"CARD Onde Sismiche": la catena su WhatsApp che sta spaventando gli utenti. Verità o bufala?

Un messaggio virale su WhatsApp avverte di un presunto file pericoloso chiamato "CARD Onde Sismiche" che ruberebbe i tuoi dati in pochi secondi sfruttando fotografie del terremoto in Myanmar. Si tratta di una bufala o esiste davvero?
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 31 Marzo 2025, alle 17:23 nel canale TelefoniaDa giorni sta circolando su WhatsApp un messaggio allarmante che invita gli utenti a non aprire un presunto file chiamato “CARD Onde Sismiche”. Secondo quanto riportato nel testo, il file conterrebbe immagini legate ai recenti terremoti in Marocco o Myanmar e sarebbe in grado di hackerare lo smartphone in soli 10 secondi.
Il messaggio, che si presenta con un tono urgente e sensazionalistico, esorta a condividere l’avviso con più persone possibile, sostenendo che persino la televisione abbia confermato il pericolo. In realtà, dopo attente verifiche, è emerso che si tratta di una bufala priva di fondamento.
Bufala WhatsApp: il falso allarme del file "CARD Onde Sismiche"
Questo tipo di messaggi rientra nella categoria delle classiche catene di Sant’Antonio, modernizzate dai mezzi digitali. L’obiettivo è sempre lo stesso: generare panico e spingere gli utenti a condividere l’informazione senza riflettere sulla sua veridicità. Il meccanismo di diffusione segue uno schema ben noto:
-
Un presunto file pericoloso viene menzionato.
-
Il messaggio contiene un avviso allarmistico che invita all’azione immediata.
-
Si fa riferimento a fonti autorevoli, come la televisione o le autorità, per aumentare la credibilità.
In realtà, non esiste alcun file chiamato “CARD Onde Sismiche” capace di compromettere uno smartphone semplicemente aprendo un messaggio su WhatsApp. Gli smartphone moderni sono dotati di sistemi di sicurezza avanzati che impediscono l’installazione automatica di software dannosi senza il consenso dell’utente.
Nessun rischio reale
Nonostante il tono minaccioso del messaggio, è importante sottolineare che non c’è alcun pericolo concreto. Per installare malware o compromettere un dispositivo, è necessario che l’utente autorizzi esplicitamente l’installazione di applicazioni malevole. Aprire un’immagine o un semplice messaggio su WhatsApp non può causare danni al telefono.
Questi falsi allarmi spesso sfruttano eventi tragici, come i terremoti citati nel testo, per attirare l’attenzione e alimentare la viralità della notizia. In alcuni casi, dietro queste bufale si celano persone interessate a monitorare la diffusione delle fake news o a generare insicurezza tra gli utenti.
Come proteggersi dalle fake news
Per evitare di cadere vittima di simili bufale, è fondamentale seguire alcune semplici regole:
-
Non condividere messaggi allarmistici senza verificarne la fonte.
-
Controllare sempre l’autenticità delle informazioni attraverso canali affidabili.
-
Evitare di aprire file o link provenienti da mittenti sconosciuti.
-
Mantenere aggiornati i sistemi di sicurezza dello smartphone.
Dobbiamo dire che il caso del file “CARD Onde Sismiche” si aggiunge alla lunga lista di bufale digitali che continuano a circolare indisturbate. Sebbene innocuo dal punto di vista tecnico, il messaggio evidenzia ancora una volta l’importanza dell’educazione digitale e della verifica delle informazioni prima di condividerle.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è vero.
O almeno è quello che sostengono alcuni esperti del forum (uno in particolare): gli iPhone europei, ultimamente, sono ad alto rischio di subire installazioni di app contenenti malware anche senza il consenso del proprietario, per il fatto di avere la possibilità (disattivata di default) di poter accedere a store alternativi a quello di Apple. Probabile che CARD Onde Sismiche sfrutti queste pericolose falle
Eh però tu sottovaluti il colpo di sonno o di distrazione.
Potresti sempre "INAVVERTITAMENTE" con il ditino dare quei 12 o 13 (mila) tap per sbloccare la suddetta possibilità, prima assente.
Sempre "INAVVERITATAMENTE", magari un colpo di sonno, una sbronza, una mischiotto farmaci-droghe, potresti scaricare Tor e ingaggiare un esercito privato per invadere San Marino.
Ma voi HATERsssss della Mela non le fate queste semplici e giuste riflessioni !
É come quando tieni lo smartphone sbloccato in tasta, dopo mezz'ora ti ritrovi iscritto all'Isis, hai mandato le foto del batacchio a tua nonna e hai acquistato dieci abbonamenti A VITA a "Famiglia Cristina".
Era meglio prima, centomila volte ! Ti sfido a ribattere alle mie argomentazioni !!!
Eh però tu sottovaluti il colpo di sonno o di distrazione.
Potresti sempre "INAVVERTITAMENTE" con il ditino dare quei 12 o 13 (mila) tap per sbloccare la suddetta possibilità, prima assente.
Sempre "INAVVERITATAMENTE", magari un colpo di sonno, una sbronza, una mischiotto farmaci-droghe, potresti scaricare Tor e ingaggiare un esercito privato per invadere San Marino.
Ma voi HATERsssss della Mela non le fate queste semplici e giuste riflessioni !
É come quando tieni lo smartphone sbloccato in tasta, dopo mezz'ora ti ritrovi iscritto all'Isis, hai mandato le foto del batacchio a tua nonna e hai acquistato dieci abbonamenti A VITA a "Famiglia Cristina".
Era meglio prima, centomila volte ! Ti sfido a ribattere alle mie argomentazioni !!!
Hai ragione, non ho nulla da ribattere.
Ti chiedo solo una precisazione. La "Famiglia Cristina" ha a che fare con [B]https://collegepill.com/cristina-vee-bikini-pics/"][COLOR="Blue"]questa Cristina?[/COLOR][/URL][/B] [SIZE="1"]Occhio, link NSFW[/SIZE]
(È l'amica dell'altro thread?)
Ti chiedo solo una precisazione. La "Famiglia Cristina" ha a che fare con [B]https://collegepill.com/cristina-vee-bikini-pics/"][COLOR="Blue"]questa Cristina?[/COLOR][/URL][/B] [SIZE="1"]Occhio, link NSFW[/SIZE]
(È l'amica dell'altro thread?)
Ed Egli (IO) vide che era cosa buona !
Comunque...NO ! O meglio non saprei, forse, può darsi...chissà ! Appena la rivedo domando...
Te la saluto pure, via !
Si anche qui in uffcio tutte/i preoccupati che con un messaggio whatsapp gli rubino il telefono !
Ah gli ipohioniani per essere sicuri gli hanno chiusi a chiave dentro un armadio metallico !
Se e' una bufala meglio e per fortuna, ma non concordo su questo, visto molti articoli sulla sicurezza, molti/alcuni cellulari sia Android che Apple sono stati compromessi da allegato PDF o link trasmesso tramite messaggio Whats' Up, nel caso del primo si attiva ed installa senza intervento dell'Utente. Forse il messaggio fa leva a queste ultime notizie.
Se e' una bufala meglio e per fortuna, ma non concordo su questo, visto molti articoli sulla sicurezza, molti/alcuni cellulari sia Android che Apple sono stati compromessi da allegato PDF o link trasmesso tramite messaggio Whats' Up, nel caso del primo si attiva ed installa senza intervento dell'Utente. Forse il messaggio fa leva a queste ultime notizie.
Il mio se provo ad installare una cosa non da playstore mi avverte che sto per fare una cosa assai pericolosa:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".