Cellulari, sfoghi ed eritemi: è colpa del nichel

Con l'aumento dell'uso del cellulare cresce anche la comparsa di eruzioni cutanee sul viso, la colpa è del nichel contenuto nei telefoni
di Roberto Colombo pubblicata il 17 Ottobre 2008, alle 16:19 nel canale TelefoniaLa diatriba che vede opposti quelli che sostengono che il cellulare sia dannoso e quelli che invece ritengono non esponga a rischi maggiori rispetto a qualsiasi altra cosa con cui entriamo in contatto nella vita quotidiana è sempre aperta, con momenti in cui, nel grande pubblico, fanno più presa le ipotesi dei primi o dei secondi.
Questa volta la BBC riporta di una ricerca lievemente diversa, portata avanti dalla British Association of Dermatologist, che è andata ad analizzare la correlazione esistente tra l'uso del cellulare e la comparsa di sfoghi, eritemi ed eruzioni cutanee nella zona interessata dal contatto con il telefonino.
La spiegazione al fenomeno è molto semplice ed è legata all'allergia al nichel, disturbo che colpisce un numero abbastanza alto di persone. Tasti, cornici cromate, loghi, sono i particolari che più spesso contengono nichel, secondo la ricerca in quasi un telefonino su due.
La soluzione al problema è facilmente intuibile, è sufficiente evitare il contatto della pelle con i particolari metallici incriminati, tramite l'uso di custodie, di auricolari o più radicalmente optando per un modello che non contenga nichel nelle zone a contatto con il viso degli utenti.
Potrebbe essere un'iniziativa interessante, da parte dei produttori, indicare chiaramente se un cellulare è nichel-free esteriormente o quali particolari contengano il metallo.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(mai scopare quando telefoni).
Il cellulare è uno di tantissimi oggetti con dentro il nikel.
Credo che non sia il principale elemento scatenante dei fenomeni allergici.
Anche perché ci deve essere contato per un certo tempo.
l'irritazione da allergia da bolle diverse dai brufoli, bolle piccole e molto irritanti.
Mah, che stronzata..
Invece sì,l'allergia al nickel è una brutta bestia tante volte neanche ti accorgi di cose che hanno il nickel all'interno e per rispondere a costa@73 la mia ex ne soffriva e bastava anche un esposizioni di poco tempo per scatenare irritazioni,dipende dalla gravità dell'allergia,imho devono fare oggetti nickel-free già di base!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".