ColorOS 11, ufficiale la nuova UI di Oppo: novità, disponibilità e dispositivi compatibili

ColorOS 11, ufficiale la nuova UI di Oppo: novità, disponibilità e dispositivi compatibili

ColorOS 11 è stato annunciato ufficialmente, e porta con sé diversi vantaggi dovuti alla collaborazione stretta fra Oppo e Google. Ecco tutto quello che c'è da sapere

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
Oppo
 

Oppo ha appena lanciato la nuova versione della sua personalizzazione di Android: ColorOS 11. Si tratta di uno dei primi brand ad annunciare una personalizzazione su base Android 11, continuando a prestare fede al suo motto "Make Life Flow". Abbiamo quindi le funzionalità tipiche del produttore cinese insieme a quelle appena ufficializzate su Android, in abbinamento alle possibilità di personalizzazione della UI di Oppo che si arricchiscono di nuove modalità.

Il tutto con uno stile riconoscibile, ma sempre più vicino a quello della versione stock di Android (ad esempio con il ritorno di Discover sulla Home). La collaborazione con Google ha poi concesso ad Oppo di lanciare il software in tempi brevissimi.

ColorOS 11: nuove personalizzazione nella UI

ColorOS 11 offre un livello di personalizzazione dell'interfaccia utente senza precedenti per Oppo. La nuova versione consente ad esempio di creare il proprio Always-On Display personale, oltre al tema e allo sfondo, così come i font, le icone e le suonerie.

Interessante la funzione Tone Tunes, che modifica il tono delle suonerie quando ne arrivano troppe in pochi secondi, in modo da recare minor fastidio a chi deve sorbirsele. Inoltre, quest'ultimo aggiornamento migliora anche la Dark Mode grazie a tre schemi di colore con tre diversi livelli di contrasto, e introduce Oppo Relax 2.0, che permette di creare il proprio mix di rumori bianchi, offrendo al contempo un'ampia e coinvolgente raccolta di suoni provenienti dalle città di tutto il mondo, per offrire un po' di relax agli amanti degli ASMR. 

Oltre alla personalizzazione degli elementi dell'interfaccia, ColorOS 11 è dotato di feauture che puntano al miglioramento dell'esperienza d'uso quotidiana. L'azienda ha introdotto il Three-Finger Translate di Google Lens, funzionalità creata in collaborazione con Google, che permette di fotografare e tradurre il testo attraverso una semplice schermata catturata tramite la gesture a tre dita.

Fra le novità è stata annunciata anche Flex Drop, una modalità di multi-tasking che consente di avviare un'applicazione all'interno di una finestra che può essere trascinata su schermo. ColorOS 11 guadagna anche Device Control, un vero hub software attraverso il quale l'utente può controllare tutti i gadget presenti nella smart home.

ColorOS 11, novità su prestazioni ed efficienza energetica

Fra le feature legate alle prestazioni abbiamo una nuova Super Power Saving Mode, che consente di selezionare sei applicazioni da attivare e utilizzare quando la batteria è scarica. Battery Guard, invece, previene i danni derivanti da una carica prolungata a tensioni di alimentazione instabili attraverso l'elaborazione delle abitudini dell'utente. Grazie a questa nuova modalità, ad esempio, la carica si interromperà durante la notte in modo intelligente una volta raggiunto l'80%, per poi riprendere e raggiungere una carica completa al risveglio degli utenti.

ColorOS è tipicamente una personalizzazione invasiva sul piano grafico, ma molto leggera per quanto riguarda l'esborso richiesto all'hardware del dispositivo. Con ColorOS 11 la tipica sensazione di leggerezza del software di Oppo verrà ulteriormente espansa attraverso UI First 2.0, che combina il motore brevettato per la riduzione dell'input lag con Quantum Animation. Secondo Oppo il nuovo sistema dovrebbe ridurre il tempo di risposta dell'interfaccia utente del 32%, aumentandone il frame rate del 17%. Lato ottimizzazioni troviamo anche AI App Preloading, che precarica le applicazioni più utilizzate dall'utente riducendo il tempo di caricamento quando vengono richiamate.

Novità sulla privacy e la sicurezza

ColorOS 11 integra tutte le nuove opzioni per la tutela della privacy degli utenti che abbiamo già visto su Android 11, arricchendole con funzionalità aggiuntive. Fra le aggiunte abbiamo Private System, che duplica le applicazioni e i dati, creando una copia indipendente dall'originale che è accessibile solo tramite una scansione delle impronte digitali o una password apposita.

Una nuova shortcut per App Lock consente di bloccare le applicazioni attraverso la password, le impronte digitali o il riconoscimento facciale, ed è stato rivisto anche il sistema di autorizzazioni che può concedere adesso accesso temporaneo a telecamera, microfono e posizione, bloccandolo quando l'app rimane inattiva per un certo periodo di tempo.

Al contempo, l'auto-reset delle autorizzazioni riporta le impostazioni di autorizzazione dell'applicazione ai valori predefiniti se non sono state utilizzate da molto tempo. Infine, per evitare che le app dannose accedano ai dati di altre app, lo Scoped Storage limita l'accesso delle app ai dati del telefono, richiedendo l'autorizzazione dell'utente per poter procedere.

ColorOS 11, disponibilità per gli utenti

ColorOS 11 arriverà in versione beta durante le prossime settimane, ma non ufficialmente in Europa nei paesi in cui è presente la GDPR. La nuova versione beta potrà essere comunque installata dagli utenti europei e italiani che vorranno provarla in anticipo, ma accetteranno di installare un software che non rispetta le normative sulla privacy vigenti nel paese in cui abitano.

La versione definitiva di ColorOS 11 arriverà invece regolarmente in tutti i mercati globali, anche in Italia, a partire dal mese di Dicembre 2020 su:

  • Oppo Find X2 Pro
  • Find X2 Pro Automobili Lamborghini Edition
  • Find X2

In seguito, nei primi mesi del 2021, Color OS 11 verrà rilasciato su:

  • Oppo Find X2 Neo
  • Oppo Find X2 Lite

Infine, con tempistiche non ancora divulgate, ColorOS 11 verrà distribuito anche su:

  • Oppo A72
  • Oppo A52
  • Oppo A91
  • Oppo Reno 2Z
  • Oppo Reno Z
  • Oppo Reno 2
  • Oppo Reno 10x Zoom
  • Oppo Reno
  • Oppo A5 2020
  • Oppo A9 2020
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^