BlackBerry Classic: ecco finalmente il vero erede di BB Bold

BlackBerry Classic: ecco finalmente il vero erede di BB Bold

Il ritorno di BlackBerry alla tastiera ora è completo: dopo il grosso Passport arriva ora BlackBerry Classic, che punta a raccogliere l'eredità di BB Bold e di tutte le serie prima di Z10

di pubblicata il , alle 09:26 nel canale Telefonia
BlackBerry
 

BlackBerry riconferma di voler puntare tutto sulla tastiera fisica e dopo Passport ora annuncia ufficialmente BlackBerry Classic: il nuovo terminale va a ripescare dalla tradizione BlackBerry prima dell'arrivo di BB OS 10 e di Z10 e Z30 e si presenta come una versione rinnovata del mitico Bold.

Rispetto ai vecchi prodotti crescono le dimensioni, soprattutto quelle dello schermo: quest'ultimo adotta il formato quadrato già visto con Passport e si caratterizza per una diagonale di 3,5" e risoluzione 720x720 pixel e densità di pixel pari a 294 ppi. Cresce anche la memoria interna che si attesta a 16GB con la possibilità di espansione tramite schede microSD fino a 128GB.

Alla base troviamo un piattaforma (con connettività LTE) Qualcomm Snapdragon S4 Plus (MSM8960) dual core operante alla frequenza massima di 1,5GHz, la stessa che rappresenta il cuore di BB Z10: la CPU è accompagnata da 2GB di RAM. La batteria da 2512mAh (non rimovibile) dovrebbe garantire il 50% in più di autonomia rispetto al vecchio BlackBerry Bold 9900. Il sistema operativo è BlackBerry 10 OS 10.3.1, che offre compatibilità con le app Android: infatti sul terminale si trovano precaricati due store, BlackBerry World per le app native e Amazon Appstore per quelle nate per Android. Il sistema operativo è lo stesso che equipaggia Passport e si caratterizza per un multitasking molto efficace e per l'accesso veloce alle notifiche nel pannello unificato BlackBerry Hub.

La fotocamera posteriore ha sensore retroilluminato da 8 megapixel e ottica a 5 lenti F2.2 e offre funzionalità avanzate come HDR e Time Shift, per ritratti di gruppo con tutti sorridenti; quella anteriore invece adotta un sensore da 2 megapixel. La tastiera, rispetto a quella utilizzata su Passport, torna ad essere quella classica con numeri e simboli facilmente accessibili.

Questo dispositivo sottolinea il nostro impegno nell’aiutare gli utenti BlackBerry a essere produttivi al massimo e a rispondere alle richieste del business da qualunque posto, in qualunque momento”, ha detto John Chen, Executive Chairman e CEO di BlackBerry. “Riutilizzando le funzionalità di cui gli utenti si fidano, incorporando il nostro ultimo sistema operativo e costruendo un browser più veloce, i nostri utenti possono essere sicuri di star utilizzando il miglior strumento di comunicazione che ci sia in giro”.

Il terminale al momento è in vendita su Amazon.com e sullo shop BlackBerry a $449,00.

37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
piererentolo18 Dicembre 2014, 09:52 #1
Canto del cigno?
La tastiera fisica secondo me ormai è anacronistica, una tastiera virtuale con correttore automatico/swiftkey è migliore.
cagnaluia18 Dicembre 2014, 09:55 #2
con enorme ritardo.. ma era ora.

adesso aspettiamo che il prezzo si abbassi.. e di tanto!
Portocala18 Dicembre 2014, 10:09 #3
450$ per quello?

AAHHAHAHAh ma per favore
nickmot18 Dicembre 2014, 10:13 #4
Originariamente inviato da: piererentolo
Canto del cigno?
La tastiera fisica secondo me ormai è anacronistica, una tastiera virtuale con correttore automatico/swiftkey è migliore.


IO non concordo.

Senza feedback tattile dei tasti l'errore di digitazione è molto, molto più facile, a quel punto anche il correttore riesce a fare quello che può, se poi devi scrivere usando termini anche di lingue diverse (banalmente basta qualche termine tecnico di informatica per mandare in crisi molti correttori), ma anche il caso più banale di nomi di città e persone il tempo perso extra per le correzioni è esagerato, così tanto che dopo la 4° volta che correggo una parola cerco un sinonimo o riscrivo il periodo o rinuncio al messaggio e telefono.

E ancora non ho tirato dentro l'argomento punteggiatura e simboli.

Inoltre c'è l'oggettivo vantaggio di avere sempre a disposizione tutta l'area di schermo (il che significa che spesso si ha di fatto uno schermo ben più grande rispetto a tante padelle da 5" e più e poter mantenere visibile il testo a cui si sta rispondendo.

Per molti il problema non è sentito, ma il fatto che almeno un'azienda abbia deciso di non abbandonare completamente la tastiera fisica è un'ottima notizia.
inkpapercafe18 Dicembre 2014, 10:16 #5
Che commentate a fare a cacchio? BlackBerry = Utenza Professionale, di certo non i baccalà da metropolitana di tutti i giorni. Per molta gente mentre lavora la tastiera fisica è essenziale
aracnox18 Dicembre 2014, 10:22 #6
se facessero una tastiera fisica no querty sarebbe decisamente piu interessante..

touch+tastiera a me piace ma preferisco la tastiera numerica dei vecchi nokia.
mi piacerebbe a tasti larghi... non impiccati come ora...
piererentolo18 Dicembre 2014, 10:32 #7
Originariamente inviato da: inkpapercafe
Che commentate a fare a cacchio? BlackBerry = Utenza Professionale, di certo non i baccalà da metropolitana di tutti i giorni. Per molta gente mentre lavora la tastiera fisica è essenziale

Guarda... il tuo ragionamento non faceva una piega quando la concorrenza del Blackberry erano i nokia con i numeri sui tasti al posto delle lettere e ricevere le email sullo smartphone era (quasi) impossibile.
Ma adesso... chi se lo ciuccia più un Blackberry a parte lo 0,5-1% della popolazione che ha uno smartphone? Io conoscevo solo una persona che negli ultimi anni aveva un Blackberry (e ne conosco di persone lavorando in uffici amministrativi) e per ironia della sorte era quello che il cellulare lo usava solo per le email e utilizzando sempre abbreviazioni, mancata punteggiatura in stile sms anni '90, ma aveva radicato in se il pensiero Blackberry=per lavorare, Iphone=per far figo, Android=per i ragazzini e lui essendo imprenditore aveva il BB ovviamente.

Originariamente inviato da: aracnox
se facessero una tastiera fisica no querty sarebbe decisamente piu interessante..

touch+tastiera a me piace ma preferisco la tastiera numerica dei vecchi nokia.
mi piacerebbe a tasti larghi... non impiccati come ora...


Si ma dai
Comunque visto il successo di Flappy Bird io farei una tastiera con display sui tasti in modo che ogni giorno il layout dei tasti sia diverso da quello successivo... ogni giorno una sfida ad imparare la posizione nuova...
3onFire18 Dicembre 2014, 10:49 #8
Originariamente inviato da: nickmot
IO non concordo.

Senza feedback tattile dei tasti l'errore di digitazione è molto, molto più facile, a quel punto anche il correttore riesce a fare quello che può, se poi devi scrivere usando termini anche di lingue diverse (banalmente basta qualche termine tecnico di informatica per mandare in crisi molti correttori), ma anche il caso più banale di nomi di città e persone il tempo perso extra per le correzioni è esagerato, così tanto che dopo la 4° volta che correggo una parola cerco un sinonimo o riscrivo il periodo o rinuncio al messaggio e telefono.

E ancora non ho tirato dentro l'argomento punteggiatura e simboli.

Inoltre c'è l'oggettivo vantaggio di avere sempre a disposizione tutta l'area di schermo (il che significa che spesso si ha di fatto uno schermo ben più grande rispetto a tante padelle da 5" e più e poter mantenere visibile il testo a cui si sta rispondendo.

Per molti il problema non è sentito, ma il fatto che almeno un'azienda abbia deciso di non abbandonare completamente la tastiera fisica è un'ottima notizia.


Pensate che nella mia azienda sono stati acquistati molti BB Passport proprio perchè il capo rivoleva la tastiera fisica per tutti, e anche io concordo molto con lui...

La tastiera fisica non è anacronistica, ma è per chi veramente lavora con il telefono...seriamente
corvazo18 Dicembre 2014, 10:51 #9
ma perché cavolo a volte escono telefoni con la batteria saldata? Se si pianta il telefono e devi resettarlo e l'unico modo è togliendo la batteria che fai? Aspetti che si scarichi?Capita di rado ma può capitare, forse non con i BB, però il timore esiste...
benderchetioffender18 Dicembre 2014, 10:55 #10
si, ok c'è ancora una fetta di utenza affezionata al tasto fisico, ma minckia!!! 440 banane per un old school del genere? e poi si stupiscono se vanno a fondo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^