Chrome, problemi su Android: utenti perdono i dati e Google blocca l'update | Aggiornato

Chrome, problemi su Android: utenti perdono i dati e Google blocca l'update | Aggiornato

Diversi utenti Android stanno segnalando perdite di dati salvati nelle app, e il problema è stato provocato dall'ultimo aggiornamento di Chrome. Ecco cosa sta succedendo.

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Telefonia
GoogleChromeAndroid
 

Chrome 79 è stato rilasciato su desktop e mobile durante la scorsa settimana, ma dall'inizio del roll-out è stato scoperto un bug che causa la perdita di dati in app e servizi che utilizzano il sistema WebView integrato su Android. Proprio per questo la società si è trovata costretta a mettere in pausa l'aggiornamento sul sistema operativo mobile.

Ma come può un bug su Chrome cancellare i dati di app di terze parti? Sulle versioni più recenti di Android Chrome viene utilizzato per il sistema WebView del sistema operativo, una componente necessaria per renderizzare le pagine web all'interno di tutte le app che ne fanno uso. Quando si effettua l'accesso a una pagina web attraverso un'app di terze parti che non ha un browser integrato, o si utilizzano browser terzi che però non hanno un engine di rendering interno, è di fatto Chrome che viene utilizzato per caricare i contenuti.

Bug su Chrome per Android, si rischia la perdita di dati

Alcune app, inoltre, vengono eseguite interamente attraverso WebView. Con Chrome 79 Google ha operato alcuni cambiamenti reativi alla cartella di salvataggio di alcuni dei dati raccolti dal web, tuttavia pare che ci sia stato un problema nella migrazione da localStorage e WebSQL, due tipi di modalità di archiviazione utilizzati comunemente dalle app. Per via del problema, con l'aggiornamento a Chrome 79 alcune web app e le app che utilizzavano la componente WebView hanno iniziato a cancellare i file salvati localmente, talvolta anche tutti.

In realtà i dati sono tecnicamente ancora presenti sugli smartphone, ma al momento i tecnici dell'azienda non sono riusciti a trovare un modo per ripristinarne l'accesso. A soffrire maggiormente dei bug sono - oltre gli utenti - gli sviluppatori, visto che le app coinvolte stanno ingiustamente ricevendo votazioni negative sul Play Store senza che si possa far nulla. L'unica società a poterci mettere una pezza è Google, che ha dichiarato che sta lavorando a un fix. Nel frattempo, però, il roll-out di Chrome 79 rimane fermo al 50%.

I dati a rischio con Chrome 79 sono comunque solo ed esclusivamente quelli salvati in locale, con quelli salvati in cloud da parte delle app che non dovrebbero essere persi.

Aggiornamento: Google ha rilasciato un aggiornamento che corregge il problema e consente il ripristino dei dati evitando i rischi di perdite. La versione con il fix è Chrome 79.0.3945.93, ed è in roll-out via Google Play Store in questo momento.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
maxnaldo16 Dicembre 2019, 14:10 #1
se si parlava di aggiornamenti errati di Windows eravamo già a pag. 11 con i commenti.

Sandro kensan16 Dicembre 2019, 14:23 #2
Certo che è una rogna granmde come una casa questa del motore di rendering di chrome che fa perdere i dati alle app che lo usano. Poi se siamo al 50% della diffusione del bug allora la faccenda è molto triste per gli android aggiornati. Comunque parliamo di sofware e quindi nessuno può garantire nulla, il telefonino e i conseguenti pagamenti elettronici e altre app critiche sono sempre a rischio di non funzionare a causa di un bug.

Quindi affidare a dispositivi così delicati le cose importanti della nostra vita è un azzardo che quasi sempre va bene ma di tanto in tanto falliscono.
calabar16 Dicembre 2019, 15:40 #3
Originariamente inviato da: maxnaldo
se si parlava di aggiornamenti errati di Windows eravamo già a pag. 11 con i commenti.

Probabilmente perchè in un caso è l'eccezione, nell'altro non dico sia la regola, ma ci sono stati un po' troppi problemi con gli aggiornamenti di Windows negli ultimi tempi, diciamo che un po' se la sono andata a cercare.

Poi è vero, c'è chi non perde l'occasione di fare polemica ma, come i commenti di questa notizia dimostrano chiaramente, c'è anche chi dall'altra parte non perde occasione di fare il solito vittimismo fuori luogo.
zappy16 Dicembre 2019, 18:45 #4
spiegato molto male.
non si capisce se l'aggiornamento elimina la funzione di archiviazione locale (x spostarla solo in cloud?)
domthewizard16 Dicembre 2019, 19:25 #5
Originariamente inviato da: maxnaldo
se si parlava di aggiornamenti errati di Windows eravamo già a pag. 11 con i commenti.


gugolsoft
canislupus16 Dicembre 2019, 19:30 #6
Sarebbe utile capire quali app "importanti" soffrano di questo bug e che dati vengono persi.
Onestamente dalla news non si capisce molto per criticare....
Più che altro mi chiedo quanti test abbiano fatto per non aver mai riscontrato un simile problema che non mi sembra tanto raro e non riproducibile.
thecatman16 Dicembre 2019, 23:06 #7
nel dubbio uso firefox che va in mona proprio col forum di hwupgrade perchè vuole a tuttii costi che installi tapatalk
calabar17 Dicembre 2019, 00:28 #8
Originariamente inviato da: emiliano84
non ti dimenticare questo meno di un mese fa
https://www.hwupgrade.it/news/web/g...dali_85566.html

Dai, sai bene che il confronto con i problemi che ha avuto Microsoft con gli aggiornamenti sarebbe comunque impietoso.
Ma capisco che la necessità di fare "damage control" ti porti a spulciare le news sperando di sviare un discorso che non ti piace. Eppure è un discorso nato proprio a causa del tuo commento.
zappy17 Dicembre 2019, 08:59 #9
Originariamente inviato da: canislupus
....
Onestamente dalla news non si capisce molto per criticare.... ...


infatti la critica va fatta soprattutto alla notizia mal scritta
calabar17 Dicembre 2019, 10:32 #10
Originariamente inviato da: emiliano84
pero' vedo che a te piace paragonare il numero di problemi di un OS ...

A me non piace affatto, devo forse ricordarti che sei tu ad aver aggiunto quel link con l'ovvio intento di dimostrare i problemi della tua odiata google? (o dovrei dire "scroogle"? )
Se evitassi ogni volta che c'è una news di questo genere di cercare di buttarla in caciara con commenti fuori luogo, non avresti neppure il problema delle risposte.

Riguardo all'ultima frase, direi che stai ampiamente sottovalutando la complessità di un browser moderno (diventato ormai una vera e propria piattaforma software), che oltretutto gira su ogni genere di sistema operativo e quindi in un numero ancora maggiore di configurazioni. Ma questo è un altro discorso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^