di lasciarlo in un luogo per fortuna sono corso in tempo...ma si, sono cose che succedono purtroppo)
Alfhw16 Novembre 2023, 14:21 #9
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Più che il corriere direi che è stato qualche operaio Foxconn che si è voluto fare un regalo per Natale...

Quoto. Questa è la causa di gran lunga più probabile. Era già successo anni fa che alcuni utenti di nuovi (veri) iphone avevano trovato in memoria dei selfie fatti da operai cinesi che si erano divertiti in catena di montaggio.
Quasi sicuramente qualcuno in fabbrica li ha rubati e scambiati con iphone fake che in Cina abbondano.
Ridicolo invece che sia stata un'idea del marketing Apple perché questa non ha certo bisogno di rafforzare un marchio già molto forte. Anche il famoso smarrimento dell'iPhone 4 è stato quasi sicuramente un incidente perché è successo solo una volta in 16 anni.
TorettoMilano16 Novembre 2023, 14:30 #10
Originariamente inviato da: Timewolf
comunque e' bellissimo, ormai la Apple con la scusa che ci sara' sempre qualcuno che pensera' che e' "genialita' di marketing", puo' "permettersi" anche scivoloni come qualche furbetto che ruba iphone ai clienti

Oppure tester che dimenticano i cellulari, ma sono "geni del marketing"

(anche io partecipo spesso a beta test di telefoni, non apple, ed una volta mi e' capitato di lasciarlo in un luogo per fortuna sono corso in tempo...ma si, sono cose che succedono purtroppo)


senza entrare nel dettaglio della tua riflessione per dimenticare un prodotto può potenzialmente succedere, invece un android nella scatola di iphone è sicuro al 300% fatto di proposito

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^