Chrome, modalità incognito lascia siti salvati in locale su Android

La modalità di navigazione in incognito di Google Chrome su Android non sarebbe efficace come la controparte su desktop e lascerebbe salvati in locale alcuni siti fra quelli visitati
di Nino Grasso pubblicata il 25 Settembre 2015, alle 09:08 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Un bug scoperto di recente sulla versione di Google Chrome per Android renderebbe meno efficace del previsto la modalità di navigazione in incognito. Secondo alcuni report su Reddit pare infatti che alcuni siti visitati durante la modalità rimangano salvati in locale, e possano essere recuperati semplicemente accedendo alle impostazioni dell'applicazione.
La funzionalità è progettata naturalmente per fornire un ulteriore strato di privacy "nascondendo" dalla cronologia e dal dispositivo una specifica sessione di navigazione. La modalità incognito è stata aggiunta su Chrome per Android nei primi mesi del 2012, con Google che la descriveva e la descrive tutt'oggi così: "Se non vuoi che il browser conservi tracce delle cose che visiti e che scarichi, puoi navigare nella modalità in incognito".
Nel corso della settimana però un utente di Reddit ha sollevato il problema, dopo aver scoperto che alcuni siti che aveva visitato con la feature attivata erano di fatto facilmente rintracciabili nel browser. Per trovare i nomi basta infatti accedere alle Impostazioni, per poi recarsi nella schermata delle impostazioni dei siti e selezionare "Tutti i siti". Anche dopo aver cancellato tutti i dati di navigazione inoltre Chrome mantiene queste informazioni.
L'unico modo di eliminare tutti i contenuti della lista è quello di ripristinare i dati dell'applicazione dalle Impostazioni di Android, ma naturalmente è una procedura estrema che cancella anche tutti i settaggi per quanto riguarda i log-in (che comunque possono essere salvati in cloud), e tutte le informazioni salvate sul browser. La schermata di cui parliamo non esiste su Chrome per Windows, Mac, Linux e iOS, rendendo di fatto solo Android suscettibile alla problematica.
Ma perché un errore così banale? Di default la schermata "All sites" di cui sopra include tutte le pagine alle quali l'utente ha concesso permessi specifici che vanno oltre la semplice navigazione online, come ad esempio per accedere a microfoni e fotocamere del dispositivo, ai sensori per la geolocalizzazione, o anche i permessi per lanciare un video a pieno schermo. Se da una parte è normale che Chrome salvi le impostazioni dei siti, di contro non lo è quando si è in modalità di navigazione in incognito.
Ci sono comunque buone notizie all'orizzonte. Google è a conoscenza del problema e ha già rilasciato un fix in merito per la versione Android di Chrome 46 che comunque arriverà durante la prima settimana di ottobre.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'anteprima di chrome riporta la schermata del sito visitato in incognito...
Basta entrare nella lista ed eliminare i singoli siti salvati.
Perchè non gli hai mai concesso autorizzazioni di alcun tipo.
Quella sezione serve a ricordare a Chrome quali autorizzazioni sono state concesse a chi. Se ovviamente vai sul sito XYZ e non gli dici di accedere a posizione, microfono, camera, ecc... allora Chrome non avrà nulla da ricordare al riguardo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".