BlackBerry 8520 Curve "Gemini": trackpad ottico al posto della trackball?

BlackBerry 8520 Curve Gemini: trackpad ottico al posto della trackball?

Sulla prossima generazione di dispositivi BlackBerry RIM potrebbe abbandonare la trackball per un trackpad ottico

di pubblicata il , alle 11:24 nel canale Telefonia
RIMBlackBerry
 

Dopo i positivi risultati dell'ultimo anno RIM sembra intenzionata a battere il ferro finché è caldo, presentando un nuovo terminale entro i prossimi mesi il BlackBerry Curve 8520, noto in rete anche con l'appellativo di Gemini.

Stando alle immagini pubblicate da CrackBerry si tratta di una rivisitazione del BlackBerry 8900 Curve attuale, con form factor e dimensioni molto simili, con connettività Wi-Fi e EDGE e una interessante novità.

L'evoluzione dalla rotella laterale alla trackball, che caratterizza da qualche tempo tutti i terminali BlackBerry, potrebbe effettuare un nuovo passo con l'integrazione di un trackpad ottico cliccabile. La destinazione dovrebbe essere sempre il pubblico consumer, come testimoniato dai comandi gommati del player multimediali integrati nella parte alta del dispositivo.

Attualmente il dispositivo fotografato monta il sistema operativo BlackBerry OS 4.6.1, ma le indiscrezioni in rete parlano di un aggiornamento alla versione 5.0 entro la data di lancio.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Xile04 Maggio 2009, 11:36 #1
Ancora usano l'EDGE?!
fabri2702304 Maggio 2009, 12:16 #2
Quando ho letto il titolo ho confuso Gemini con Gelmini;il nome è identico
Special04 Maggio 2009, 13:15 #3
Se vabbè, io ho letto garmin
floc04 Maggio 2009, 13:21 #4
io preferirei la rotella. il trackpad ottico ce l'ho sull'xperia ed e' inusabile in situazioni quotidiane imho

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^