BlackBerry KeyOne: il nuovo smartphone con tastiera QWERTY fisica e Android 7.1

Al MWC 2017 era presente anche BlackBerry, chiaramente sotto spoglie TCL Communication, che ha ufficializzato il nuovo BlackBerry KeyOne: uno smartphone che ripropone una tastiera fisica QWERTY ma con Android 7.1.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 01 Marzo 2017, alle 10:11 nel canale TelefoniaBlackBerry
TCL Communication era presente al MWC 2017 con lo stand BlackBerry ed il nuovo KeyOne: lo smartphone che ripropone al proprio pubblico una tastiera QWERTY fisica simbolo dell'azienda americana. In questo caso però il nuovo smartphone si propone al pubblico non più con sistema operativo proprietario di BlackBerry ma con il più utilizzato Android nella sua ultima versione 7.1 Nougat.
Il nuovo BlackBerry KeyOne possiede un display touch da 4.5 pollici a risoluzione di 1620x1080 pixel ed un rapporto prospettico 3:2. In questo caso lo smartphone possiede uno Snapdragon 625 accompagnato da 3 GB di RAM e 32 GB di momeria interna. Non solo questo visto che lo smartphone possiede una batteria da 3505 mAh che grazie alla compatibilità anche con la carica rapida Quick Charge 3.0, permetterà di avere un'ottima autonomia. Il nuovo KeyOne di BlackBerry si propone agli utenti con un prezzo di lancio di 599 euro e dopo averlo visto al CES 2017 di Las Vegas in versione prototipale ecco una video anteprima da Barcellona al MWC 2017.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiù lo guardo più mi piace, è costoso ma non mi scompongo più di tanto, è uno strumento di lavoro, ottima batteria, ottima costruzione, ottime fotocamere (sono quelle del pixel) e lo snap 625 è un'ottima cpu, anche se non rientra tra i top è particolarmente efficiente. Gli ingredienti ci sono tutti. Mi piacerebbe sapere che memorie monta, la scheda tecnica ufficiale parla di usb 3.1 ma lo snap 625 monta solo emmc, ipotizzo che siano emmc particolarmente performanti o un errore nelle specs? Mi sembra di ricordare che che il priv avesse problemi di lentezza proprio sulle memorie.
Più lo guardo più mi piace, è costoso ma non mi scompongo più di tanto, è uno strumento di lavoro, ottima batteria, ottima costruzione, ottime fotocamere (sono quelle del pixel) e lo snap 625 è un'ottima cpu, anche se non rientra tra i top è particolarmente efficiente. Gli ingredienti ci sono tutti. Mi piacerebbe sapere che memorie monta, la scheda tecnica ufficiale parla di usb 3.1 ma lo snap 625 monta solo emmc, ipotizzo che siano emmc particolarmente performanti o un errore nelle specs? Mi sembra di ricordare che che il priv avesse problemi di lentezza proprio sulle memorie.
Da ancora possessore del Torch, trovo però assurdo un form factor senza tastiera slide.
In realtà diventa un device castrato, perché vero che non ho la tastiera swipe ad occuparmi lo schermo, ma solo perché lo stesso è occupato da quella fisica...SEMPRE però, anche se voglio vederci un filmato!
Lasciamo perdere l'Hardware: lo stesso del mio secondo telefono, uno Xiaomi redmi 4X pagato 200 euro da store italiano, con dogana pagata e non evasa e 2 anni di garanzia (4.000 di batteria, durata infinita, 3Gb di ram e 32 di Rom, dual sim)
Con una tastiera Slide ('zzo mi frega dello spessore...) e un prezzo di 300/350 euro sarebbe stato mio, così sarà l'ennesimo treno perso da BlackBerry, e lo dico con grande dispiacere: la tastiera del mio Torch è ancora insuperabile per le email
Il discorso hw non regge, non si possono paragonare uno xiaomi e un device al momento unico nel suo genere, si paga, sono il rimo a dire che non è economico ma non sono i 100 euro di troppo che fanno cambiare idea a chi decide di acquistarlo secondo me.
Più lo guardo più mi piace, è costoso ma non mi scompongo più di tanto, è uno strumento di lavoro, ottima batteria, ottima costruzione, ottime fotocamere (sono quelle del pixel) e lo snap 625 è un'ottima cpu, anche se non rientra tra i top è particolarmente efficiente. Gli ingredienti ci sono tutti. Mi piacerebbe sapere che memorie monta, la scheda tecnica ufficiale parla di usb 3.1 ma lo snap 625 monta solo emmc, ipotizzo che siano emmc particolarmente performanti o un errore nelle specs? Mi sembra di ricordare che che il priv avesse problemi di lentezza proprio sulle memorie.
Concordo pienamente con il tuo giudizio, anche se purtroppo questo hands on non riesce atogliermi i dubbi principali che ho su questo modello:
I tasti non sono troppo piccoli? Anche il redattore non ha avuto sufficiente tempo per capirlo.
Il peso com'è distribuito? non diventa fastidioso tenerlo nella parte bassa?
Il discorso hw non regge, non si possono paragonare uno xiaomi e un device al momento unico nel suo genere, si paga, sono il rimo a dire che non è economico ma non sono i 100 euro di troppo che fanno cambiare idea a chi decide di acquistarlo secondo me.
Qui non concordo.
La slide laterale permette di avere tastiere grandi, spaziate, complete, tutto un altro digitare.
Inoltre se lo slide è a scomparsa non rinunci ai vantaggi che ha un full touch in tutte le situazioni un cui non devi digitare.
Per la questione prezzzo/HW ci siamo già confrontati, per me è sovraprezzato, non lo pretendo ai prezzi di uno xiaomi, ma i 600€ richiesti mi sembrano troppi.
Per i tasti posso capire il tuo pensiero, da mio punto di vista ho mani abbastanza piccole e non penso che sarà un problema. Dici bene sulla slider orizzontale ma ti obbliga appunto a tenere il telefono in orizzontale... Mi risultava scomodo già sull'xperia X1a proprio per la questione di formattazione dei contenuti alla quale mi riferivo, figuriamoci oggi, anche se devo scrivere un documento non ho voglia di vederlo 4 righe per volta.
A meno che non licenziate il cinese e ripigliate BB10. Allora forse potete ancora farcela. Visto che Android e' sempre piu fogna, nexus is gone, WP pure, e iOS non cambiera mai, e quindi restera inappetibile per molti.
Anch'io preferisco la tastiera in verticale per poter tenere il cell dritto e usarla con una sola mano, addirittura quella alfanumerica piuttosto che tastini qwerty troppo piccoli. Però devo dire che la migliore in assoluto che ho provato era quella del sony X10 mini pro, qwerty ma con tasti ben separati pur se compatta (per essere in orizzontale).
A meno che non licenziate il cinese e ripigliate BB10. Allora forse potete ancora farcela. Visto che Android e' sempre piu fogna, nexus is gone, WP pure, e iOS non cambiera mai, e quindi restera inappetibile per molti.
come puoi pensare che possano sopravvivere con bb10? l'hanno abbandonato perchè non vendevano più uno..
ps: a me sto bb piace molto!
bello ma.....
visto l'epilogo della RIM e le dissennate strategie aziendali che l'hanno portati alla rovina vedo l'unica possibilità in una campagna aggressiva sul prezzo .... da ex-blackberryano la RIM mi ha obbligato a cambiare quindi per comperare un "alcatel top di gamma rimarchiato" mi devono invogliare parecchio.... e dal prezzo non mi pare...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".