Barcode Scanner è infetta e molto pericolosa! Meglio disinstallarla dal vostro Android

Ancora un'altra applicazione che può mettere in serio pericolo gli utenti Android. Questa volta un aggiornamento trasforma un'applicazione di successo in un pericoloso malware. Ecco di cosa stiamo parlando.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Febbraio 2021, alle 11:41 nel canale TelefoniaAndroid
E’ senza dubbio una delle più famose applicazioni di Android per scannerizzare i codici a barre e i QR Code, ma ora è passata agli onori della cronaca per un grosso problema di malware dopo il suo aggiornamento ultimo. Parliamo di Barcode Scanner di LavaBird Ltd, applicazioni assolutamente nota e che ha totalizzato oltre 10 milioni di download da quando è stata lanciata. In questi ultimi giorni però sta creando qualche problema di troppo agli utenti visto che contiene un malware che non fa altro che riempire gli smartphone di pubblicità invasiva.
Barcode Scanner: meglio disinstallarla subito
Lo hanno scoperto nel forum di Malwarebytes e hanno appurato che l’app, precedentemente sicura e affidabile, è diventata un pericolo per tutti gli utenti che l'hanno installata sul proprio smartphone. Questo dopo un aggiornamento che sembra non essere andato a buon fine. In questo caso cosa è successo? Sostanzialmente l'applicazione possiede una parte del codice sviluppata da società esterne e che permette di visualizzare i soliti annunci pubblicitari mentre si utilizza l'applicazione e questo per far rimanere l'applicazione completamente gratuita.
Ecco però che può capitare che lo sviluppatore vada a modificare il codice per un nuovo aggiornamento facendo però un errore di valutazione e quello che sembra essere successo proprio all'applicazione per la scansione dei codici a barre che però addirittura ha visto l'inserimento di un codice completamente diverso dal precedente e definibile come “adware“, ossia un vero e proprio virus che ha come scopo quello di riempire lo smartphone di pubblicità.
Chiaramente scoperto l'arcano, Google, ha proceduto immediatamente ha togliere dal Play Store Barcode Scanner, ma l’app è ancora disponibile su altri store alternativi non ufficiali. Ecco che in questo caso gli utenti potrebbero comunque scaricarla da lì ma soprattutto il problema è che l'averla rimossa dal Play Store non comporta automaticamente anche la disinstallazione dagli smartphone Android degli utenti. Ecco allora il consiglio se usate l'applicazione: disinstallate dai vostri device, almeno fino a quando non verrà riproposta ma completamente ''curata''.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2932869
e il bello è che la installai MOLTO tempo fa, e non sono sicuro di come e quando si sia aggiornata
1) Ormai il lettore di codici a barre é un'app intergrata nella fotocamera google ed in google lens, inoltre é un'app integrata nelle rom dei maggiori costruttori di smartphone, a che serve scaricarne un'altra?
2) Assumendo che la prima domanda comporti risposte piu' che valide sul perché ha senso scaricare quest'app, il servizio play protect ormai integrato nel play store non ha funzionato a dovere o la gente si é beccata il malware scaricandola da store alternativi?
e tra i pulsanti delle impostazioni ho il lettore non so se solo su Samsung o tutti i gli android 11
comunque mai usata una app terza
1) Ormai il lettore di codici a barre é un'app intergrata nella fotocamera google ed in google lens, inoltre é un'app integrata nelle rom dei maggiori costruttori di smartphone, a che serve scaricarne un'altra?
2) Assumendo che la prima domanda comporti risposte piu' che valide sul perché ha senso scaricare quest'app, il servizio play protect ormai integrato nel play store non ha funzionato a dovere o la gente si é beccata il malware scaricandola da store alternativi?
Conosco una persona che non ha il bar code scanner (o per meglio dire il QR Code) integrato.
Quindi ho dovuto scaricargli un'app apposita.
Non so il motivo, o sono state hackerate o magari sono state vendute e il nuovo proprietario ha deciso di metterci dentro qualche schifezza...
Mi è capitato con un lettore di qr code, e con un app per scansioni, installate anni fa avevano tantissimi clienti con tantissime recensioni positive e funzionavano bene, ma ad un certo punto dopo appunto aggiornamenti, il telefono me le ha segnalate come malevoli, e mi ha proposto di disinstallarle.
Invece i 10 milioni di download sono quelli totali dall'alba dei tempi, attualmente i numeri saranno molti ma molti meno, qualche milione scarso. Anche la mia app ha un milione di download, ma attualmente ce l'hanno installata 10 mila scarsi
Con questi dati e con il vostro numero di telefono si azzera qualsiasi conto corrente.
Io certamente non tengo tutti i miei soldi nel telefonino.
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...urezza/5686547/
Bel casino...Ma come hai fatto a prenderlo?
se hai letto bene, tramite il Barcode Scanner
preciso che sul mio Xiaomi, fine 2018-2019 non c'era un lettore di codici a barre, almeno credo, o non mi soddisfava, non ricordo...
e l'ho installato più di un anno fa
poi sanno loro i giri che si fanno all'interno del codice delle app...
@Sandro kensan
anche se me lo chiedo non posso sapere cosa faccia
mi fido che MalwareBytes me l'abbia disinstallato...
o no?
non tutti sono esperti tipo del ramo android
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".