BlackBerry Venice, lo smartphone Android della mora avrà schermo QHD e fotocamera da 18 mpx

BlackBerry Venice, lo smartphone Android della mora avrà schermo QHD e fotocamera da 18 mpx

Nel corso delle ultime settimane le voci riguardanti la possibilità che il colosso canadese possa annunciare uno smartphone Android si sono fatte sempre più insistenti e nelle ultime ore sono comparse anche le prime specifiche del terminale in questione

di pubblicata il , alle 16:29 nel canale Telefonia
BlackBerry
 

Dopo le indiscrezioni diffuse nel corso degli ultimi giorni secondo cui BlackBerry potrebbe avere intenzione di fare il proprio esordio nel mondo Android con uno smartphone dotato proprio del sistema operativo di Google, torniamo in queste ore a parlare di questa possibilità con le ultime notizie relative allo smartphone Venice. Diffuse in queste ore, le ultime indiscrezioni parlano proprio di questo prototipo di smartphone con tastiera slider a comparsa e lo indicano come il principale indiziato a vestire i panni di primo smartphone Android di casa BlackBerry.

Il dispositivo della mora dovrebbe essre dotato di un display da 5,4 pollici a risoluzione Quad HD, ovvero 2560x1440 pixel. Sotto la scocca troveremo invece un processore di produzione Qualcomm, per la precisione uno Snapdragon 808 (proprio quello che troviamo in LG G4), coadiuvato da 3GB di memoria RAM. Le fotocamera saranno rispettivamente da 18 e 5 megapixel, mentre il sistema operativo dovrebbe essere, come anticipato, Android nella sua versione 5.1 Lollipop.

La particolarità di questo dispositivo, oltre al sistema operativo insolito per un terminale BlackBerry, sta poi nel form factor. Erano infatti diversi anni che non vedevamo un prodotti di fascia alta dotato di una tastiera scorrevole che scompare sotto allo schermo quando il display viene fatto scorrere verso il basso.

Il panorama Android potrebbe quindi presto arricchirsi dell'ennesimo concorrente. Venice dovrebbe infatti fare il proprio esordio nel mercato internazionale nel corso del prossimo mese di novembre. Il dispositivo è senza dubbio interessante e particolare e sicuramente il produttore canadese punterà molto su questa soluzione per provare a rilanciare il proprio marchio che, inutile nasconderlo, non gode certo di ottima fama nonostante uno storico di tutto rispetto.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dario77119 Giugno 2015, 16:44 #1
Bhè, l'idea non è male.. finalmente qualcosa di diverso nel mondo degli Specchi a muro.. mi ricorda il windows phone 7 di Dell che praticamente non vide mai la luce.. se gli mettono pure un pennino alla Note diventa un Best Buy, almeno x me.
Mparlav19 Giugno 2015, 16:54 #2
Con la tastiera "estratta" sarà lungo almeno 18-19 cm e non aggiungo altro

Esteticamente non è male, ma con quella dotazione hw non lo venderanno a meno di 700 euro.
benderchetioffender19 Giugno 2015, 16:55 #3
attenzione!! colpo di reni per BB!
Cappej19 Giugno 2015, 17:03 #4
Originariamente inviato da: benderchetioffender
attenzione!! colpo di reni per BB!


vorrai dire colpo AI reni... cioè che dopo questo vai KO!...
Ma veramente pensano di risalire la china con Android ???!?!?!?

e poi... è veramente brutto... IMHO
Snork19 Giugno 2015, 17:53 #5
La fonte di questa notizia ha già smentito (aggiungerei un "per fortuna" che sarà questo il device con android. Quest'ultimo dovrebbe essere infatti un full touch economico fatto da Foxconn, nome in codice Prague, per i mercati emergenti.
Zenida19 Giugno 2015, 18:44 #6
Meno male!

Cioè cavolo se proprio devono fare una tastiera fisica slide, che la facciano orizzontale e non verticale che è scomodissima
floc19 Giugno 2015, 19:07 #7
troppo grosso ma ottimo inzio!
globi19 Giugno 2015, 22:29 #8
Se producessero un apparecchio con batteria grande, con slot micro SD da 128 GB e Android sempre aggiornato senza bloatware farebbero fortuna, ma no, devono sempre fare quelle cose che a quasi nessuno servono.
Pier220420 Giugno 2015, 08:01 #9
lo dissi un po di giorni fa, e il CEO conferma...

Analizzando la cosa appare ovvio come adottare Android non sarebbe una scelta logica da parte di BlackBerry. Forse anche incomprensibile e che sicuramente non porterebbe nessun vantaggio alla società Waterloo, come di fatti ha sempre sostenuto lo stesso CEO, John Chen che ha sempre parlato di sicurezza, privacy, e di come BlackBerry sia l’unica società presente sul mercato che possa garantire, sia con i suoi applicativi, che il proprio sistema operativo, la massima sicurezza nel campo della comunicazione mobile.

Veri rumors oppure speculazioni mediatiche in vista della presentazione della nuova trimestrale il 26 Giugno prossimo? Tutto lascia supporre la seconda opzione.
Faster_Fox20 Giugno 2015, 09:32 #10
È per questo che non levo adblock...qualità dell'informazione a dir poco scadente e sensazionalistica. È stata smentita subito...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^