CMF Phone 2 Pro svelato completamente da Nothing. 3 fotocamere ed un design unico

CMF Phone 2 Pro svelato completamente da Nothing. 3 fotocamere ed un design unico

Il CMF Phone 2 Pro di Nothing si prepara al debutto con un design bicolore distintivo, tripla fotocamera con teleobiettivo e processore MediaTek Dimensity 7300, ridefinendo gli standard della fascia media a un prezzo accessibile.

di pubblicata il , alle 12:18 nel canale Telefonia
Nothing
 

Nothing ha finalmente tolto il velo sul suo atteso CMF Phone 2 Pro, il secondo smartphone del sub-brand dell'azienda londinese che promette di ridefinire gli standard della fascia media. Previsto per il debutto ufficiale il 28 aprile alle ore 15:00, lo smartphone si distingue per caratteristiche sorprendentemente avanzate nonostante il posizionamento di prezzo contenuto, oscillante tra i 200 e i 300 euro.

Un "Pro" nella fascia economica: ha senso?

La denominazione "Pro" per uno smartphone di questa fascia potrebbe far sorridere, ma Nothing ha voluto enfatizzare l'importante salto qualitativo rispetto al predecessore, soprattutto nel comparto fotografico. Per la prima volta in questa categoria di prezzo, troviamo infatti una configurazione a tripla fotocamera con prestazioni superiori alla media: un sensore principale da 50 megapixel, un ultra-grandangolare da 8 megapixel e, elemento davvero distintivo, un teleobiettivo da 50 megapixel con zoom 2x.

È proprio quest'ultima caratteristica a giustificare l'appellativo "Pro": sono rarissimi gli smartphone economici dotati di un teleobiettivo fisico, anche con zoom limitato al 2x. Questa configurazione fotografica dovrebbe essere identica a quella del Nothing Phone 3a, portando capacità fotografiche di fascia superiore in un dispositivo più accessibile. Il tutto sarà potenziato dalla nuova tecnologia TrueLens Engine 3.0, che promette di elevare ulteriormente la qualità degli scatti grazie a una fotografia computazionale avanzata.

Design industriale evoluto

Nothing ha saputo creare, in pochi anni, un linguaggio estetico immediatamente riconoscibile e coerente attraverso tutte le sue linee di prodotto. Il CMF Phone 2 Pro parte dalle fondamenta gettate dal primo modello, ma evolve il concetto con un affascinante design bicolore che combina bianco e arancione, finiture più raffinate e una particolare attenzione alla zona delle fotocamere.

Restano gli elementi caratteristici del brand: le viti a vista che conferiscono quell'aspetto "industrial" tanto apprezzato e la grande vite all'angolo per il collegamento di accessori. Questo approccio non solo distingue il dispositivo dalla massa, ma crea anche un'identità visiva forte e riconoscibile. La scocca, più sottile e resistente rispetto al modello precedente, mantiene la possibilità di personalizzazione attraverso pannelli intercambiabili, confermando la filosofia di personalizzazione che caratterizza il marchio. Con l'arrivo dell'etichetta energetica, cresce la speranza che la batteria possa essere facilmente sostituibile semplicemente rimuovendo il pannello posteriore, in linea con l'approccio alla riparabilità che Nothing sta cercando di promuovere.

Specifiche tecniche promettenti

Il CMF Phone 2 Pro non si limita a colpire sul fronte estetico, ma promette prestazioni solide grazie a una scheda tecnica ben bilanciata. Il cuore del dispositivo sarà l'innovativo chipset MediaTek Dimensity 7300 Pro 5G, progettato per offrire prestazioni fluide ed efficienti mantenendo un prezzo accessibile. Il display sarà un pannello OLED FHD+ con refresh rate di 120Hz, garantendo un'esperienza visiva fluida e colori vivaci. La batteria da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida dovrebbe assicurare un'autonomia più che soddisfacente per l'intera giornata. Completano il quadro il sensore di impronte digitali integrato sotto lo schermo e il sistema operativo Nothing OS 3.2, arricchito dalla funzionalità Essential Key.

Un possibile punto debole potrebbe essere rappresentato dalle memorie storage di tipo UFS 2.2, una generazione indietro rispetto agli standard attuali, ma bisognerà attendere la presentazione ufficiale per avere conferme definitive. Anche il prezzo finale resta al momento un'incognita, sebbene le indiscrezioni lo collochino nella fascia tra i 200 e i 300 euro.

Essential Space: l'intelligenza artificiale secondo Nothing

Una delle novità più interessanti del CMF Phone 2 Pro sarà l'introduzione di Essential Space, un'interfaccia basata sull'intelligenza artificiale pensata per semplificare la gestione delle attività quotidiane. Questo sistema rappresenta il modo più accessibile per entrare nell'ecosistema Nothing OS, permettendo agli utenti di catturare, organizzare e agire in modo intuitivo.

Essential Space si propone come una sorta di "seconda memoria" per l'utente, capace di assistere nella gestione delle informazioni e delle attività quotidiane con un approccio semplificato e immediato. Questa funzionalità potrebbe rappresentare un importante valore aggiunto, differenziando ulteriormente il dispositivo dalla concorrenza nella stessa fascia di prezzo.

Un ecosistema in espansione

Con il lancio del CMF Phone 2 Pro, Nothing continua a espandere il proprio ecosistema di prodotti, consolidando la strategia multi-brand che vede CMF posizionarsi come alternativa più accessibile mantenendo comunque elementi distintivi in termini di design e funzionalità. La presentazione ufficiale del 28 aprile chiarirà tutti i dettagli ancora in sospeso e permetterà di valutare appieno il posizionamento di questo dispositivo nel competitivo mercato degli smartphone di fascia media. Le premesse sono sicuramente interessanti: un design distintivo, un comparto fotografico sorprendentemente completo e funzionalità software innovative potrebbero fare del CMF Phone 2 Pro uno dei dispositivi più interessanti nella sua categoria di prezzo.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH22 Aprile 2025, 12:56 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Nothing ha finalmente tolto il velo sul suo atteso CMF Phone 2 Pro, il secondo smartphone del sub-brand dell'azienda londinese che promette di ridefinire gli standard della fascia media.


Londinese ?
supertigrotto22 Aprile 2025, 13:57 #2
Vogliono essere veramente diversi e trasgressivi?
Che tolgano il buco o il notch dal display come ha fatto Nubia o che ricomincino a rimettere delle sottili cornici sopra e sotto il display per fare sparire gli odiosi buchi.
danylo22 Aprile 2025, 16:37 #3
un design unico

A sembra uguale a tutti gli altri (viti a parte)


.
azi_muth22 Aprile 2025, 17:27 #4
Originariamente inviato da: LMCH
Londinese ?


La sede è a Londra.
https://find-and-update.company-inf...ompany/12984564

https://en.wikipedia.org/wiki/Nothing_(company)
DjLode22 Aprile 2025, 18:24 #5
Originariamente inviato da: danylo
A sembra uguale a tutti gli altri (viti a parte)


.


Dai, non vedi che questo design è iconico?
rockrider8123 Aprile 2025, 10:47 #6
Vist che il mio MI 11T Pro non viene più aggiornato sto pensando seriamente a provare sto "niente telefono" ....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^