Bollo auto e moto: da adesso si può pagare anche con Satispay

Satispay aggiunge, alla ricariche telefoniche, ai pagamenti nei locali, e al servizio Risparmio, la possibilità di pagare il bollo di auto, rimorchi e motoveicoli
di Nino Grasso pubblicata il 18 Ottobre 2018, alle 20:01 nel canale TelefoniaSatispay, il servizio di pagamento via mobile che ha recentemente superato i 400 mila utenti iscritti, consente adesso di pagare il bollo di auto e moto in maniera rapida e intuitiva, proponendo all'utente anche un comodo reminder per quanto riguarda le scadenze successive: "Siamo solo all’inizio di un’evoluzione che si inserisce in un mercato, quello totale dei pagamenti, incalcolabile", ha dichiarato il CEO e co-fondatore di Satispay Alberto Dalmasso.
L'app mobile entra quindi all'interno di un settore che, da solo, vale circa 6 miliardi di euro all'anno, facendo fede ad uno degli obiettivi principali del servizio: semplificare i pagamenti. Per pagare il bollo auto è sufficiente iscriversi (inserendo IBAN del proprio conto corrente, foto identificativa e di un documento d'identità), accedere alla schermata dei Servizi e selezionare Bollo auto e moto. Da qui è sufficiente inserire la targa e compiere il pagamento utilizzando il credito residuo.
Come pagare il bollo auto e moto con Satispay
Caratteristica molto interessante, e forse la più utile, è la possibilità di ricevere una notifica via app quando bisognerà effettuare il pagamento del bollo successivo, alla scadenza di quello appena effettuato. L'utente potrà pagare il bollo di autoveicoli, rimorchi e motoveicoli, e sarà la stessa app a proporre l'esatto importo da pagare. Il costo di una tale semplicità è di 1€, pari alla commissione fissa per il servizio offerto da Satispay.
Satispay nasceva principalmente per aiutare nella ricarica delle schede telefoniche, e presto si è espansa integrandosi con PagoPA e implementando la funzionalità Risparmi che consente di impostare una soglia di spesa fissa da non superare. A queste funzioni si aggiunge il pagamento del bollo di auto e moto e, stando a quanto annunciano i due fondatori, Dario Brignone e Alberto Dalmasso "molti altri servizi prenderanno forma nei prossimi mesi".
Satispay è disponibile sia per smartphone iOS che per smarpthone Android. Il download può essere effettuato via App Store e Google Play.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn Lombardia
Se si attiva il RID (che costa anche in questo caso 1€) si ha uno sconto del 10% che mi sembra sia imbattibile come convenienza. E inoltre non ci si deve più ricordare della scadenza.E c'è di più: vale anche per le multe. Sapevatelo!
Per i ritardatari...PRESTOO...tutti alle nuove elezioni facciamo cadere il governo così ci rottamano altre multe
deutsche bank costa zero
il resto d'italia sta ancora al medioevo... hai presente benigni e troisi? UN FIORINO!!!!!!!!!!!
E c'è di più: vale anche per le multe. Sapevatelo!
Per i ritardatari...PRESTOO...tutti alle nuove elezioni facciamo cadere il governo così ci rottamano altre multe
bel post.... purtroppo tutto vero, sembra una barzelletta....
i giustizialisti 5S fanno un condono
i nordisti della lega equiparano le classi di rischio assicurazione auto tra nord e sud
complimenti a salvini e dimaio per aver creato una base elettorale talmente
(vi consiglio di fare una foto a questo post perchè non vorrei che nella notte qualche manina cambi il testo :asd
Interessante, voglio informarmi per l'ER. Anche perché avrei oltre 40 euro di sconto, mica male
Grazie
anche con l'home banking di Intesa Sanpaolo.
Mi pare che si paghi qualcosa in piu' come diritto di esazione oltre l'importo del bollo.
A me su fineco dice:
Il costo del bollettino è pari a 1,87 € come fissato dal DPCM 186/2009.
Per la provincia autonoma di Bolzano il pagamento è esente da commissioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".