Carta Hype: la carta conto che semplifica la gestione del denaro

Carta Hype è una carta conto ricaricabile che si gestisce completamente tramite applicazione. Per utilizzarla bisogna aprire un conto online, con una procedura semplificata che porta via appena cinque minuti di tempo. Dopodiché, è possibile scaricare l’applicazione, compatibile con Android 4.3 e versioni successive e con iOS 10.3 e versioni successive.
La carta fisica appartiene al circuito MasterCard e arriva a casa entro 48 ore lavorative dalla richiesta, senza alcun costo aggiuntivo. Il servizio è promosso da Banca Sella, che ha lanciato Hype per semplificare la gestione quotidiana del denaro.
Carta Hype, inoltre, è una card contactless che consente di pagare in negozi e ristoranti di tutto il mondo. In realtà, grazie alla tecnologia HCE si può anche avvicinare lo smartphone ai POS e procedere ai propri acquisti.
La carta consente operazioni come prelievi presso gli sportelli ATM, trasferimenti di denaro tra amici e conoscenti, pagamento di bollettini e invio di bonifici bancari. Il vantaggio della carta, infatti, è quello di essere collegata a un IBAN.
Hype e Paypal: come funziona la partnership
La carta Hype può essere richiesta con tre piani differenti: Hype Start, Hype Plus e Hype Premium. Il primo è gratuito, il secondo prevede il pagamento di un canone mensile di 1 euro e il terzo il canone mensile di 9,90 euro.
Chiaramente, i tre piani presentano delle differenze. I prelievi, per esempio, hanno un tetto massimo giornaliero di 250 euro con Start e di 1000 euro con Plus e Premium.
Hype Plus, inoltre, consente la domiciliazione delle utenze, servizio che non è previsto con Start. Infine, Premium include un pacchetto assicurativo che copre viaggi, acquisti e furti ATM. Hype, inoltre, ha stabilito una partnership con Paypal. Questo significa, per esempio, che i titolari di un piano Start possono trasferire il conto da PayPal a Hype.
In cosa consiste l’operazione? È possibile cioè associare la carta Hype all’account PayPal e effettuare i pagamenti fornendo solo l’indirizzo mail e la password Paypal. Basta semplicemente inserire la carta Hype nel portafoglio PayPal.
Come ricaricare la carta Hype
Ci sono diverse modalità per ricaricare la carta. Si può effettuare un bonifico da conto corrente, fare un versamento da un’altra carta di credito oppure utilizzare uno degli 8mila sportelli bancomat del circuito Quimultibanca.
In realtà è possibile anche ricaricare dal proprio conto PayPal (Hype Plus) oppure utilizzare i contati. In quest’ultimo caso basta recarsi in un supermercato abilitato.
Per sapere quali supermercati ricaricano Hype, bisogna accedere alla sezione Ricarica Hype dell’applicazione e cliccare sull’opzione In Contanti. Apparirà subito una mappa in cui sarà possibile individuare il supermercato più vicino alla propria abitazione. A questo punto, bisogna scegliere l’importo da ricaricare e verrà generato un codice a barre. Una volta arrivati al supermercato, servirà semplicemente mostrare il codice in cassa.
La soluzione più immediata per cominciare subito a semplificare la gestione del proprio denaro è aprire un conto e richiedere una carta: sarà possibile così usufruire di tutti i vantaggi elencati. Per approfittare di ulteriori promozioni esclusive basta aprire il conto usando i gli sconti e i codici promo Hype della nostra pagina dedicata.