BlackBerry Motion ufficiale: nuovo Android con batteria da 4.000 mAh

Prodotto come di consueto da TCL il nuovo BlackBerry sfrutta i servizi dell'azienda canadese all'interno di una scocca realizzata da terzi
di Redazione pubblicata il 09 Ottobre 2017, alle 14:01 nel canale TelefoniaBlackBerryTCL
BlackBerry Motion è ufficiale. Al GITEX di Dubai TLC ha presentato il nuovo smartphone Android di fascia media con design full touch. Il terminale monta un display da 5.5" Full HD, una batteria da ben 4000 mAh, 4GB di RAM e 32 di ROM. Manca ovviamente la classica tastiera fisica ma in compenso è presente la certificazione IP67 per la resistenza a liquidi e polvere.
BlackBerry ha curato solo la parte dei servizi software, che rimangono quelli tipici dell'azienda canadese. La produzione materiale è invece stata delegata a TLC, brand cinese già noto in ambito multimediale. Con il nuovo Motion ci troviamo di fronte ad uno smartphone Android tradizionale, seppur curato nel suo lato software dalla storica BlackBerry.
Caratteristiche tecniche di BlackBerry Motion:
- Display IPS da 5,5 Full HD
- CPU Qualcomm Snapdragon 625
- 4GB di RAM e 32GB di memoria interna, espandibile tramite micro SD
- Batteria da 4000 mAh
- Fotocamera posteriore da 12 MP f/2.0 HDR 4K, anteriore da 8MP f/2.2
- Quick Charge 3.0
- USB-C
- Certificazione IP-7
- Sensore di impronte digitali
- Wi-Fi dual band e Bluetooth 4.2
Le informazioni sul suo arrivo in italia non sono ancora chiare. Sappiamo che verrà commercializzato in prima istanza negli Emirati Arabi e in Arabia Saudita ad un prezzo di circa 460 dollari (che equivalgono a poco meno di 400 euro).
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl 4A? Sicuro? Forse intendi il 4X?
Snap 425 contro 625
Full HD contro HD.
5.5 contro 5.0.
Type-C vs USB.
4GB di RAM vs 2GB.
Quick Charge 3.0 vs nada.
Certificazione IP67 e fingetprint vs niente...
Che 400€ siano tanti è vero, ma decisamente meglio del Resto 4A citato da te.
Ho avuto Redmi 4 Pro, e tutt'ora ho Redmi Note 4X, Redmi 4X e Mi A1, oltre a Honor 8...insomma, un po' li conosco.
Snap 425 contro 625
Full HD contro HD.
5.5 contro 5.0.
Type-C vs USB.
4GB di RAM vs 2GB.
Quick Charge 3.0 vs nada.
Certificazione IP67 e fingetprint vs niente...
Che 400€ siano tanti è vero, ma decisamente meglio del Resto 4A citato da te.
Ho avuto Redmi 4 Pro, e tutt'ora ho Redmi Note 4X, Redmi 4X e Mi A1, oltre a Honor 8...insomma, un po' li conosco.
No, intendo proprio il 4A (o, se preferisci, 4, PRIME o PRO, a seconda dei paesi dove viene venduto). C'era sia la versione col 425/2GB/16GB sia quella col 625/3GB/32GB/Full HD 5", Fast Charging, batteria da 4100, fingerprint, etc. Quello ho regalato a mia sorella, pagandolo €. 132,40 spedito da Gearbest. 1/3 del prezzo e, certamente, non 1/3 delle prestazioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".