Chrome Remote Desktop arriva anche su Android per accedere da remoto al PC

Lanciato nel 2011, Chrome Remote Desktop è un servizio di desktop remoto sviluppato da Google, che permette di controllare un computer attraverso un terminale esterno, riproducendo su quest'ultimo quanto disponibile a video sul primo.
Google ha lanciato su Google Play Store un client per sfruttare la funzionalità anche su dispositivi mobile basati su Android, promettendo una versione compatibile con iOS entro la fine dell'anno. Per accedere alla funzionalità bisogna installare la nuova app sul dispositivo Android e Chrome Remote Desktop sul desktop dal Chrome Web Store.
Una volta configurate le due applicazioni è necessario selezionare il computer dal client per Android in modo da visualizzare l'immagine riprodotta dal desktop all'interno dello smartphone o del tablet, e controllarla attraverso i sistemi di puntamento disponibili sul terminale in uso.
Chrome Remote Desktop non è l'unico client di desktop remoto su Google Play Store (citiamo TeamViewer o Splashtop 2 Remote Desktop), ed allo stato attuale non sembra nemmeno il più rifinito o quella che potremmo definire come la scelta migliore. La soluzione di Google è tuttavia gratuita, anche sotto reti 3G, ed è prevedibile il tipico supporto della società nel prossimo futuro, con aggiornamenti costanti nel tempo che potrebbero aggiungere nuove funzionalità.
Giornata piena, dunque, per Google che annuncia due nuove applicazioni. Abbiamo già parlato di Google Fotocamera, una nuova app per scattare foto e registrare video che consigliamo caldamente a chi odia i video in verticale e chi ama il bokeh.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe perchè gli altri programmi chiedono un extra?
Parecchi sì. Lo stesso team viewier (come cavolo si scrive) è gratis solo a determinate condizioni altrimenti dovresti pagarlo.
splashtop su rete 3g è a pagamento..
in rete locale no..
In ambiente lavorativo, poter scrivere al cellulare attraverso il PC (e relativo schermo e tastiera) sarebbe mooolto meglio.
Non ho ancora trovato nulla che mi soddisfi appieno in tal senso...
In ambiente lavorativo, poter scrivere al cellulare attraverso il PC (e relativo schermo e tastiera) sarebbe mooolto meglio.
Non ho ancora trovato nulla che mi soddisfi appieno in tal senso...
Forse perche usi il cellulare sbagliato
In ambiente lavorativo, poter scrivere al cellulare attraverso il PC (e relativo schermo e tastiera) sarebbe mooolto meglio.
Non ho ancora trovato nulla che mi soddisfi appieno in tal senso...
per android c'è un'app praticamente perfetta, airdroid si chiama:
http://www.airdroid.com/
Dipende dai punti di vista
E' davvero l'unica cosa che rimpiango di quando usavo l'iPhone, il fantastico Veency (server VNC sul telefono). Ho provato praticamente tutte le app simili su Android, root e non, ma non sono riuscito a trovare niente di equivalente, i pochi "desktop remoti" che ho trovato sono tutti lentissimi e quasi inutilizzabili.
In ambiente lavorativo, poter scrivere al cellulare attraverso il PC (e relativo schermo e tastiera) sarebbe mooolto meglio.
Non ho ancora trovato nulla che mi soddisfi appieno in tal senso...
https://play.google.com/store/apps/...mlite.vncserver
forse questo fa al caso tuo.
E il computer sbagliato, dato che senza iTunes neanche le canzoni si possono caricare...
...e io uso Linux.
Ed in ogni caso non mi risulta che sia possibile usare whatsapp e affini su iPhone.
Con VNC server si'?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".