BlackBerry Curve 9320 e 9220, le nuove soluzioni di fascia bassa da RIM

BlackBerry Curve 9320 e 9220, le nuove soluzioni di fascia bassa da RIM

La canadese Research In Motion ha annunciato oggi due nuovi BlackBerry appartenenti alla famiglia Curve, 9320 e 9220, smartphone di fascia bassa dalle caratteristiche tecniche senza troppe pretese

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Telefonia
RIMBlackBerry
 

Dopo la presentazione avvenuta la scorsa settimana del nuovo sistema operativo BlackBerry 10 che sembra convergere in una nuova filosofia "touchscreen", RIM ha annunciato nel corso della giornata di oggi un nuovo smartphone che mantiene ancora una volta il form-factor tipico delle soluzioni della mora.

BlackBerry Curve 9320, questo il nome del nuovo terminale di fascia bassa del colosso canadese che ripropone la classica tastiera fisica QWERTY unita a un display TFT da 2,44 pollici a risoluzione 320x240 pixel. Le specifiche, come per ogni terminale di fascia bassa non impressionano sicuramente ma, almeno il linea teorica, il prezzo, pur mantenendo nei canoni BlackBerry, dovrebbe allinearsi alla stessa dotazione tecnica.

La memoria interna del dispositivo ammonta a 512 MB così come 512 sono i MB di memoria RAM di questo nuovo BlackBerry che offre il supporto a schede di memoria microSD fino a 32 GB. Fotocamera posteriore da 3,2 megapixel (2 megapixel per Curve 9220), connettività WiFi e HSPA, batteria da 1450 mAh e sistema operativo BB OS 7.1 sono le altre caratteristiche tecniche principali.

Da segnalare l'introduzione del tasto di accesso rapido al servizio di messaggistica istantanea BlackBerry Messenger. Ancora non abbiamo informazioni certe riguardo la disponibilità e i prezzi delle due versioni del nuovo Curve.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
matita8811 Maggio 2012, 00:06 #1
perkè posso solo sognare un buon telefono touch and type? ma è così difficile associare una tastiera e un display da almeno 3"?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^