Come usare uno smartphone Windows Phone? Ecco il sito-guida di Microsoft

Un nuovo sito di Microsoft per spiegare le diverse procedure di uno smartphone Windows Phone, con sezioni multimediali che conducono l'utente passo per passo alla soluzione ricercata
di Nino Grasso pubblicata il 22 Luglio 2014, alle 09:01 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows Phone
Microsoft ha lanciato un nuovo sito web della categoria "How To" che introduce i nuovi utenti Windows Phone alle funzionalità della piattaforma mobile. La compagnia utilizza un approccio singolare con il portale, spiegando passo per passo ogni procedura per mezzo di eloquenti video e testi.
Questi mostrano come personalizzare la schermata Home, come utilizzare Cortana e tutta una serie di funzionalità, anche essenziali, della piattaforma, fra quelle più recenti introdotte con l'ultimo aggiornamento e quelle più consolidate e presenti da tempo.
L'iniziativa di Microsoft nasce dopo la pubblicazione del primo video training per Cortana, ed espande il concetto di quest'ultimo a tutte le funzionalità del sistema operativo. Una mossa indubbiamente saggia, che ha come obiettivo convincere gli utenti spaesati con le nuove Live Tile al passaggio al sistema di Redmond.
Il sito può essere consultato anche per approfondire la conoscenza della piattaforma, oltre che per imparare le procedure più semplici per sfruttare una determinata funzionalità del proprio smartphone. Il nuovo sito "How To" si trova in questa pagina, attualmente solamente in lingua inglese.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn realtà con tutti i difetti che potrebbero essere imputati a WP non c'è di certo la difficoltà d'uso (anzi in molti lamentano l'eccessiva semplificazione), forse sconta l'approccio differente rispetto alla solita griglia di icone che si vede da decenni.
Ora si sta androidizzando, quindi è peggiorato, la massa si ritroverà di più... per me è un peccato, l'Action Center non serviva ed è ridondante, preferivo gli hubs alle singole app e il file manager continuo a trovarlo inutile.
straquoto
Non è peggiorato, semplicemente sta colmando quel gap che esiste tra WP e gli altri sistemi. É un passo che ha fatto anche iOS, l'evoluzione è necessaria per non rimanere indietro.
WP aveva (e ha ancora) tanti limiti, che lo rendevano inusabile da una certa fetta di utenza che aveva necessità di accedere a certe funzionalità.
Le nuove funzionalità non mi pare abbiano tolto nulla, ma finalmente hanno aggiunto possibilità che molti utenti chiedevano.
Ora, finalmente, comincia ad essere un sistema con pochi limiti, anche se rimane da risolvere il problema del parco software (giusto questi giorni una persona che conosco che deve cambiare telefono ha rinunciato ad un Nokia 920 perchè non erano presenti due giochi di king.com di cui non poteva fare a meno).
Ora si sta androidizzando, quindi è peggiorato, la massa si ritroverà di più... per me è un peccato, l'Action Center non serviva ed è ridondante, preferivo gli hubs alle singole app e il file manager continuo a trovarlo inutile.
Non concordo affatto sul file manager sono abituato ad averlo da sempre su qualunque telefono, compresi i feature phone più base del mondo, era uno dei motivi che mi teneva alla larga da WP.
Ora che nemmeno su android mettono la tastiera fisica non ho praticamente più alcun motivo per averlo come scelta obbligata. Se solo tirassero fuori un device piccolo come il Lumia 620...
Non è peggiorato, semplicemente sta colmando quel gap che esiste tra WP e gli altri sistemi. É un passo che ha fatto anche iOS, l'evoluzione è necessaria per non rimanere indietro.
WP aveva (e ha ancora) tanti limiti, che lo rendevano inusabile da una certa fetta di utenza che aveva necessità di accedere a certe funzionalità.
Le nuove funzionalità non mi pare abbiano tolto nulla, ma finalmente hanno aggiunto possibilità che molti utenti chiedevano.
Ora, finalmente, comincia ad essere un sistema con pochi limiti, anche se rimane da risolvere il problema del parco software (giusto questi giorni una persona che conosco che deve cambiare telefono ha rinunciato ad un Nokia 920 perchè non erano presenti due giochi di king.com di cui non poteva fare a meno).
A me piaceva Windows Phone perché era diverso, se no avevo un iPhone (che considero superiore a qualsiasi Android) da mo'... ma dato che non mi serviva (e nemmeno mi serve tutt'ora a dire il vero, ce l'ho bene, non cve l'ho pazienaza) uno smartphone, ho aspettato ne uscisse uno "particolare"... e quello era Windows Phone. Mi piacerebbe pure disattivarlo l'action center, che mi crea solo confusione...
Ora, che è diventato Android con lo Start Screen, non lo considero più un must buy... ma è un problema che ha tutta la produzione Microsoft, dal trasformare Xbox One in una PS4 HD Ready, quando invece era qualcosa di diverso e originale quando venne presentata, a mischiare ModernUI e desktop, con quegli odiosi menu sulle Live Tile in Windows 8.1 (e sarà peggio col prossimo)... e tutto per ingraziarsi la massa... fa bene, ma perdono tutto l'appeal che avevano per me.
Pazienza... tanto tengo il 920 finché regge, poi vediamo che fare se mi servirà ancora uno smartphone (e Blackberry pare interessante).
Ora che nemmeno su android mettono la tastiera fisica non ho praticamente più alcun motivo per averlo come scelta obbligata. Se solo tirassero fuori un device piccolo come il Lumia 620...
Per come era strutturato WP, il file manager non vedo a cosa potesse servire, al di là che io non l'abbia comunque mai usato e non mi vengano in mente situazioni in cui serva.
L'idea di base è che tu lanci l'app, e da quella apri il file, non il contrario... così era anche più sicuro, e tutto viene memorizzato in cartelle standard nascoste.
Non era, appunto, un Android... una volta.
Anche a me piace WP nella sua "diversità", ma sono abbastanza obiettivo da vederne i limiti.
Non si tratta di ingraziarsi "la massa" (come se la massa fosse un'entità informe ed astratta, e con un'accezione negativa), si tratta di rendere il prodotto appetibile per la gente che dovrà utilizzarlo.
Concordo sul fatto che il centro notifiche sarebbe potuto essere differente e più in stile WP, ma WP, nel bene e nel male, è molto lontano dall'essere un Android con le tile.
Perdonami, ma che a causa di questa "delusione" per il prossimo telefono non punterai ad un WP non ci credo proprio!
PS: XBoX non era qualcosa di diverso e originale, era semplicemente una fregatura per l'utenza, per fortuna esiste la concorrenza e le cose sono cambiate. L'unica decisione su cui non concordo è la rimozione del kinect come accessorio di base. Ma vabbè, questo è OT.
In realtà con tutti i difetti che potrebbero essere imputati a WP non c'è di certo la difficoltà d'uso (anzi in molti lamentano l'eccessiva semplificazione), forse sconta l'approccio differente rispetto alla solita griglia di icone che si vede da decenni.
Beh, il problema è che ci si può trovare disorientati all'inizio, questo sito serve proprio ad aiutare gli utenti alle prime armi finché non ci prenderanno la mano
Non è peggiorato, semplicemente sta colmando quel gap che esiste tra WP e gli altri sistemi. É un passo che ha fatto anche iOS, l'evoluzione è necessaria per non rimanere indietro.
WP aveva (e ha ancora) tanti limiti, che lo rendevano inusabile da una certa fetta di utenza che aveva necessità di accedere a certe funzionalità.
Le nuove funzionalità non mi pare abbiano tolto nulla, ma finalmente hanno aggiunto possibilità che molti utenti chiedevano.
Ora, finalmente, comincia ad essere un sistema con pochi limiti, anche se rimane da risolvere il problema del parco software (giusto questi giorni una persona che conosco che deve cambiare telefono ha rinunciato ad un Nokia 920 perchè non erano presenti due giochi di king.com di cui non poteva fare a meno).
d'accordo sul primo paragrafo, un po' meno sul secondo
Ora, che è diventato Android con lo Start Screen, non lo considero più un must buy... ma è un problema che ha tutta la produzione Microsoft, dal trasformare Xbox One in una PS4 HD Ready, quando invece era qualcosa di diverso e originale quando venne presentata, a mischiare ModernUI e desktop, con quegli odiosi menu sulle Live Tile in Windows 8.1 (e sarà peggio col prossimo)... e tutto per ingraziarsi la massa... fa bene, ma perdono tutto l'appeal che avevano per me.
Pazienza... tanto tengo il 920 finché regge, poi vediamo che fare se mi servirà ancora uno smartphone (e Blackberry pare interessante).
Android con lo Start Screen? Suvvia non esageriamo
l'action center introduce una nuova "classe" di notifiche per l'utente, notifiche a priorità più bassa o notifiche che potresti ricevere raramente ma che sarebbe comunque utiile intercettare (in pratica ti evita di avere tile inutili sullo start)
il problema però è che per usare l'action center le app devono usare le nuove notifiche WNS al posto delle vecchie MPNS... che in effetti sono più veloci e affidabili, permettono di usare i nuovi formati di tile ecc ecc
MA NON PUOI IMPOSTARE UN SUONO PER I TOAST LATO SERVER! eccheccacchio, in un'app in sviluppo abbiamo dovuto rinunciare a WNS (e fare un workaround assurdo per lanciare un background agent alla ricezione di una notifica MPNS, cosa che WNS permette di suo) solo per questo motivo!
riguardo al file manager: a te non serve, ma può essere utile, e lo sto verificando pure io... il problema è che dovremo aspettare che le app si decidino a migrare a 8.1 e implementare i File Picker
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".