BlackBerry non aggiornerà il PRIV ad Android 7.0 Nougat

BlackBerry ha confermato in via ufficiale che non distribuirà ulteriori aggiornamenti di versione del sistema operativo per il PRIV, l'ex-ammiraglia lanciata due anni fa e il primo BlackBerry con Android
di Riccardo Robecchi pubblicata il 13 Settembre 2017, alle 11:41 nel canale TelefoniaBlackBerry
Non ci saranno più aggiornamenti di Android per il BlackBerry PRIV. Questa è l'amara pillola che i (pochi, in verità) acquirenti di questo dispositivo dovranno digerire, dopo che l'azienda ha confermato in via ufficiale che non ha intenzione di rilasciare nuove versioni del sistema operativo per lo smartphone.
Il PRIV fu lanciato circa due anni fa, con un grande clamore causato dall'adozione di Android da parte dell'azienda canadese. Il lancio avvenne con Android 5.1 Lollipop a bordo, aggiornato successivamente ad Android 6.0 Marshmallow. Questa sarà, però, l'ultima versione supportata dal dispositivo, come riporta Android Police.
Non sarà nemmeno possibile installare ROM alternative a causa delle misure di sicurezza hardware installate a bordo del dispositivo: il sistema non si avvia se non è presente la giusta combinazione di hardware e software, di fatto rendendo impossibile l'installazione di ROM terze.
Sebbene due anni siano molti nel mondo della telefonia, l'ex-punta di diamante di BlackBerry avrebbe forse meritato un maggiore supporto nel tempo e un aggiornamento almeno ad Android 7.0 Nougat, soprattutto in virtù del fatto che tale versione del sistema operativo è stata lanciata un anno fa - quando il terminale aveva solo un anno di vita commerciale sulle spalle.
Con il passaggio del marchio BlackBerry nelle mani di TCL per il mercato internazionale, la speranza è che gli aggiornamenti vengano gestiti in maniera migliore, soprattutto per quanto riguarda i dispositivi di fascia alta.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMaledetti!
Sto scrivendo da un priv,comprato per il discorso tastiera e la promessa degli aggiornamenti che aveva fatto blackberry....Delusissimo per il comportamento della casa madre.
Delusissimo per il comportamento della casa madre.
Il telefono e' stupendo, peccato che blackberry abbia un comportamento indecente con i clienti. Lo trovo folle per un azienda orientata al business e che fa pagare un bel po i propri terminali. Fornire update sarebbe un gran bel differenziatore sul mercato.
Tra me e me pensavo che forse non lo avrebbero aggiornato ed infatti ci ho azzeccato...anche quando avevano detto il contrario quelli di BB.
Quando sentii quelle parole pensai subito che era un colpo basso per cercare di vendere più dispositivi.
Quando leggo di queste notizie mi viene sempre da pensare se valga la pena di acquistare un terminale costoso. La lotteria del quando/se ricevero' gli aggiornamenti non e' incoraggiante al momento dell'acquisto. Potrebbe non essere la fine del mondo non avere il cell super aggiornato pero' male non fa. Preferisco Android (Nexus) per una serie di motivi ma i terminali Apple sono trattati molto meglio.
Apple ragiona diversamente. Per esempio iPhone 5 è uscito nel 2012 ed ha avuto aggiornamenti fino all'ultima versione di iOS 10. Peccato che è diventato col tempo un terminale dalla batteria imbarazzante (anche se cambiata l'anno scorso in un centro apple) e dalla velocità ancor peggio imbarazzante. Apple ti aggiorna il dispositivo...rendendotelo alla stregua di una lumaca. Quindi nessuno vince.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".