C'è un gioco di scacchi segreto su Facebook: ecco come eseguirlo

All'interno del sistema di messaggistica istantanea privata del servizio si può lanciare un gioco di scacchi. Un piccolo easter-egg che ci ricorda il modus operandi di Google
di Nino Grasso pubblicata il 08 Febbraio 2016, alle 13:31 nel canale TelefoniaCentinaia di milioni di persone trascorrono parecchio tempo ogni settimana sulle applicazioni di Facebook per mobile, o sul social network in genere, ma scommettiamo che sono in pochi a conoscerne tutti i segreti. Uno di questi è stato rivelato da un gruppo di scacchi su Reddit, ed è un mini-gioco presente all'interno del servizio che consente di effettuare una partita allo strategico da tavolo su una scacchiera digitale.
Per lanciare la partita è necessario aprire una conversazione con un amico su Facebook Messenger (sia su dispositivo mobile che su desktop) e digitare il comando "@fbchess play". Dopo qualche istante all'interno dello spazio della conversazione comparirà una scacchiera e il cosiddetto "Bianco" darà inizio ai giochi. Nonostante la tavola da gioco sia rappresentata graficamente, il gameplay sarà basato su comandi testuali non troppo comodi.
Ogni pezzo è rappresentato da una lettera: P è il pedone, R è la torre, B è l'alfiere, N è il cavallo, Q è la regina e K è il re. Immaginando le pedine nelle loro posizioni originali, per spostare il pedone in e2 in e4 è necessario digitare il comando @fbchess Pe4. Maggiori informazioni possono essere richieste all'interno della conversazione con il comando apposito @fbchess help, in cui è possibile leggere le regole del giochino così come implementato su Messenger.
Sono presenti anche comandi più specifici. Ad esempio l'utente più anche scegliere con che colore iniziare la partita, aggiungendo al messaggio @fbchess play il colore preferito fra black e white. Si può inoltre annullare l'ultima mossa effettuata con @fbchess undo, richiamare le statistiche della partita con @fbchess stats o arrendersi con il comando @fbchess resign". Tutti i comandi possono comunque essere letti anche su Reddit.
Insomma, non è di certo il modo migliore per giocare a scacchi online, questo è certo, tuttavia è un'aggiunta molto interessante al servizio di messaggistica di Zuckerberg, un divertente diversivo con cui rendere più movimentate - e old-style - le conversazioni con gli amici.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl titolo dovrebbe essere: Facebook Messenger "inventa" i bot!
Bella roba... che ne pensera' Stallman ??
E' l'annotazione algebrica internazionale, eccetto per il fatto che il pedone (P) non andrebbe indicato, per il resto tutte le partite andrebbero scritte così.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".