CMF Phone 2 Pro: la nuova sfida di Nothing nel segmento mid-range

CMF by Nothing lancia il nuovo Phone 2 Pro: design premium, display AMOLED ultra-luminoso, sistema a quattro fotocamere e processore Dimensity 7300 Pro, a partire da 259 euro. Insieme, arriva anche la nuova gamma di auricolari CMF Buds 2025.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Aprile 2025, alle 16:51 nel canale TelefoniaNothing
CMF by Nothing, sub-brand dell’innovativa azienda londinese, alza l’asticella nel mercato degli smartphone accessibili con il lancio del nuovo CMF Phone 2 Pro. Presentato ufficialmente oggi il dispositivo si propone come il compagno ideale per chi cerca prestazioni di alto livello, design ricercato e funzionalità avanzate, senza dover affrontare la spesa di un top di gamma.
Design e materiali: sottile, leggero e personalizzabile
Il CMF Phone 2 Pro si distingue subito per il suo design: con uno spessore di soli 7,8 mm e un peso di 185 grammi, è lo smartphone più sottile e leggero mai prodotto da Nothing, risultando il 5% più sottile rispetto al precedente Phone 1. La cura estetica si manifesta nella cornice per la fotocamera in alluminio e nelle viti in acciaio inossidabile, dettagli che trasmettono solidità e attenzione all’artigianalità. La resistenza all’acqua, ora certificata IP54, migliora ulteriormente la durabilità rispetto al modello precedente (IP52).
La varietà cromatica è un altro punto di forza: bianco (texture pietra arenaria), nero e verde chiaro (scocca effetto vetro satinato e cornice metallica), e arancione (finitura metallica vibrante). Ogni variante offre una personalità distinta, per adattarsi ai gusti di ogni utente.
Il Phone 2 Pro monta il display più grande mai visto su un prodotto CMF: un AMOLED FHD+ flessibile da 6,77", capace di riprodurre oltre 1,07 miliardi di colori. La luminosità di picco raggiunge i 3000 nit (+50% rispetto al Phone 1), garantendo visibilità anche sotto la luce diretta del sole. L’esperienza d’uso è ulteriormente valorizzata dal refresh rate adattivo a 120 Hz e un campionamento del tocco a 1000 Hz, per una reattività ai massimi livelli nella fascia di prezzo.
Il cuore del nuovo CMF Phone 2 Pro è il processore MediaTek Dimensity 7300 Pro 5G, una CPU octa-core fino a 2,5 GHz realizzata a 4 nm da TSMC, che promette un’efficienza energetica superiore e prestazioni all’avanguardia. Rispetto al Phone 1, l’elaborazione è più veloce del 10% e la grafica migliora del 5%, rendendo il device ideale sia per il multitasking che per il gaming leggero.
La batteria da 5000 mAh assicura quasi un’ora di autonomia in più rispetto al predecessore, permettendo fino a due giorni di utilizzo con una singola carica. Un dato che, nella pratica, si traduce in una gestione senza pensieri anche nelle giornate più intense.
Fotocamere: quattro sensori per ogni esigenza
Il comparto fotografico rappresenta uno dei maggiori salti generazionali. Il sistema a quattro fotocamere include:
- Sensore principale da 50 MP, il più grande della categoria, in grado di catturare il 64% di luce in più rispetto al Phone 1.
- Teleobiettivo con zoom digitale fino a 20x, unico nella fascia di mercato.
- Ultra-grandangolare da 8 MP.
- Selfie camera da 16 MP.
Questa configurazione permette di ottenere scatti dettagliati in ogni condizione, con una versatilità rara nei mid-range. La presenza di Ultra HDR e la possibilità di registrare video in 4K completano un pacchetto fotografico di alto profilo.
Modularità, accessori e nuove funzioni
La filosofia Nothing si ritrova nella modularità: Phone 2 Pro supporta accessori dedicati come la cover universale, lenti intercambiabili (Fisheye & Macro) e Wallet/Stand, tutti acquistabili separatamente. La novità più attesa è l’introduzione del supporto NFC per i pagamenti contactless, assente nella generazione precedente.
Software e aggiornamenti
Il sistema operativo Nothing OS, basato su Android 14, garantisce fluidità e personalizzazione, con widget e funzioni originali. Nothing promette due anni di aggiornamenti Android e tre anni di patch di sicurezza, un impegno non scontato in questa fascia di prezzo.
Prezzi e disponibilità
Il CMF Phone 2 Pro arriva in due versioni:
- 8 + 128 GB a 259 euro
- 8 + 256 GB a 289 euro (esclusiva nothing.tech)
Gli accessori sono disponibili solo sul sito ufficiale, con prezzi a partire da 25 euro per la cover universale. Accessori di CMF Phone 2 Pro, disponibili solo sul sito nothing.tech UE e Regno Unito in quantità limitate)
- Universal cover - €25
- Lenti Intercambiabili (fisheye & macro) - €35
- Wallet/Stand - €35
- Bundle 1: cover + Wallet/Stand o lenti - €45
- Bundle 2: cover + Wallet/Stand + lenti - €45
CMF Buds 2, 2 Plus e 2a: auricolari per tutti
Insieme allo smartphone, CMF presenta anche una nuova serie di auricolari adatti praticamente a tutti gli utenti che non vogliono spendere cifre assurde. Ci sono le nuove CMF Buds 2 di Nothing che si presentano come auricolari true wireless pensati per offrire un’esperienza audio di qualità superiore nella fascia di prezzo accessibile. Il cuore del loro suono è un driver dinamico personalizzato da 11 mm in PMI, ottimizzato con la tecnologia Dirac Opteo per garantire bassi profondi, alti chiari e una separazione delle frequenze precisa. L’Ultra Bass Technology 2.0 intensifica ulteriormente le basse frequenze, mentre l’effetto audio spaziale, basato su un algoritmo HRTF, crea un ambiente sonoro immersivo, ideale per film, giochi e musica. La qualità del suono è quindi pensata per soddisfare sia gli amanti dei bassi che chi cerca una resa più equilibrata e dettagliata.
Uno dei punti di forza delle CMF Buds 2 è la cancellazione attiva del rumore ibrida, capace di ridurre fino a 48 dB di rumori esterni grazie a una tecnologia di adattamento in tempo reale che regola il livello di soppressione in base all’ambiente. Questo le rende efficaci sia negli ambienti affollati che durante gli spostamenti quotidiani. La modalità trasparenza, invece, permette di restare consapevoli dei suoni circostanti senza dover togliere gli auricolari, una funzione utile per la sicurezza e la praticità. Per le chiamate, le Buds 2 integrano sei microfoni HD con Clear Voice Technology 3.0 alimentata da intelligenza artificiale, insieme alla Wind Noise Reduction 3.0, garantendo conversazioni nitide anche in condizioni difficili.
Dal punto di vista dell’autonomia, le CMF Buds 2 offrono fino a 13,5 ore di ascolto continuo con una sola carica, mentre la custodia permette di raggiungere un totale di 55 ore di utilizzo. La ricarica rapida consente di ottenere 7,5 ore di riproduzione con soli 10 minuti di ricarica. Il design è elegante e minimale, con finitura opaca, inserti in metallo e un involucro trasparente che aggiunge un tocco moderno. La certificazione IP55 assicura resistenza ad acqua e polvere, rendendo le Buds 2 adatte a qualsiasi situazione, dall’allenamento sotto la pioggia all’uso quotidiano. Completano il quadro la doppia connessione Bluetooth, i controlli touch personalizzabili e la compatibilità con Android e iOS, per un’esperienza d’uso versatile e senza compromessi.
Ci sono poi il modello CMF Buds 2 Plus pensate per chi cerca il massimo, con certificazione Hi-Res LDAC, compensazione uditiva personalizzata e equalizzazione completa per un suono pensato su misura. E anche le CMF Buds 2a ossia l’opzione per entry-level ideale, con cancellazione attiva del rumore da 42dB, driver in biofibra da 12,4 mm e bassi profondi, per ascoltare musica tutti i giorni.
Prezzi e disponibilità
Le nuove CMF Buds 2, 2 Plus e 2a sono disponibili sul sito ufficiale nothing.tech.
- CMF Buds 2 - €49,95
- CMF Buds 2 Plus - €59,95
- CMF Buds 2a - €39
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".