BlackBerry: dal 31 Agosto 2020 niente più smartphone con TCL

BlackBerry ha annunciato che dal 31 Agosto 2020 non concederà più la licenza a TCL per la produzione di smartphone. Questa potrebbe essere la definitiva uscita dal mercato dello storico brand canadese che punterà sui servizi.
di Mattia Speroni pubblicata il 04 Febbraio 2020, alle 09:01 nel canale TelefoniaTCLBlackBerryRIM
BlackBerry ha annunciato ufficialmente che dal 31 Agosto 2020 finirà la partnership iniziata a fine 2016 con TCL per la realizzazione degli smartphone. Da quel momento la società asiatica non realizzerà più nuovi modelli e non sarà più licenziataria per conto di BlackBerry.
Questa potrebbe essere la fine per gli smartphone BlackBerry anche se la società continuerà comunque a essere presente sul mercato globale attraverso prodotti quali il sistema operativo QNX ma anche tutti i servizi enterprise (e le consulenze relative), vero punto di forza della società.
Come precisato dalla società canadese, TCL sarà comunque responsabile per il supporto agli utenti almeno fino a 31 Agosto 2022 (o fino a quando le varie leggi nazionali lo prevedono).
La dichiarazione ufficiale di BlackBerry
Non è stato dichiarato apertamente se ci sarà un'altra società partner per la realizzazione di nuovi modelli. Con un mercato così competitivo e poco profittevole per molti non sarebbe poi strano se BlackBerry scegliesse di abbandonarlo. Si tratterebbe della fine di un'era considerando che il primo modello di Research in Motion (o RIM) è databile 1996.
HUAWEI P30 Lite Smartphone e Cover, 4 GB RAM, Memoria 128 GB Espandibile, Display 6.15" FHD+, Tripla Fotocamera Posteriore da 48+8+2 MP, Fotocamera Anteriore 24 MP, Blu [Italia]
Compra oraIl nome della società canadese è dovuto alla somiglianza tra la mora (il frutto) e la tastiera fisica QWERTY con i piccoli tasti neri che ha contraddistinto il design di molti modelli.
Per quanto riguarda TCL, la società ha presentato un'anteprima della propria linea aggiornata di smartphone durante il CES 2020. Inoltre bisogna ricordare che anche Alcatel è sotto "l'ombrello" della società e anche questo brand ha presentato diverse novità alla fiera di Las Vegas.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRischi di fare la stessa fine di chi, come me, aspetta uno smartphone <5", ovvero morire di vecchiaia...
A sto punto manco so se conviene prendere il key2, dato che c'e' scritto che finira' il supporto ad Agosto 2022... Che non e' che avevo intenzione di cambiarlo dopo due anni e dato che lo userei per lavoro mi piacerebbe fosse supportato anche dopo...
Io ho abbandonato BlackBerry
Ho ancora un priv che però ho sostituito con un Zenfone 6, purtroppo il BlackBerry era diventato stralento anche dopo il factory reset,mi è dispiaciuto perdere la tastiera ma ero rimasto indietro sia come versione Android,sia come prestazioni.infatti, due anni è lo standard per qualunque android, allora jepssen non prenderesti nulla, solo apple!
Mannaggia, se ci fosse un porting di android per il Q10 ci farei un pensierino, era abbastanza potente all'epoca, equivarrebbe a un base gamma odierno credo, quelli da 100e senza pretese, ma con tastierino, compatto e con uno schermino che non succhia la batteria. Ottimo per whatsapp, waze/gmaps e qualche app di prima necessità, e disintossicarsi dal resto
molto meglio il mio imac 27 per internet etc etc
(ps ho 6 giorni di autonomia! ed è del 2013)
porting android? a me android mica mi garba tanto pare una cosa molto raffazonata
poi ce da lavorare un sacco per staccarlo da account google etc etc
un po come windows 10 che va pesantemente modificato per un uso sciallo e senza telemetrie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".