Chiuso Windows Store: da oggi non è più possibile installare app su Windows Phone 8.1

Lo store di Windows Phone 8.1 non è più accessibile dagli utenti. Questo significa che non è più possibile installare nuove app sul sistema operativo.
di Nino Grasso pubblicata il 17 Dicembre 2019, alle 14:41 nel canale TelefoniaMicrosoftWindows
Il sistema operativo Windows Phone 8.1 è fuori supporto da un anno e mezzo, anche se in realtà non riceve aggiornamenti da molto più tempo. È ancora possibile utilizzare uno smartphone che ne fa uso, ma si tratta di una pratica decisamente sconsigliabile dal momento che potrebbe essere aperto a vulnerabilità di ogni tipo. In più, vari servizi portanti del sistema operativo verranno sospesi nel corso del tempo: fra questi Windows Store.
Lo store per installare nuove applicazioni sui device Windows Phone 8.1 è stato chiuso il 16 Dicembre 2019, come avevamo anticipato qualche settimana fa. L'unico modo che si ha per installare applicazioni su uno smartphone Windows Phone 8.1 a partire da lunedì è passare a Windows 10 Mobile (spieghiamo dopo come), ma anche in quel caso si tratta di una pezza temporanea visto che nemmeno il più moderno SO mobile è oggi supportato.
Cosa fare con la chiusura di Windows Phone Store
Chi usa un dispositivo Windows Phone 8.1 dovrebbe esser già passato a un device più moderno già fa tempo. Chi non vuole abbandonare il proprio device Windows Phone 8.1 può comunque installare Windows 10 Mobile sul proprio dispositivo. L'operazione è possibile solo ed esclusivamente attraverso l'Over-the-cable Updater, programma che effettua il "side-load" del più recente sistema operativo.
Windows 10 Mobile adotta il nuovo Microsoft Store, tuttavia anche il SO più moderno ha le ore contate. Anzi, tutti gli smartphone usciti con Windows Phone 8.1 possono installare oggi una versione di Windows 10 Mobile che già oggi non è più supportata dall'azienda. Stiamo parlando di Windows 10 Mobile Anniversary Update (versione 1607), ad eccezione di Lumia 640 e Lumia 640 XL che possono arrivare fino alla versione 1703.
In ogni caso il suggerimento di Microsoft è di aggiornare a Windows 10 Mobile per tutti coloro che hanno un device compatibile. Tuttavia ad oggi non ci sono speranze neanche su Windows 10 Mobile, e l'unico consiglio sensato è di passare a un terminale Android o iOS.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAd oggi Windows Mobile (tutte le versioni insieme) ha un market share dello 0,15% a livello globale che "raddoppia" allo 0,3% nel mercato italiano.
Fonte: https://gs.statcounter.com/os-marke...y-201811-201911
Di questo 0,3% non ho i dati di quanti usino ancora la versione 8.1 ma presumo sia meno del 10% dei Windows User a voler essere buoni, ovvero lo 0,03% della popolazione.
Quindi a ragion veduta, chi se ne frega?
Appunto...
Meno male che l'ecosistema Xbox non e' gestito come Windows Mobile... Quasi quasi pare un'altra azienda...
Meno male che l'ecosistema Xbox non e' gestito come Windows Mobile... Quasi quasi pare un'altra azienda...
non e' la stessa cosa,quando MS e' entrata nel mercato console,dominava solo sony che aveva gia' spazzato via la vecchia concorrenza
era solo questioni di soldi e crearsi una teca di tutto rispetto,con qualche esclusiva tripla A
ma un conto e' investire qualche miliardo per qualche decina/centinaio di giochi,un conto era investire in un settore enorme come quello mobile,dove le sorti avevano gia' creato due ecosistemi non piu' attaccabili,non era possibile creare milioni di app dal nulla
alla fine il verdetto e' stato unanime
terminali e sistema operativo eccellenti,ma la mancanza di app ne hanno decretato il fallimento
Qualche settimana fa mi sono fatto prestare un vecchio Lumia 630 e provando ad accedere allo store mi dava errore, pensavo quindi fosse chiuso da tempo.
Per il resto lo scopo era provare a vedere se c'era un metodo per farci girare WhatsApp, magari con qualche customrom con Android o qualche altro magheggio simile, ma non ho trovato nulla di nulla, e credo che non ci sia alcun mezzo per caricare programmi fuori dallo store...
ma importante è che 'aggente non se ne renda conto. Avanti al progresso!
-via il marchio nokia
-via il supporto al s.o.
-nessuna app decente per sostituire i servizi google
-app youtube "sviluppata da Microsoft"... Un link che portava su www.youtube.com...
Forse avete poca memoria, ma la microsoft è la sola responsabile della propria debacle in ambito mobile, steve ballmer e ritardo nell'entrare nel mercato smartphone a parte.
é stato il sottile ed avanzatissimo sistema di nuova e rivoluzionaria gestione di Nadella:
taglia dove puoi e alla fine dell'anno hai ottimi dividendi per gli azionisti
ci vuole un master in economia per arrivre a questo
... ma probabilmente sarebbe stato troppo poco democratico e rispettoso dell'utente-cliente.
... ma probabilmente sarebbe stato troppo poco democratico e rispettoso dell'utente-cliente.
esatto, non avrebbe reso soldi, per cui inutile. Ormai oggi solo ciò che genera soldi ha senso (che per me è invece il contrario, i soldi sono un mezzo non un fine)
Còòsòsòmsmsòms
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".