Chrome su Android adesso sceglie e scarica le pagine web per la visione offline

Chrome su Android adesso sceglie e scarica le pagine web per la visione offline

La novità è prevista attualmente solo per i mercati emergenti in cui sono disponibili connessioni ad internet lente o con copertura insoddisfacente. Consente di scaricare le pagine web che sono ritenute importanti per l'utente

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Telefonia
GoogleChromeAndroid
 

Per gli utenti dei paesi emergenti è molto importante avere la possibilità di visionare un contenuto offline, visto che le connessioni sono spesso limitate per quanto concerne il bundle dati o la velocità di download. Navigare online attraverso diversi siti di informazione può essere infatti un processo lento e pieno di interruzioni, e proprio per evitare questo tipo di frustrazione Google sta introducendo una nuova funzionalità su Chrome per Android, che consente di scaricare automaticamente le pagine web ritenute rilevanti quando si è connessi in Wi-Fi.

Gli articoli vengono salvati in locale e resi disponibili anche in assenza di una connessione ad internet. Ad oggi è possibile scaricare degli articoli attraverso app di terze parti, o salvando la pagina offline, ma questi metodi richiedono nella stragrande maggioranza dei casi l'interazione e la scelta delle pagine da parte dell'utente. Con il nuovo aggiornamento Chrome salverà automaticamente gli articoli raccomandati per l'utente, basandosi sui suoi interessi e la geolocalizzazione del terminale. In questo approccio non mancano ovviamente i punti deboli.

Se da una parte l'utente si ritroverà con gli articoli già pronti per la visione online senza muovere un dito, dall'altra parte la scelta di Google potrebbe non combaciare con quella che avrebbe fatto l'utente. Può essere comunque utile per chi vuole informarsi sulle notizie calde del giorno quando non ha accesso ad internet, durante un trasferimento su mezzi di trasporto o in attesa all'interno di una zona dove c'è scarsa connettività mobile. La feature potrebbe essere utile anche nei paesi più industrializzati, tuttavia al momento è pensata solo per alcuni mercati emergenti.

Google ha annunciato l'arrivo della novità in India, Nigeria, Indonesia e Brasile, oltre che in altre 100 nazioni con accesso limitato ai dati, senza citarle una per una. 

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^